L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19701 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Problema con i numeri negativi ed i gradi

#12988 Il 28/11/2017 Ilaria di 19 anni ha scritto:
alle ore 12:00 del 6 gennaio 2015 a Firenze é stata registrata la temperatura di +4 gradiC.Durante la notte la temperatura è scesa di 9 gradi centigradi .Qual era la temperatura registrata della notte? Ho provato a fare +4+5

leggi la risposta »
#13102 Il 07/12/2017 jess di 19 anni ha scritto:
secondo me invece dovresti frequentare un liceo scientifico. Io l'ho fatto e sinceramente adesso che sono al primo anno di giurisprudenza all'università mi trovo molto bene anche perché questo ti fa avere un metodo di studio tutto tuo che poi ti aiuta molto. Vedo invece per esempio mio cugino di 21 anni che è al secondo anno di giurisprudenza e fa molto più fatica di me, e lui ha fatto un tecnico. Quest'ultimo non ti da un metodo di studio così rigoroso e anche la mole di compiti è molto ridotta rispetto allo scientifico. Quindi secondo me sarebbe molto meglio lo scientifico o il classico.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#13333 Il 02/01/2018 mia di 19 anni ha scritto:
Io devo fare  un compito di  italiano    su corea  sud ,ma è un periodo che  devo fare

leggi la risposta »

Facoltà di astronomia e cosmologia a Milano

#13750 Il 31/01/2018 The Space di 19 anni ha scritto:
Salve sono Space, mi sapreste dire se nelle università che ci sono a Milano esiste la facoltà di cosmologia (o cose simili)

leggi la risposta »
#14517 Il 29/03/2018 Riccardo di 19 anni ha scritto:
Acerrimi che cosa è in analisi grammaticale ?

Grazie

leggi la risposta »

Diventare interprete

#15675 Il 19/08/2018 Julio di 19 anni ha scritto:
Se diventi interprete, si ha tempo di stare con la famiglia o con i propri figli?

leggi la risposta »
#15860 Il 15/09/2018 Francesca di 19 anni ha scritto:
66 m quadri per arrivare a i metri

leggi la risposta »

Nome astratto di pazientare

#16291 Il 03/11/2018 Niki di 19 anni ha scritto:
Come è il nome astratto di pazientare?

leggi la risposta »
#16533 Il 22/11/2018 luigi di 19 anni ha scritto:
Nome astratto si prelibato

leggi la risposta »
#16568 Il 24/11/2018 roberto di 19 anni ha scritto:
non mi compila il codice che devo fare?
int main()
{;

leggi la risposta »

Come si fa "il bambino grida" alla forma passiva?

#16825 Il 16/12/2018 Sara di 19 anni ha scritto:
Come si fa il bambino grida alla forma passiva?

leggi la risposta »
#17049 Il 10/01/2019 Sara di 19 anni ha scritto:
Che cos’e c’era nel analisi grammaticale

leggi la risposta »
#18321 Il 26/04/2019 PANINO di 19 anni ha scritto:
HAI FATTO TROPPI GIRI DI PAROLE... TI CONSIGLIO DI ESSERE PIU' CHIARO...CMQ IO SONO PIU' GRANDE QUINDI HO CAPITO MA UN RAGAZZO BAMBINO DI 9 10 ANNI NON CAPIREBBE...NON E' UN OFFESA

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#19524 Il 14/08/2019 paolo di 19 anni ha scritto:
(1)Quali sono gli argomenti da studiare per gli esami integrativi dei corsi serali per il socio-sanitario? in genere quanto durano gli esami? ci sono sia orali che scritti?


quella riportata su era l unico quesito, volevo soffermarmi li, pero ho notato che siete piuttosto esaustivi nelle spiegazioni, comunque ogni sorta di risposta sara ben accetta.

(2) il corso a cui ho fatto domanda d iscrizione dura 3 anni perche parte direttamente dal 3o anno, volevo chiedere se percaso sapete se riconosceranno come crediti formativi la qualifica professionale acconciatore (3 anni di corso, scuola statale) e la specializzazione (abilitazione all apertura di un attivita) (3o anno di corso, scuola paritaria) e quindi riprendere dal quarto o magari dal quinto anno.
(3) quali lavori specifici e a quali facolta universitarie potro accedere dopo aver conseguito questo attestato/diploma?

leggi la risposta »
#19844 Il 13/09/2019 Malika di 19 anni ha scritto:
Salve! Vorrei farvi una domanda in merito all’università, io desidero molto fare farmacia solo che non sono riuscita a passare, e mi chiedevo quale facoltà posso fare per farmi convalidare gli esami al primo anno così da poter fare il trasferimento.  Mi sono un po’ informata e non so quale è meglio fare tra chimica e scienze biologiche. Ho bisogno davvero di saperlo, grazie mille!

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - > - »