L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Fogni io quest'anno in arte avevo 9 e il prof ci ha dato 3disegni da fare e io cho provato e nn me ne viene nessuno,ho paura di aver perso la mano nel disegnare ho molta paura mi consigli qual cosa?libri,siti,consigli tuoi ecc...grazie 1000
Ciao Fogny,ho un problemuccio :)...
Mi potresti coortesemente rispiegare come si cercano i verbi in latino sul vocabolario visto che non riesco a trovarli per come sono scritti??
Spero mi risponderai al piu' presto.
Un bacio Ritapia.
Mi potresti coortesemente rispiegare come si cercano i verbi in latino sul vocabolario visto che non riesco a trovarli per come sono scritti??
Spero mi risponderai al piu' presto.
Un bacio Ritapia.
Ciao Fogny! Ho un problema con degli esercizi di matematica che stanno sul mio libro delle vacanze. Il primo non ho capito la consegna:
Scrivi 5 elementi dell'insieme delle frazioni equivalenti alla frazione 5/4. Scrivi anche il numero decimale corrispondente.
Di questo ti chiedo solo di farmi capire la consegna perchè è incomprendisible O___O
Poi non mi vengono due espressioni... -.-
La prima:
2-(4/5 + 3/10 - 1/2) - (5/6 - 1/3) - (1 - 1/5)=
La seconda:
1+ 3/4 - [5/6 - (4/3 + 1/2 + 7/6) + 3/2 - (5/3 - 5/6 - 5/12)]=
In tutte e due mi blocco alla fine... Ma io non trovo nessun errore >_<'' Ah il mio libro è : In volo verso la terza!
Spero mi aiuterai! Grazie in anticipo, baci!
Scrivi 5 elementi dell'insieme delle frazioni equivalenti alla frazione 5/4. Scrivi anche il numero decimale corrispondente.
Di questo ti chiedo solo di farmi capire la consegna perchè è incomprendisible O___O
Poi non mi vengono due espressioni... -.-
La prima:
2-(4/5 + 3/10 - 1/2) - (5/6 - 1/3) - (1 - 1/5)=
La seconda:
1+ 3/4 - [5/6 - (4/3 + 1/2 + 7/6) + 3/2 - (5/3 - 5/6 - 5/12)]=
In tutte e due mi blocco alla fine... Ma io non trovo nessun errore >_<'' Ah il mio libro è : In volo verso la terza!
Spero mi aiuterai! Grazie in anticipo, baci!
Ciao Fogny,
io ho un problema con la matematica e la geometria.
Questa mia difficoltà è nei problemi, spesso non riesco a capire come risolveri come posso fare?
io ho un problema con la matematica e la geometria.
Questa mia difficoltà è nei problemi, spesso non riesco a capire come risolveri come posso fare?
Ciao fogny, la nostra prof di italiano ci ha dato da fare un tema a scelta su uno di questi tre temi: cos'è per noi il romanticismo, cos'é per noi l'educazione, e cos'é per noi il bullismo. Io ho scelto il romanticiscmo ma non ho molte idee. Qualcosa ho già in mente ma mi potresti dare dei siti dove ci sono frasi romantiche o cose così per darmi qualche ispirazione?? Grazie in anticipo, ti voglio tanto bene :**
Ciao Fogny bella *__* Sono qua di nuovo con le mie dannate espressioni ^_____^''' Sono una cippa in matematica... -.- Eccola: 2/5 + [(11/15 + 1/2)-(7/30 + 1 - 1/2 - 2/5)] - (2/7 - 2/35 + 1/14)- 1/2= Spero mi aiuteraiii grazie in anticipo ti voglio bene *___*
Ciao Fogny,
puoi darmi delle espressioni da svolgere.
Grazie del tuoi aiuto :)
puoi darmi delle espressioni da svolgere.
Grazie del tuoi aiuto :)
La domanda di puffetta mi ha fatto pensare... Quanti anni di scuola ci vogliono x fare la prof di italiano delle medie?? Ciao :***
Ciau fogny,dovevo chiederti una cosa...sul mio libro delle vacanze (che è solamente di aritmetica,geometria e con alcuni testi di scienze)c'è una domanda di misure che non ho ben capito:Fin dalle origino gli uomini ebbero necessità di inventarsi sistemi per misurare la lunghezza dei percorsi fatti o il tempo trascorso tra un evento e l'altro.Serviva x prevedere alcuni sistemi naturali e artificiali.Cerca di immaginarli.ecco io non ho capito cosa intende e quali possono essere,Scusa per la domanda lunga per una cosa così piccola!:(
Ecco l'espressione.
[3 + (2 -1/6 : 2/9 ) : ( 3 + 3/4 : 6/1 ) ] : [ ( 5/3 + 1/1 - 5/4 ) x 6/5 ]
[3 + (2 -1/6 : 2/9 ) : ( 3 + 3/4 : 6/1 ) ] : [ ( 5/3 + 1/1 - 5/4 ) x 6/5 ]
Espressione cattivaaaaaaaaaaaa ;(
{[36/19x(1/8-1/27)+(1-1/3)]^2:(5/3)^2:{[(3/4)^7:(3/4)^6]^2:3/4}+2/15x{[(5/2)^2]^3:(5/2)^4}=
{[36/19x(1/8-1/27)+(1-1/3)]^2:(5/3)^2:{[(3/4)^7:(3/4)^6]^2:3/4}+2/15x{[(5/2)^2]^3:(5/2)^4}=
{2espon5+[(8esp0+2esp2x6)esp2 :5esp2-(4esp2:2esp4+1)]+2esp6}:(4esp2+1)
ciao fogny , mi puoi aiutare?? grz!!! dove ho lasciato un po' di spazio significa che l'esponente2va dp la parentesi!! grz!!!
ciao fogny , mi puoi aiutare?? grz!!! dove ho lasciato un po' di spazio significa che l'esponente2va dp la parentesi!! grz!!!
Ciao Fogny, oggi ti scrivo ma non per matematica ^_^'' (strano eh? u.u). Allora, non mi ricordo la differenza tra predicato verbale e nominale... Avresti qualche sito da consigliarmi? Grazie in anticipooo! Baci :*
Come faccio a finire i compiti delle vacanze?
#80 Il 22/08/2011 Chiacchierina di 12 anni ha scritto:
ciao fogny senti scusa se ti disturbo ma quale epoca era quella dell'eneide?? grazie in anticipo!