L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao, dato che a Gennaio andrò in Thailandia per un viaggio con i miei genitori, vorrei portare la Thailandia e l'agricoltura per esempio come tema della mia tesina, ma non so proprio come scegliere gli argomenti da trattare nelle varie materie , tipo italiano, storia, musica , arte , tecnologia, inglese e francese...mi date una mano?
#5549
Il 23/10/2015 Arianna di 13 anni ha scritto:
Ciao. Ho iniziato la prima superiore questo settembre e non sono per nulla soddisfatta della scelta che ho fatto. Ho scelto ragioneria, pur odiando la matematica (materia importantissima in questa scuola). Infatti dopo poco tempo sto iniziando a capire il grave errore che ho fatto scegliendo questa scuola. Ho deciso quindi di cambiare. Ho deciso di continuare a frequentare questa scuola, per poi andare al liceo l'anno prossimo (ripartirò dalla prima superiore, dal momento che così mi sento più sicura.) Sono indecisa se frequentare il liceo delle scienze umane oppure il liceo classico. Conosco molto bene il liceo delle scienze umane, ma non conosco altrettanto bene il liceo classico. La mia idea è quella di frequentare il classico, ma ho qualche dubbio, e sarei felice se mi aiutassi a chiarirgli.-in latino e greco faremo soltanto noiosissime regole e traduzioni o ci sarà qualcosa di più interessante, per esempio la storia dei greci?
-organizzandomi con lo studio potrò comunque avere del tempo per me?
-che metodo di studio potrei utilizzare?
Sono quella ragazza che ora frequenta ragioneria e che l'anno prossimo vorrebbe andare al classico. Stavo riflettendo sull'andare direttamente a novembre al liceo. Secondo voi sarebbe fattibile? O avrei perso troppo?
Inoltre, sarebbe una buona idea tenere una specie di diario dove scrivere cosa fare ogni pomeriggio? Del tipo: ripasso lezione di greco, inizio i compiti per venerdì, inizio a studiare 10 pag di questo..etc..
E la letteratura italiana si studia bene? Perché amo scrivere e leggere
Inoltre, sarebbe una buona idea tenere una specie di diario dove scrivere cosa fare ogni pomeriggio? Del tipo: ripasso lezione di greco, inizio i compiti per venerdì, inizio a studiare 10 pag di questo..etc..
E la letteratura italiana si studia bene? Perché amo scrivere e leggere
#5570
Il 25/10/2015 Francy15 di 13 anni ha scritto:
Ciao,domani ho un tema da fare: Su quali sono gli argomenti dì cui parla SavianoTesina sul rispetto reciproco e delle opinioni del prosssimo
#5586 Il 27/10/2015 Luigi di 13 anni ha scritto:Italiano - bullismo, razzismo ed omofobia
Inglese - Martin L'iter King 'I have a dream'
Francese - la rivoluzione francese
Ed. Fisica - rispetto per i diversamente abili
Geografia - rispetto per l'ambiente
Musica - "Noi" di Jovanotti,"Apapaia" dei Litfibia e "Pensa" di Fabrizio Moro.
Mi aiutate a trovare collegamenti con Matematica, scienze, tecnologia, storia e arte? E in più se avevi collegamenti migliori me li potete consigliare?
Ciao mi chiamò serena ho 13 e vado in terza media .
Quasi sempre quando c'é una verifica le mie compagne di classe mi assillano chiedendomi se gli posso suggerire ! Io le prime volte gli dico no peró poi per farle stare zitte accetto !!!!!!
Solo che poi quando consegnano le verifiche loro che non hanno studiato prendono un voto uguale al mio peró che , a differenza loro ,sono stata tutto il pomeriggio sui libri a studiare e loro si sono divertite !!!!!!!.
Poi se non li suggerisco mi sento in colpa .... Cosa gli posso dire, senza offendere, quando mi chiedono di suggerirli ????
Grazie in anticipo
PS : volevo farvi i complimenti del sito é davvero fantastico !!!!! :-) :-) :-) :-) :-)
Serena
Quasi sempre quando c'é una verifica le mie compagne di classe mi assillano chiedendomi se gli posso suggerire ! Io le prime volte gli dico no peró poi per farle stare zitte accetto !!!!!!
Solo che poi quando consegnano le verifiche loro che non hanno studiato prendono un voto uguale al mio peró che , a differenza loro ,sono stata tutto il pomeriggio sui libri a studiare e loro si sono divertite !!!!!!!.
Poi se non li suggerisco mi sento in colpa .... Cosa gli posso dire, senza offendere, quando mi chiedono di suggerirli ????
Grazie in anticipo
PS : volevo farvi i complimenti del sito é davvero fantastico !!!!! :-) :-) :-) :-) :-)
Serena
Ciao! Io sono molto confusa . A settembre devo andare alle superiori , ma non so che fare...
Mi piace tantissimo il classico, ma pensare al latino e al greco mi viene il mal di testa. Dall'altra parte c'è il liceo linguistico, il quale non è molto buono, però mi interesserebbe.
Se fosse solo qui il problema, andrei al 100 per cento al classico , MA non Si trova nella mia città.. Cosa posso fare linguistico o classico? Greco e latino sono molto pesanti?
Mi piace tantissimo il classico, ma pensare al latino e al greco mi viene il mal di testa. Dall'altra parte c'è il liceo linguistico, il quale non è molto buono, però mi interesserebbe.
Se fosse solo qui il problema, andrei al 100 per cento al classico , MA non Si trova nella mia città.. Cosa posso fare linguistico o classico? Greco e latino sono molto pesanti?
Ciao mi potreste far capire will e going to con delle frasi in inglese?
Grazie.
Grazie.
Cominciare a scrivere a novembre la tesina di terza media?
#5614 Il 01/11/2015 Ciau di 13 anni ha scritto:Vorrei anche sapere come si svolgono gli esami.
Grazie
Salve io quest'anno devo fare l'esame di terza media ma nn so come collegare spagnolo con la belle ėpoque
#5620
Il 03/11/2015 Ciau di 13 anni ha scritto:
Grazie Delia,mi sei stata si grande aiuto. Era proprio quello che volessi sentire dirmi. Ho solo un pò paura dato che i miei amici già sanno farla e come collegarlaQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao!
A gennaio dovrò scegliere la scuola da frequentare l'anno prossimo.Sono indecisa tra economico sociale e scienze umane(anche se molto simili).Secondo me é meglio fare economico sociale perché non c'è il latino,ma c'é diritto.Qual'è piú pesante?
A gennaio dovrò scegliere la scuola da frequentare l'anno prossimo.Sono indecisa tra economico sociale e scienze umane(anche se molto simili).Secondo me é meglio fare economico sociale perché non c'è il latino,ma c'é diritto.Qual'è piú pesante?
#5631
Il 04/11/2015 Lilla di 13 anni ha scritto:
Grazie molte per la tua risposta...P.s ho consigliato ad una mia amica questo sito.
Molto utile davvero.
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#5635
Il 04/11/2015 ss di 13 anni ha scritto:
ho molta difficolta durante l'ora di scienze ad imparare come si fanno i figli dato che durante la lezione i miei compagni ridono ,una risposta veloce e aprofondita grazie
Ciao! Ho un problema. Non so quale scuola superiore fare. Vorrei diventare una veterinaria ma non ho trovato nessuna scuola superiore che possa darmi delle basi adatte. Potreste aiutarmi? Grazie.