L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#34751
Il 14/03/2025 Chiara di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti. Sono in terzamedia e vorrei fare la tesina sulla scherma ho bisogno di aiuti con i collegamenti il prima possibile purtroppo per i miei professori devo portare solo argomenti di terza. Per ora ho trovato: scienze alimentazione, geografia gli stati uniti e tecnologia l'elettricità. Mi mancano i collegamenti a arte, musica, letteratura, storia, religione.
#34750
Il 13/03/2025 raffy di 16 anni ha scritto:
come posso collegare il sole come argomento della tesina nella materia inglese ?
Ciao sono una ragazza che frequenta la terza media. Già da tre mesi ho iniziato a lavorare sulla tesina, la faccio sulla corea del sud, e con il passare del tempo ho trovato nuovi collegamenti. Ma c'è uno che non mi soddisfa... arte. Cosa posso portare in arte? Ho letto alcune domande di altri studenti e dicevano che arte l'avevano collegata con "arte coreana" ma vorrei sapere tipo quale dipinto porto? Quale soggetto portare per arte coreana?
Grazie per aver letto la mia domanda, aspetto la vostra risposta♡
Grazie per aver letto la mia domanda, aspetto la vostra risposta♡
#34745
Il 13/03/2025 Marco di 12 anni ha scritto:
Per favore potresti dirmi che argomento di inglese collegare con i fumetti?
salve, vorrei sapere come collegare lo spagnolo alla mia tesina sula boxe, grazie mille
#34741
Il 13/03/2025 Lella di 13 anni ha scritto:
Come si calcola una proporzione con 2 incognite agli estremi?
#34738
Il 12/03/2025 Davide di 15 anni ha scritto:
Buonasera frequento il primo anno di liceo linguistico, e come materia c'è anche matematica vorrei sapere io nel primo trimestre in pagellino mi a messo 5 pur avendo come voto 8 perché? E non mi ha scritto nemmeno la motivazione come è possibile io ho fatto delle assenze per malattia ma come è possibile abbassare da 8 a 5 grazie.
#34737
Il 12/03/2025 Alii di 14 anni ha scritto:
Non so un collegamento per la tesina di terza media, come posso collegare le stelle a spagnolo? (Tutti gli argomenti purché non sia la scoperta delle stelle variabili)
Buon pomeriggio a tutti,io sto in 3 media,e sto facendo una tesina sul pianoforte, il problema è che non trovo nessun artista che oltre a scrivere poesie suonava pure,per favore se trovate qualche artista scrivetemi. Grazie.
#34734
Il 12/03/2025 EROZ di 13 anni ha scritto:
COME COLLEGO TECNOLOGIA,ITALIANO,STORIA ALLA TESINA SUI LEGO storia avevo pensato alla storia dell'azienda della lego
italiano non ho idea
tecnologia progettazione del set lego
ciao allora io volevo afre la tesina sull'autolesionismo allora storia l'ho collegato con la prima guerra mondiale quando i soldati si mutilavano, arte con van gogh, musica Bellie Elish mi servono italiano geografia spagnolo inglese e tecnologia
Ciaoo!
Ho intenzione di portare la scrittura giapponese alla tesina di terza media, ma non so come collegare l'argomento al francese!
Potreste darmi una mano?
Grazie e ciao!
Ho intenzione di portare la scrittura giapponese alla tesina di terza media, ma non so come collegare l'argomento al francese!
Potreste darmi una mano?
Grazie e ciao!
#34728
Il 11/03/2025 Baddie di 10 anni ha scritto:
Buon pomeriggio vi voglio fare una domanda se voi aiutate i bambini sui i compiti?
ciao!devo fare la tesina di terza media,ed ho deciso di portare le eomozioni,ho difficolta a trovare un argomento per tedesco,inglese e storia,ho cercato qualche risposta soprattutto per tedesco,ma ho notato che molti alle medie fanno/facevano spagnolo,voi avete qualche idea? ad ogni materia volevo collegare un emozione (a parte scienze),per ora i miei collegamenti sono:
-Italiano: indignazione con "se questo è un uomo" di Primo Levi
-scienze: il cervello,il centro delle emozioni
-geografia: la felicità,con la Finlandia (il paese più felice al mondo)
-tecnologia: la paura,con l'overshoot day
-ed.civica: la tristezza,con il blue monday
-arte: l'angoscia con l'urlo di Munch
-Italiano: indignazione con "se questo è un uomo" di Primo Levi
-scienze: il cervello,il centro delle emozioni
-geografia: la felicità,con la Finlandia (il paese più felice al mondo)
-tecnologia: la paura,con l'overshoot day
-ed.civica: la tristezza,con il blue monday
-arte: l'angoscia con l'urlo di Munch