L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19623 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#20786 Il 08/11/2019 Martina di 13 anni ha scritto:
ho bisogno di aiuto! ❤️ non riesco a risolvere questo problema.. un prisma ha per base un trapezio isoscele. La base maggiore e la base minore del trapezio misurano 38cm e 18cm, l'area totale e l'area laterale del prisma sono 5124 cm2 e 3780 cm2. Calcola la misura dell'altezza del prisma




il risultato è 35

leggi la risposta »

Aiuto per la tesina

#20811 Il 09/11/2019 Eleonora di 13 anni ha scritto:
Ciao vorrei fare la tesina di terza media sul musical e ho già alcune idee... mi mancherebbe arte e scienze (la voce non mi piace) avreste qualche consiglio per aiutarmi?? Grazie

leggi la risposta »

Aiuto per la tesina

#20833 Il 11/11/2019 laura di 13 anni ha scritto:
Ciao, potreste aiutarmi a trovare i collegamenti alle varie materie? Come argomenti avrei scelto di fare o le Olimpiadi oppure I film di Walt Disney.
AIUTATEMI VI PREGO, sono in ALTOMAREEE!!!

leggi la risposta »

Problema

#20861 Il 12/11/2019 Asia di 13 anni ha scritto:
Calcola la superficie totale e il volume di un prisma retto a base esagonale che ha il lato di 15 cm l'altezza di 56 cm


Ci conto per favore mi puoi dire come si fa mi chiamo asia

leggi la risposta »
#20872 Il 13/11/2019 Alessandro di 13 anni ha scritto:
Qual’e La formula inversa per trovare l’altezza del prisma?

leggi la risposta »
#20956 Il 19/11/2019 jojonice di 13 anni ha scritto:
nel mio libro c e scritto di scrivere il nome astratto di questi seguenti nomi croncreti per piacere mi potete aiutare????
INSEGNANTE
FRATELLO
UOMO

leggi la risposta »
#20962 Il 19/11/2019 Tokyo di 13 anni ha scritto:
Ciao
Mi servirebbe una frase con principale ,cordoni nata della principale, sub1 , sub2

leggi la risposta »

Diventare infermiera

#20965 Il 19/11/2019 Alishah di 13 anni ha scritto:
Ciao,
Volevo solo chiedere quanti anni ci vogliono per diventare infermiera?

leggi la risposta »
#20977 Il 20/11/2019 Ale di 13 anni ha scritto:
Io ormai sto frequentando la terza media e non so ancora com'e l'esame...non è che mi potreste dare dei cosigli ? grazie:)

leggi la risposta »

Tesina

#21014 Il 22/11/2019 Auu di 13 anni ha scritto:
Ciao sono Aurora,
quest’anno dovrò fare l’esame di terza media e credo di fare Londra per il tema della tesina.
Mi potreste dare dei consigli per cosa fare di matematica, spagnolo e tecnologia?
Grazie dell’aiuto

leggi la risposta »

L'ottimismo

#21016 Il 23/11/2019 Ale di 13 anni ha scritto:
mi potreste spiegare il concetto di ottimismo?grazie:)

leggi la risposta »

Scrivere i collegamenti della tesina

#21029 Il 24/11/2019 Roberta di 13 anni ha scritto:
Ho fatto tutti i collegamenti con il romanticismo ..ora devo scrivere perché li ho fatti..ma come bisogna fare .. aiuto

leggi la risposta »

Diventare hostess e scelta delle superiori

#21067 Il 26/11/2019 Silvia di 13 anni ha scritto:
Ciao a Tutti sono Silvia...vi scrivo oggi perchè è  orami arrivato il momento di scegliere la scuola superiore e io non so veramente che cosa fare...sono super confusa...
Sono indecisa se prendere un liceo scientifico o un liceo linguistico.
Partiamo dal linguistico: mi è sempre piaciuta come scuola dato che amo le lingue, infatti il mio sogno da grande sarebbe fare la hostess o la traduttrice per le aziende, o cose così. Solo che piano piano ci sto ripensando: innanzitutto perchè la maggior parte dei professori mi sconsiglia questa scuola dicendomi che sarei "sprecata" consiglindomi uno scientifico. Così ho cercato informazioni e ho scoperto che nella mia città c'è un ottimo scientifico con indirizzo bilingue...Arrivando al sodo in parole povere vorrei fare il linguistico, ma indecisa come sono ho paura che durante il mio percorso di studio cambierò spesso idea e quindi ho pensato che forse è meglio uno scientifico che è più "neutro" come scuola potendo poi fare qualsiasi università. Però temo che se mi iscrivo allo scientifico e poi decido di fare l'hostess sarei molto svantaggiata dato che conosco solo l'inglese...Vi prego aiutatemi!!! Secondo voi meglio lo scientifico o il linguistico? Quale è più utile? La matematica dello scientifico è difficile  (mi spaventa un pò)?
Grazie mille...

leggi la risposta »

Liceo linguistico

#21075 Il 27/11/2019 Moon di 13 anni ha scritto:
Ciao sono moon io vorrei fare un liceo linguistico pk mi piacciono le lingue ed vorrei tanto studiare a Genova mi potreste consigliare un linguistico facile ed vicino a Genova che io non do che fare
Tanti saluti moom

leggi la risposta »

Scientifico o linguistico?

#21094 Il 28/11/2019 Sofia di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti , qualcuno potrebbe aiutarmi a capire che scuola fare ( sono in terza media)sono indecisa tra due licei , il linguistico e lo scientifico. In lingue sono brava faccio inglese e francese e mi trovo bene, quest' anno però la matematica mi piace particolarmente rispetto a francese ( da premettere che quando ero in prima e seconda media la odiavo , invece quest' anno l' adoro! Inoltre non so se diventare medico e specializzarmi in ortopedia) grazie in anticipo a chi mi risponderà

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 703 - 704 - 705 - 706 - 707 - 708 - 709 - > - »