L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao a tutti, sono Aurora e mi serve aiuto per la tesina di terza media, sulla Casa di Carta... Ho già tutti i collegamenti ma manca il collegamento con TECNOLOGIA aiuto!!!!!
#23468
Il 13/05/2020 Rihem di 13 anni ha scritto:
Ah si scusa. L’argomento principale della mia tesina è i diritti dei bambini e a proposito ho già trovato due collegamenti quindi mi servirebbe musica e inglese grazie
ho fatto la tesina sullo sport? come collego Tecnologia? Qualche consiglio?
grazie
grazie
Salve sono stella l' mia amica deve fare la tesina sul Canada e mi ha chiesto di scrivevi .ha o già guardato nel sito e ha chiesto a me di scrivevi i collegamenti :
Ed. fisica : hockey su ghiaccio e lacrosse
scienze :cascate del Niagara
Italiano : Margaret Atwood
geografia : Canada
tecnologia : centrali idroelettriche
storia :la colonizzazione ( che si collega con francese )
Francese : la colonizzazione ( che la francia a colonizzato il Canada )
inglese : ??
arte : ??
musica : ??
le potete dalle una mano . per favore.
VI RINGRAZIA PER LE VOSTRE RISPOSTEđź’– .
Saluti da stelle e la sua migliore amica
Ed. fisica : hockey su ghiaccio e lacrosse
scienze :cascate del Niagara
Italiano : Margaret Atwood
geografia : Canada
tecnologia : centrali idroelettriche
storia :la colonizzazione ( che si collega con francese )
Francese : la colonizzazione ( che la francia a colonizzato il Canada )
inglese : ??
arte : ??
musica : ??
le potete dalle una mano . per favore.
VI RINGRAZIA PER LE VOSTRE RISPOSTEđź’– .
Saluti da stelle e la sua migliore amica
#23481
Il 13/05/2020 Marco di 13 anni ha scritto:
Devo fare la tesina su New York è solo che nn trovo il collegamento con scienze e DEVE PER FORZA ESSERE una cosa svolta nel programma di quest’anno...cosa potrei mettere?
Salve a tutti, quest'anno, ci saranno gli esami.
I professori sono davvero di poco aiuto, anzi, se cacciamo l'argomento lo rifiutano dicendo che "devono continuare il programma" ed un po' hanno ragione, se non fosse per il fatto che il 30 dobbiamo consegnarle.
Io ho pensato di portare la donna, collegando ogni materia ad una donna famosa.
Ecco ciò che ho pensato...
Italiano = Jane Austen, neoclassicismo
Scienze = Margherita Hack, sistema solare
Spagnolo = Frida Kalho, l'abbiamo studiata e quindi vado sul sicuro
Geografia = Yeonmi Park, Corea del Nord
Storia = Kate Sheppard, voto alle donne e sufragette
Inglese = Regina Elisabetta I
CLIL = (una materia della mia scuola, quest'anno era storia in inglese) Regina Vittoria
Religione = Manal Al-sharif, islam
Arte = Artemisia Gentileschi
Musica =Maria Callas, musica lirica
Tecnologia = Lise Meitner, energia nucleare
Educazione Fisica = Lella Lombardi
potrebbero andare bene? potrei far una bella figura?
I professori sono davvero di poco aiuto, anzi, se cacciamo l'argomento lo rifiutano dicendo che "devono continuare il programma" ed un po' hanno ragione, se non fosse per il fatto che il 30 dobbiamo consegnarle.
Io ho pensato di portare la donna, collegando ogni materia ad una donna famosa.
Ecco ciò che ho pensato...
Italiano = Jane Austen, neoclassicismo
Scienze = Margherita Hack, sistema solare
Spagnolo = Frida Kalho, l'abbiamo studiata e quindi vado sul sicuro
Geografia = Yeonmi Park, Corea del Nord
Storia = Kate Sheppard, voto alle donne e sufragette
Inglese = Regina Elisabetta I
CLIL = (una materia della mia scuola, quest'anno era storia in inglese) Regina Vittoria
Religione = Manal Al-sharif, islam
Arte = Artemisia Gentileschi
Musica =Maria Callas, musica lirica
Tecnologia = Lise Meitner, energia nucleare
Educazione Fisica = Lella Lombardi
potrebbero andare bene? potrei far una bella figura?
#23485
Il 13/05/2020 Haruko di 13 anni ha scritto:
Ciao ho 13 anni e volevo chiedere un parere, per la mia tesina, L'argomento é il sogno e in storia dell'arte vorrei portare Van Gogh, secondo voi potrebbe andare bene?
#23487
Il 13/05/2020 Gio di 13 anni ha scritto:
Ciao devo fare l'esame di terza media e volevo chiedere qualche consiglio...In arte volevo portare Van Gogh, ma non so se potrebbe andare bene
Questi sono gli altri collegamenti:
- SCIENZE : il sistema nervoso, i sogni
- MUSICA : La vita di Min Yoongi
- GEOGRAFIA : Parco Hitsujiyama Giappone
- INGLESE: Martin Luther King "I have a dream"
- FRANCESE : la famiglia belier
- STORIA : Martin Luther King
- TECNOLOGIA : Fonti rinnovabili (sogno di una energia pulita)
- EDUCAZIONE FISICA : Haikyuu
Potrei per caso collegarlo a qualche altra materia?
Grazie mille
#23488
Il 13/05/2020 gaia di 13 anni ha scritto:
In realtà neanche a me piace molto Samanta Cristoforetti come collegamento di matematica, ma me l'ha suggerito la mia prof....Grazie ♥
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#23490
Il 13/05/2020 Mai una gioia di 13 anni ha scritto:
Vorrei spunti per tesina di terza media sullo sci e soprattutto un Aiuto per il collegamento Grazie
#23492
Il 13/05/2020 ciao di 13 anni ha scritto:
mi potreste fare degli esempi di frasi in forma attiva di verbi : · APPELLATIVI
· ESTIMATIVI
· ELETTIVI
· EFFETTIVI
VI PREGGGGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
HO BIDOGNO DI UN AIUTO ENORME PER TROVARE IL COLLEGAMENTO CON TECNOLOGIA PER LA MIA TESINA (ARGOMENTO CENTRALE SCOUTISMO) HO SVOLTO TUTTO MA MI MANCA QUESTO
HO BIDOGNO DI UN AIUTO ENORME PER TROVARE IL COLLEGAMENTO CON TECNOLOGIA PER LA MIA TESINA (ARGOMENTO CENTRALE SCOUTISMO) HO SVOLTO TUTTO MA MI MANCA QUESTO
Ciao! Sono ancora quello di prima della tesina sulla libertà, vi volevo aggiornare di come ho cambiato la tesina dopo averne discusso con i prof:
STORIA: Apartheid
GEOGRAFIA: Sud Africa
INGLESE: Mandela
SCIENZE: Sistema nervoso (libertà di pensiero)
MATEMATICA: L’essenza della matematica è la libertà (G. Cantor)
ARTE: Funzionalismo (costumi del balletto, meccanizzazione)
MOTORIA: Libertà di esprimersi con il proprio corpo
MUSICA: Nabucco di Verdi (Va pensiero)
ITALIANO: Alle fronde dei salici di Quasimodo
TECNOLOGIA: Energia eolica (mulini a vento in Sud Africa)
SPAGNOLO: Comportamento ecologico (libertà limitata)
Ditemi se va bene oppure cosa potrei cambiare, grazie!
STORIA: Apartheid
GEOGRAFIA: Sud Africa
INGLESE: Mandela
SCIENZE: Sistema nervoso (libertà di pensiero)
MATEMATICA: L’essenza della matematica è la libertà (G. Cantor)
ARTE: Funzionalismo (costumi del balletto, meccanizzazione)
MOTORIA: Libertà di esprimersi con il proprio corpo
MUSICA: Nabucco di Verdi (Va pensiero)
ITALIANO: Alle fronde dei salici di Quasimodo
TECNOLOGIA: Energia eolica (mulini a vento in Sud Africa)
SPAGNOLO: Comportamento ecologico (libertà limitata)
Ditemi se va bene oppure cosa potrei cambiare, grazie!
Buongiorno, facendo la tesina sul sole, ho difficoltà ad inserire sia musica che cittadinanza. Inizio con il sistema solare in scienze, tecnologia l'energia solare, geografia Giappone, storia, svastica e il nazismo, italiano Ungheretti mi illumino di immenso, inglese, francese ed arte il levar del sole di monete, ed fisica lo yoga e il saluto al sole
.
.
#23514
Il 14/05/2020 anonimo di 13 anni ha scritto:
ciaoooo, mi serve un aiuto. devo fare un problema di geometria e i risultati che mi vengono mi sembrano troppo alti (il libro non da i risultati che devono venire). potete dirmi se è giusto? grazie Una piramide regolare quadrangolare ha lo spigolo di base che misura 64 dm e l'altezza che è i 3 ottavi dello spigolo.
dello spigolo di base. Calcola:
la misura dell'apotema della piramide;
l'area della superficie totale della piramide;
il volume della piramide;
la misura dello spigolo di un cubo equivalente alla piramide.
io prima ho calcolato il raggio (32), poi il perimetro (25), l'altezza (24), l'area di base (4096), e con l'altezza e il raggio ho trovato l'apotema della piramide (40). in seguito ho calcolato l'area laterale (5120), l'area totale (9216) e il volume (32768). dovendo trovare anche lo spigolo di base di un cubo ho utilizzato una formula e mi è venuto 32cm.
spero di essere stato chiaro, potete aiutarmi? vi prego