L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao io sono in 2 media. Devo imparare l'inglese ma x quanto mi sforzi non ci riesco. Ho sempre brutti voti. Io non ci capisco niente! Come faccio?
Aiutami x favore!
Aiutami x favore!
#6344
Il 29/01/2016 gemma di 13 anni ha scritto:
potreste dirmi qualche collegamento da fare con diverse materie a riguardo del 1850-1950, per creare una mappa concettuale?
Ciao a tutti. Mi servirebbe un aiuto per la tesina di 3a media devo portare l'ecologia in tecnologia ma non so con cosa collegarla
#6353
Il 30/01/2016 Eri di 13 anni ha scritto:
Ciao ho 13 anni e tra un po devo iscrivermi alla scuola superiore ...Ho la media del 7 e i miei insegnanti mi hanno consigliato il liceo delle scienze umane solo che informandomi me ne parlano tutti male per l ambiente .
A me piacerebbe fare anke il liceo classico che nella mia citta e una buonissima scuola ...dove devo andare?
È possibile avere test ingresso tutte le materie liceo classico?
Grazie
Grazie
#6357
Il 31/01/2016 Laura di 13 anni ha scritto:
Ciao.. Ho un po' di problemi con l'analisi del periodo e mi é venuto questo dubbio.. Ma con i verbi servili, fraseologici devo mettere la barra oppure se ci sono due verbi vicini che sono tipo fraseologici o servili non devo dividerli? Spero di essermi spiegata abbastanza, intendo dire visto che nel l'analisi del periodo va divisa secondo i verbi e quindi ogni pezzettino di frase che dividiamo deve avere un verbo però quando c'è un eccezione e non va divisa ad esempio con i fraseologici e i servili?potete farmi qualche esempio grazie:)
#6363
Il 31/01/2016 Gemma di 13 anni ha scritto:
ciao Delia,non è proprio per una tesina, dovrei creare una mappa concettuale con titolo il '1850-1950' collegando questo periodo a diversi argomenti di varie materie, potreste aiutarmi?:)
#6364
Il 31/01/2016 Gemma di 13 anni ha scritto:
potreste spiegarmi, o almeno darmi qualche sito, che mi spieghi le espressioni letterali, per algebra?:)
#6370
Il 31/01/2016 barbara di 13 anni ha scritto:
qualcuno ha da darmi dei collegamenti di spagnolo per la bellezza ( non su uno stilista )?oppure per la ginnastica artistica ( altra possibilita)?
grazie
#6372
Il 01/02/2016 Gemma di 13 anni ha scritto:
Ciao ho 13 anni e ho una paura enorme degli esami, le nostre prof ci stanno terrorizzando, mentre altri dicono che non sono così difficili, potreste darmi qualche consiglio, ho davvero paura..
#6375
Il 01/02/2016 Giorgio di 13 anni ha scritto:
Ciao!Sono molto appassionato di fotografia e vorrei portare questo argomento all'esame orale
Ho giá fatto alcuni collegamenti ma non so come collegarmi alla matematica !!!
In secondo piano, essendo sulla fotografia, per renderla originale voglio curare molto l'apparato iconografico e vorrei portare delle vecchie foto della mia zona o di alcuni argomenti ...
Consigli???
#6376
Il 01/02/2016 edo2 di 13 anni ha scritto:
All'esame di terza media quest'anno porto una tesina sulla fotografia. ho praticamente tutti i collegamenti meno spagnolo. Mi date qualche idea???
#6385
Il 01/02/2016 Vale di 13 anni ha scritto:
Salve,sono una ragazza che non riesce a decidere per quale liceo optare.I miei genitori sono neutri in questa scelta lasciandomi la libera scelta ma io non riesco ancora a prendere la giusta decisione.
Sono brava sia nelle materie letterarie che in quelle scientifiche ma anche se a me piace di più la matematica penso di non andar bene per lo scientifico perché ho paura di non essere all'altezza della matematica scientifica ma piuttosto spaventata per il greco e la matematica le principali materie dei due licei
#6388
Il 01/02/2016 gabgab di 13 anni ha scritto:
Ciao, sono Gabriele, ho 13 anni e frequento la terza media. l'anno prossimo dovrò iniziare le superiori!!! sono già indirizzato al liceo Scientifico. il problema è però: tradizionale o scienze applicate? sono molto indeciso perché so che il tradizionale ti da una maggiore preparazione in tutti i campi, ma temo l'estrema difficoltà del latino (come dicono tutti) che è comunque una materia importante. E poi sarebbe anche bello fare più ore di laboratorio, ma fare 5 ore di scienze gli ultimi tre anni mi sembra un po' esagerato. Potete consigliarmi un po'??? grazie in anticipo!
#6393
Il 02/02/2016 Zick di 13 anni ha scritto:
Ciao. Io vorrei portare la cucina come argomento principale. In arte la natura morta e Caravaggio in motoria l'alimentazione è l'Expo in Storia non lo so in francese il Natale in Francia con tutte le sue tradizioni in geografia la cucina degli Stati Uniti e l'America in inglese le tradizioni degli Stati Uniti in tecnica non lo so in Scienze la dipendenza dall'alcol in musica Chopin in letteratura a tavola con Leopardi cibo e storia con Manzoni. Per favore mi dite in tecnica e storia cosa posso portare e ditemi anche se va bene!!!