L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!





Riordina le 19599 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#5800 Il 26/11/2015 Virgy di 13 anni ha scritto:
Ciao scusa il disturbo, mi servirebbero degli argomenti per fare una tesina di terza media sullo 'SCOUTISMO'
grazie in anticipo

leggi la risposta »
#5821 Il 29/11/2015 Sofy13 di 13 anni ha scritto:
Ciao sono sofia
Mia madre vorrebbe che andassi all'alberghiero ma a me non piace e vorrei andare a l magistrale o al classico cosa dovrei fare?
Scusate il disturbo...

leggi la risposta »
#5822 Il 29/11/2015 Vanda di 13 anni ha scritto:
Vi chiedo la cortesia di aiutarmi in analisi logica Delle seguenti frasi:E'lecito ritenere Che quests notizie Siano soltanto elementi di Una favola Che in quei primi anni di vita Roma intrattenesse con le popolazioni vicine rapporti tanto stretti da invitarli a Dei giochi; in secondi Luigi,la celebraziobe stessa Dei giochi(topics usanza greca)presuppone un livello di civilta' e di organizzazione sociale Che a Roma,a quel tempo, non aveva ancora raggiunto.

leggi la risposta »
#5823 Il 29/11/2015 Matteo di 13 anni ha scritto:
Faccio ancora confusione tra subordinata e coordinata mi potete aiutare.

leggi la risposta »

Tesina sulla belle epoque

#5826 Il 30/11/2015 sofy02 di 13 anni ha scritto:
Hey! io avevo pensato ad una tesina di 3 media sulla Belle Epoque. So che probabilmente è troppo presto ma i professori hanno iniziato fin da adesso a chiedere i possibili temi.
Mi sembra un argomento interessante, ma mi manca ancora qualche collegamento. Ecco quelli che ho trovato io:

ITALIANO: Giovanni Verga
STORIA: Belle Epoque
GEOGRAFIA: ?? (deve essere argomento di terza e non so quale fare!!!)
SCIENZE:?? (non le leve o l'elettricità perchè noi le abbiamo fatte in seconda e per di più non in scienze)
TECNOLOGIA: il petrolio
EDUCAZIONE FISICA: i giochi olimpici
INGLESE: the titanic
FRANCESE: la Tour Eiffel
MUSICA: la nostra prof è molto "moderna" quindi non ci fa fare granchè, solo Fabrizio de Andrè, Pino Gaetano e Michael Jackson, I Beatles e i Queen...non so proprio cosa fare :(
ARTE: l'impressionismo o il futurismo


Mi aiutate? dite che è un argomento troppo banale?

leggi la risposta »

Le proposizioni relative proprie e quelle improprie

#5845 Il 02/12/2015 Lorenzo di 13 anni ha scritto:
Vorrei sapere come faccio a distinguere le proposizioni relative proprie da quelle improprie
grazie
Lorenzo

leggi la risposta »
#5851 Il 02/12/2015 Sofii di 13 anni ha scritto:
Ciao, la Mia passione sono I cavalli però ho un  Problemaaa!! A spagnolo Che Cosa posso collegarci? Baci, sofiaa

leggi la risposta »
#5878 Il 08/12/2015 benedetta di 13 anni ha scritto:
Ciao,
mi chiamo Benedetta e ho scelto il liceo classico per proseguire i miei studi il prossimo anno e negli anni a venire.
Ho visto che sei molto disponibile ad aiutare le persone che cominceranno il percorso che tu hai finito, vorrei chiederti di aiutarmi a partire con il "piede giusto".
So che è una scuola molto impegnativa ed è per questo che volevo chiederti dei consigli su cosa fare quest'estate.
C'è qualche esercizio che posso svolgere per potenziare le mie conoscenze grammaticali?
grazie mille in anticipo per la tua disponibilità:)

leggi la risposta »
#5879 Il 08/12/2015 giulia di 13 anni ha scritto:
Ciao sono Giulia, a gennaio devo prendere la mia decisione tra liceo classico o delle scienze umane. Io vorrei fare il liceo classico, i miei prof mi consigliano lo scienze umane perché quest'anno non sto studiando molto. Il punto è che io non sto studiando non perché non voglio,ma per motivi di famiglia per i quali non posso studiare. Ho paura pero di dire cosi perché poi i miei compagni mi pigliano in giro se i prof mi dicono che sto sbagliando e che non ci posso andare. Ma io voglio andare al classico, anche perché italiano ho 10 storia non sono ancora stata mai interrogata ma ho 8 geografia anche, latino anche ( perché io l'ho fatto anche alle medie) e invece di scienze ho 8 ma perché mi impegno m non mi interessano ste materie e so che allo scienze umane si fa psicologia cosa che io odiooo . Aiutatemi che faccio?

leggi la risposta »
#5880 Il 08/12/2015 lale di 13 anni ha scritto:
ciao...Io volevo chiedere se per diventare medico potevo fare anche il liceo delle scienze umane......mi serve aiuto solo su questo...Ho un'altra domanda da fare....qual'e' il metodo migliore per studiare?....

leggi la risposta »
#5881 Il 09/12/2015 Lele16 di 13 anni ha scritto:
Ciao!
Io vorrei diventare pericultrice.É un lavoro che mi affascina parecchio.Quale scuola superiore dovrei prendere?

leggi la risposta »
#5883 Il 09/12/2015 lale di 13 anni ha scritto:
GRAZIE DELLLA VOSTRA RISPOSTA MI AVETE ACCONTENTATA...IO VOLEVO SCIEGLIERE IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PERCHE E PIU SEMPLICE DELLO SCIENTIFICO E NON SO COME E IL LICEO SCIENTIFICO...IO VORREI ANDARE ALLO SCIENTIFICO PER RIUSCIRE AD REALIZZARE IL SOGNO DI FARE IL MEDICO O LA DOTTORESSA E FARE LA SCUOLA CHE HO IN MENTE MA IL PROBLEMA E CHE HO PAURA DI ESSERE BOCCIATA E PENSO CHE SIA TROPPO DIFFICILE E SE POI VOGLIO CAMBIARE SCUOLA DOVRO INIZIARE DALLA PRIMA SUPERIORE SE NON SBAGLIO....A ME PIACEREBBE SE LEI MI DICESSE ALCUNE INFORMAZIONI SUL SCIENTIFICO,LE LORO LEZIONI,GLI ORARI....GRAZIE IN ANTICIPO E VI CHIEDO DI RISPONDERMI IMMEDIATAMENTE PERCHE E MOLTO MA MOLTO IMPORTANTE CHE IO LO SAPPIA IMMEDIATAMENTE....E VOGLIO SAPERE SE E PIU DIFFICILE L'AREA PROFESSIONALE O QUELLA TECNICA


GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!E MI CHIEDO SCUSA SE FACCIO LA ROMPI SCATOLE CON LE MIE DOMANDE E RICHIESTE....VI CHIEDO TUTTO QUESTO E VOI RISPONDETEMI PER FAVORE E PER PIACERE.....

leggi la risposta »
#5888 Il 09/12/2015 matia di 13 anni ha scritto:
non capisco bene cosa sia una proposizione subordinata dichiarativa

leggi la risposta »

Le subordinate

#5907 Il 12/12/2015 Matimalik di 13 anni ha scritto:
Che cosa sono le subordinate?

leggi la risposta »

Subordinate oggettive e soggettive

#5909 Il 13/12/2015 Matimalik di 13 anni ha scritto:
Sono sempre io, scusate ma ho la testa un po dura! Volevo sapere come si distinguono le subordinate soggettive dalle subordinate oggettive, se riuscite potete farmi qualche esempio? La mia prof aveva chiesto se avevamo capito tutti la differenza tra le due, ma io avevo troppa paura per ammetterlo. Vi chiedo se avevate anche qualche consiglio per affrontare la timidezza.

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 524 - 525 - 526 - 527 - 528 - 529 - 530 - > - »