L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19701 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#27464 Il 17/10/2021 caterina di 54 anni ha scritto:
11 dak quante uk sono? grazie

leggi la risposta »
#30380 Il 30/01/2023 Anna di 54 anni ha scritto:
Sbagliato, è una preposizione.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#32291 Il 27/01/2024 lella di 54 anni ha scritto:
Non pateciperà allo spettacolo.
Allo spettacolo è complemento di termine?
Grazie!

leggi la risposta »

Problemi con somma e differenza

#3295 Il 06/01/2015 Ci di 53 anni ha scritto:
Non riesco a capire il procedimento di problemi tipo: la somma degli anni di Mario e Fabio è 45. La loro differenza 15. Quanti anni hanno? Grazie

leggi la risposta »
#13286 Il 27/12/2017 Carletta di 53 anni ha scritto:
Allora é un indicatore temporale?

leggi la risposta »
#24856 Il 10/11/2020 Yxyxtxtstet di 53 anni ha scritto:
L'astratto di madre

leggi la risposta »
#26361 Il 02/04/2021 Sabrina di 53 anni ha scritto:
Salve mia figlia di 13 anni sta progettando la tesina per la terza media SULLA MODA e non trova un collegamento PER MATEMATICA potreste aiutarci?

leggi la risposta »
#30602 Il 13/03/2023 Claudia di 53 anni ha scritto:
Fraio caro, spero il tuo errore sia stato "di distrazione" come spesso si ama dire nelle scuole medie, altrimenti qui bisogna riprendere dall'esame di 5° elementare (o meglio, rimetterlo!)... NAZISMO CON UNA SOLA Z!!!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#33990 Il 20/10/2024 Antonio di 53 anni ha scritto:
13 h 14 da a che numero corrisponde?

leggi la risposta »
#34477 Il 11/01/2025 Ross di 53 anni ha scritto:
Buongiorno,
segnalo che la risposta data al quesito "Un esagono è un poligono concavo o convesso?" è matematicamente errata.
Infatti un esagono è un poligono caratterizzato da 6 lati (e 6 vertici).
Esso può essere sia concavo che convesso.

leggi la risposta »

Tesina sulla pace

#2277 Il 06/04/2014 nick di 52 anni ha scritto:
mi servirebbe una tesina di terza media sulla pace con i vari collegamenti

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#8267 Il 19/06/2016 gft di 52 anni ha scritto:
ciao
di scienze potresti anche parlare dell'eugenetica nazista

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Proprietà delle potenze

#12973 Il 26/11/2017 Emma di 52 anni ha scritto:
Ciao sono Emma potete spiegarmi come si risolve una potenza (in un espressione) se l'esponente e la base sono uguali?
Es.2^3×2^3=??
Potete aiutarmi?
Grazie mille😊

leggi la risposta »
#13972 Il 18/02/2018 Maria di 52 anni ha scritto:
Bell analisi grammaticale  c' era ci è  particella pronominale o particella avverbiale

leggi la risposta »
#15650 Il 14/08/2018 Paskello di 52 anni ha scritto:
Si può scrivere 0.500 grammi?
O è una forma sbagliata?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - > - »