L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Ciao quest'anno dovrò fare l'esame di terza media e vorrei portare la formula1 e parlare del mio mito lewis hamilton, mi potreste aiutare a trovare gli argomenti per collegare tutte le materie? Ho già alcune idee ma non molto chiare e per questo mi voglio muovere per tempo. Grazie
#5406
Il 04/10/2015 lewis44 di 13 anni ha scritto:
le altre materie da collegare sono scienze,musica,matematica, inglese, francesegrazie attendo tua risposta.
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
I miei genitori non vogliono assolutamente che io prenda note. Ma io ne ho prese tre. Una gliel'ho riferita. Le altre due no. Come faccio?
Ps: l'altra volta gli avevo promesso che non ne prendevo più.
SONO NEL PANICO!!!
Rispondete presto pleasee
Ps: l'altra volta gli avevo promesso che non ne prendevo più.
SONO NEL PANICO!!!
Rispondete presto pleasee
Ma sei un maschio o una femmina?
E che metoso di studio consiglieresti?
Grazie♥
E che metoso di studio consiglieresti?
Grazie♥
non ho capito la differenza tra subordinata e coordinata
#5476
Il 14/10/2015 jkm di 13 anni ha scritto:
mi serve disperatamente una ricerca sulla Marcia Trionfale di Verdi, grazie mille!
Ciao sono una ragazza di 13 anni a cui piace molto la matematica, ma a cui non piace affatto la scienza! Io però vorrei fare il liceo scientifico....ma mi chiedo ce la farò?
#5481
Il 15/10/2015 Saretta2002 di 13 anni ha scritto:
Grazie mille ora ho le idee chiare! Frequenterò il liceo scientifico! Grazie mille e complimenti per il sito.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#5482
Il 15/10/2015 Saretta2002 di 13 anni ha scritto:
Ciao...volevo sapere per qualsiasi domanda quanto potreste metterci a rispondere?
#5486
Il 15/10/2015 marty di 13 anni ha scritto:
Per favore, mi potete dire come risolvere una proporzione con due incognite senza sapere nè la somma nè la differenza, perchè il problema dice che le dimensioni di base di un parallelepipedo rettangolo stanno tra loro come 4 sta 5 e vuole sapere la diagonale del parallelepipedo
#5488
Il 15/10/2015 Saretta2002 di 13 anni ha scritto:
Grazie mille ancora☺️😉Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente