L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19703 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#5726 Il 16/11/2015 lulu di 13 anni ha scritto:
facendo il liceo delle scienze umane quali università potrei frequentare? oltre a psicologia, si potrebbe ad esempio fare lettere? Sono indecisa fra il liceo classico e il liceo delle scienze umane, vorrei sapere se facendo il liceo delle scienze umane si può avere accesso anche ad altre facoltà

leggi la risposta »
#5731 Il 16/11/2015 Fatima di 13 anni ha scritto:
Ciao io mi chiamo fatima e faccio le medie.Io da grande vorrei diventare una  dottoressa ma non so quale  liceo scegliere (sono brava in italiano e matematica) mi potresti dare un consiglio

leggi la risposta »
#5734 Il 17/11/2015 alessia di 13 anni ha scritto:
Io sono in terza media,voglio laurearmi in futuro in medicina e poi in chirurgia ma per il liceo avevo pensato di iscrivermi all liceo delle scienze umane ma va bene??? La prego mi risponda sono disperata e manca un mese alla fine dello stage
               Arrivederci e grazie

leggi la risposta »
#5738 Il 17/11/2015 lola02 di 13 anni ha scritto:
Come ci si sente durante e dopo i tre attentati in Francia???
Ecco io non trovo una risposta precisa nella mia mente, ho più che altro un minestrone!!!
Grazie curatrici e curatore!

leggi la risposta »
#5763 Il 22/11/2015 jungly di 13 anni ha scritto:
che scuola devo prendere per diventare dottore

leggi la risposta »

Olimpiadi della matematica

#5767 Il 23/11/2015 Alessia di 13 anni ha scritto:
Ciao sono al primo anno delle superiori e la mia prof mi ha scelta per fare le olimpiadi di matematica di istituto solo che non ci ha spiegato come si svolgeranno. Le regole sono uguali per tutti gli istituti o cambiano? Se sono uguali potreste spiegarmi in cosa consistono e casa faremo? Un'ultima domanda: abbiamo a disposizione due ore, se finisco prima posso consegnare ed uscire oppure devo aspettare il termine delle due ore?

leggi la risposta »

Complemento di esclusione

#5772 Il 23/11/2015 Serena di 13 anni ha scritto:
Ciao,
Ho una frase da analizzare in analisi logica , l' ho già analizzata solo che non capisco che cos'é - nonostante la quantità illimitata- credo complemento di esclusione ma non ne sono sicura !
Mi potete aiutare per favore ?
Grazie in anticipo ;-)









Siete un gruppo fantastico !!!!

leggi la risposta »

Come sono gli esami di terza media

#5776 Il 24/11/2015 Alessia di 13 anni ha scritto:
Come sono gli esami ??????

leggi la risposta »
#5782 Il 25/11/2015 Anonimo di 13 anni ha scritto:
Sono in un istituto tecnico-economico e sto considerando l'idea di passare al liceo classico. Come faccio a recuperare le nozioni di greco e latino?

leggi la risposta »
#5800 Il 26/11/2015 Virgy di 13 anni ha scritto:
Ciao scusa il disturbo, mi servirebbero degli argomenti per fare una tesina di terza media sullo 'SCOUTISMO'
grazie in anticipo

leggi la risposta »
#5821 Il 29/11/2015 Sofy13 di 13 anni ha scritto:
Ciao sono sofia
Mia madre vorrebbe che andassi all'alberghiero ma a me non piace e vorrei andare a l magistrale o al classico cosa dovrei fare?
Scusate il disturbo...

leggi la risposta »
#5822 Il 29/11/2015 Vanda di 13 anni ha scritto:
Vi chiedo la cortesia di aiutarmi in analisi logica Delle seguenti frasi:E'lecito ritenere Che quests notizie Siano soltanto elementi di Una favola Che in quei primi anni di vita Roma intrattenesse con le popolazioni vicine rapporti tanto stretti da invitarli a Dei giochi; in secondi Luigi,la celebraziobe stessa Dei giochi(topics usanza greca)presuppone un livello di civilta' e di organizzazione sociale Che a Roma,a quel tempo, non aveva ancora raggiunto.

leggi la risposta »
#5823 Il 29/11/2015 Matteo di 13 anni ha scritto:
Faccio ancora confusione tra subordinata e coordinata mi potete aiutare.

leggi la risposta »

Tesina sulla belle epoque

#5826 Il 30/11/2015 sofy02 di 13 anni ha scritto:
Hey! io avevo pensato ad una tesina di 3 media sulla Belle Epoque. So che probabilmente è troppo presto ma i professori hanno iniziato fin da adesso a chiedere i possibili temi.
Mi sembra un argomento interessante, ma mi manca ancora qualche collegamento. Ecco quelli che ho trovato io:

ITALIANO: Giovanni Verga
STORIA: Belle Epoque
GEOGRAFIA: ?? (deve essere argomento di terza e non so quale fare!!!)
SCIENZE:?? (non le leve o l'elettricità perchè noi le abbiamo fatte in seconda e per di più non in scienze)
TECNOLOGIA: il petrolio
EDUCAZIONE FISICA: i giochi olimpici
INGLESE: the titanic
FRANCESE: la Tour Eiffel
MUSICA: la nostra prof è molto "moderna" quindi non ci fa fare granchè, solo Fabrizio de Andrè, Pino Gaetano e Michael Jackson, I Beatles e i Queen...non so proprio cosa fare :(
ARTE: l'impressionismo o il futurismo


Mi aiutate? dite che è un argomento troppo banale?

leggi la risposta »

Le proposizioni relative proprie e quelle improprie

#5845 Il 02/12/2015 Lorenzo di 13 anni ha scritto:
Vorrei sapere come faccio a distinguere le proposizioni relative proprie da quelle improprie
grazie
Lorenzo

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 555 - 556 - 557 - 558 - 559 - 560 - 561 - > - »