L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#6078 Il 04/01/2016 Maty,,,,, di 13 anni ha scritto:
Ciao, scusate il disturbo ma volevo chiedervi se mi potevate fare queste frasi di grammatica e spiegarmele
1)Gli uomini pescavano,cacciavano e costruivano nuovi attrezzi, soprattutto falci di pietra per mietere le spighe

2)Essendo grandi costruttori di dighe e canali, i Sumeri inventarono anche strumenti di misurazione.

3)Per classificare i popoli del mondo antico, gli storici sono spesso ricorsi all'aiuto dei linguisti, i quali, ad esempio, hanno definito "semitico" il gruppo delle lingue parlate dagli Accadi e dagli Amorrèi.

4)Alla fine Dario rase al suolo Mileto, ma si convinse che, per proteggere i confini occidentali, era necessario conquistare la Grecia.

5)Atene,abbandonata dagli alleati, si arrese, tuttavia gli Spartani non osarono distruggerla perché era stata per quasi un secolo il simbolo della cultura greca.

6)Poiché tra il primo e l'ultimo dei sette re di Roma che governarono la città fra il 753 e il 509 a.C. Intercorrono quasi 250 anni, è probabile che in quel lungo periodo ce ne siano stati molti di più.


Scusate, ma le frasi erano lunghe. Spero che riusciate a rispondermi presto☄😘

leggi la risposta »
#6079 Il 04/01/2016 Ali di 13 anni ha scritto:
non riesco a trovare un argomento originale per la mia tesina qualche consiglio?

leggi la risposta »
#6082 Il 04/01/2016 Sanada di 13 anni ha scritto:
Riassunto  omero iliade di Alessandro  boric con con riferimento  pagine.
Grazie

leggi la risposta »
#6086 Il 04/01/2016 Vivoperdormire di 13 anni ha scritto:
Mi spiegate come si riconoscono le proposizioni subordinate soggettive, oggettive, causali e finali? Se riuscite a farm qualche esempio ve ne sarei grata. :)

leggi la risposta »

Tesina sulla donna

#6088 Il 04/01/2016 Ali di 13 anni ha scritto:
Ciao, quest'anno anno devo fare gli esami e la mia idea iniziale è quella delle donne e delle loro lotte durante la storia è avevo fatto questi collegamenti:
Storia: le suffragette e le loro lotte/ il ruolo delle donne durante la prima guerra mondiale

Geografia: le parti del mondo in cui i diritti delle donne sono violati

Arte: come la donna viene rappresentata nelle varie epoche

Tecnica: non ne ho idea avete qualche consiglio?

Musica: alcune opere in cui il ruolo della donna è fondamentale (Aida, traviata, Rigoletto con una introduzione di Verdi)

Ed.fisica: l esclusione della donna nello sport

Spagnolo: non mi viene in mente niente qualche consiglio?

Italiano: le donne nella poesia( Lucia di Manzoni Beatrice di Dante, Silvia di Leopardi) oppure siccome abbiamo letto il libro "no" parlare delle lotte di rosa parks con un introduzione al libro

Inglese: o emmeline pankhurst o rosa parks in inglese
Scienze: o la luna o la  gravidanza

Volevo chiedervi se  vi sembra troppo banale come argomento o va bene, la mia seconda scelta é i diritti dell infanzia ma mi sembra altrettanto banale se non di più. Ho veramente paura che non faccio bella figura con una tesina forse più volte sentita. Voi che ne pensate?

leggi la risposta »
#6089 Il 04/01/2016 Martina2002 di 13 anni ha scritto:
Salve a tutti, ehm sono in terza media e insomma non mi lamento dei miei  voti ho tutti 7 e 8,però sono preoccupatissima perché voglio iscrivermi al classico
Ma ho moltissima paura di non farcela, di rischiare di rimanere indietro mentre magari altri miei compagni ce la faranno.
Volevo chiedere se qualcuno fosse tanto gentile da darmi delle dritte su come sarà poi il classico..
E magari cosa fare nelle vacanze per prepararsi(se riuscite anche a dirmi se ci sono siti con esercizi preparatori o nel caso possiamo sentirci con  la  è-mail)

leggi la risposta »
#6092 Il 05/01/2016 Elena di 13 anni ha scritto:
Per la mia tesina avevo pensato di portare: "i sogni". Ho visto già molte risposte ma Spagnolo  e Tecnologia non mi convincono proprio. Al momento ho pensato a questi argomenti:
Inglese: I have a dream di Martin       luther King
Italiano: Leopardi e "il sogno"
Scienze : La memoria- dove nascono i sogni ( sono indecisa)
Arte :surrealismo
Spagnolo: Salvator Dalì???
Tecnologia : energia rinnovabile???
Geografia non ne ho proprio idea
Storia:forse l'America?
Lo so sono messa un po male ma spero che riuscirete ad aiutarmi
Grazie mille per le risposte agli altri che mi hanno aiutato molto

leggi la risposta »
#6093 Il 05/01/2016 Federica di 13 anni ha scritto:
Vorrei sapere per la tesina di terza media un argomento di tecnica che lega con l'america

leggi la risposta »

Tesina sull'acqua

#6094 Il 05/01/2016 cinzia di 13 anni ha scritto:
ciao,sto cercando un collegamento con l'idrosfera (scienze)con arte tedesco storia e musica mi date un consoglio? grazie

leggi la risposta »
#6095 Il 05/01/2016 Bianca di 13 anni ha scritto:
Ciao,quest'anno devo affrontare l'esame di terza media e sono molto confusa. Ho delle idee ma i mie professori vogliono qualcosa di nuovo e creativo quindi portare la seconda guerra mondiale mi sembra banale perciò avrei bisogno di nuove idee per poter stupire i mie insegnanti. Alcuni argomenti che mi piacerebbe portare sono "la donna","il sogno","la moda e la bellezza",ma avrei bisogno di aiuto per riuscire a collegarle alle diverse materie. Se potete aiutarmi vi prego di farlo! (:

leggi la risposta »
#6099 Il 06/01/2016 Z016 di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti, sto facendo una ricerca di scienze sul COP21 che si è tenuto a Parigi nel 2015. Ho bisogno del vostro aiuto perche su internet mi danno tutti risultati in inglese e io ci capisco fin li, nel senso, sono brava in inglese ma non posso sapere tutto. Tornando a noi, mi chiedevo se mi potete spiegare in modo chiaro che cos'è il COP21. Grazie, ah e un'altra cosa: la ricerca è per domani ma al massimo mi traduco tutta la pappardella in inglese. Thanks

leggi la risposta »
#6105 Il 06/01/2016 Mika di 13 anni ha scritto:
Ciao, vorrei portare per la tesina di terza media il colore giallo:
avrei pensato ad Agatha Christie per italiano, ma non so se me la accettano perche nel mio libro di letteratura non viene trattata, quindi? Scrittori italiani di libri gialli? Oppure genericamente il genere di letteratura "giallo"?
Poi: Cina o Giappone per geografia, la Rivoluzione cinese per storia (!?!?), il sole per scienze, l'energia per tecnica, Van Gogh per arte....... mi dite se vanno bene-? Mi date qualche alternativa? E per educazione fisica e musica????
Grazie mille a tutti

leggi la risposta »
#6113 Il 07/01/2016 Martina2002 di 13 anni ha scritto:
Grazie davvero per la bellissima risposta che mi ha dato; e spero tanto di farcela
volevo chiedervi anche un'altra cosa non trovo da nessuna parte dei vari riassunti di un libro di Sebastiano vassalli che è cuore di pietra vorrei chiedere a voi se lo  avete letto e se potresti farmi per piacere un riassunto siccome non ho avuto il tempo di leggerla fino alla fine,sono arrivata solamente il capitolo 20 perché sto leggendo anche altri quattro libri
grazie mille e buona giornata a Tutti. Rispondetemi presto
Baci

leggi la risposta »
#6131 Il 09/01/2016 Giulietta di 13 anni ha scritto:
Ciao io quest'anno come tesina di terza media volevo parlare di "Romeo & Giulietta " però in alcune materie non so come collegarla per esempio :
In letteratura ,in arte , in musica si posso ma come faccio con le altre ??

leggi la risposta »
#6134 Il 09/01/2016 lele16 di 13 anni ha scritto:
Artistico o Scienze Umane?

Ciao,praticamente ora dovrò scegliere la scuola superiore e sono indecisa tra queste due.
Ti spiego meglio,allora:
Nella mia attuale scuola non si fa niente,danno pochi compiti ecc.Quindi se prenderò Scienze Umane so che si studierá molto,e mia madre dice che secondo lei non sono portata per quella scuola.Ma comunque sono una delle migliori in classe,ho la media dell'8,e solo che non sono abituata a studiare molto.
Mentre l'artistico mi ha proprio colpito particolarmente.Mi piace molto quella scuola,e vorrei prendere Grafica.Qualle delle mi consigli?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 527 - 528 - 529 - 530 - 531 - 532 - 533 - > - »