L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
Ciao, come argomento della mia tesina ho scelto la natura... cosa mi consigliate da portare a musica tra Beethoven e Vivaldi con "Le quattro stagioni"???
E' la 3° volta che scrivo, poi non vi rompo più le scatole ;).
Io come ho detto in precedenza volevo portare come argomento di tesina la NATURA,ho trovato tutti i collegamenti...anche un' altra mia amica porta la NATURA così vorrei cambiare argomento su Musica... (al inizio volevo portare "le 4 stagioni" di Vivaldi) ora... cosa potrei portare???:)
Grazie in anticipo! <3
Io come ho detto in precedenza volevo portare come argomento di tesina la NATURA,ho trovato tutti i collegamenti...anche un' altra mia amica porta la NATURA così vorrei cambiare argomento su Musica... (al inizio volevo portare "le 4 stagioni" di Vivaldi) ora... cosa potrei portare???:)
Grazie in anticipo! <3
Ciao, tra meno di un mese avrò l'esame di terza media e come argomento voglio portare la guerra fredda.
i collegamenti sono questi:
italiano: S. Quasimodo; "uomo del mio tempo"
Storia: La guerra fredda.
Geografia: USA.
Arte: Pablo Picasso.
Scienze: ??
Francese: ??
Inglese: John Kennedy
Tecnica: Energia Nucleare
Ed. Fisica: ??
Musica: the beatles.
e poi mi servirebbe una manocon il titolo della tesina,perhè"guerra fredda"non mi piace. grazie in anticipo:)
i collegamenti sono questi:
italiano: S. Quasimodo; "uomo del mio tempo"
Storia: La guerra fredda.
Geografia: USA.
Arte: Pablo Picasso.
Scienze: ??
Francese: ??
Inglese: John Kennedy
Tecnica: Energia Nucleare
Ed. Fisica: ??
Musica: the beatles.
e poi mi servirebbe una manocon il titolo della tesina,perhè"guerra fredda"non mi piace. grazie in anticipo:)
Ho rielaborato la tesina e ho pensato a queste materie:
ITALIANO: Incomincio a parlare del Romanticismo che andrà bene anche per storia, poi mi collego a Manzoni e parlo dei Promessi Sposi e approfondisco sul sogno di Don Rodrigo.
GEOGRAFIA: Il sogno Americano.
SCIENZE: Il sistema nervoso.
TECNOLOGIA: Il sogno dei fratelli Wright
INGLESE: Martin Luther king' I have a dream'
ARTE: Surrealismo
EDUCAZIONE FISICA: le olimpiadi
Però in francese non saprei perché ha detto che possiamo portare solo la ''La Francophonie'', '' Paris'' e '' L'immigration''
Un piccolo aiuto... Grazie in anticipo :)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ITALIANO: Incomincio a parlare del Romanticismo che andrà bene anche per storia, poi mi collego a Manzoni e parlo dei Promessi Sposi e approfondisco sul sogno di Don Rodrigo.
GEOGRAFIA: Il sogno Americano.
SCIENZE: Il sistema nervoso.
TECNOLOGIA: Il sogno dei fratelli Wright
INGLESE: Martin Luther king' I have a dream'
ARTE: Surrealismo
EDUCAZIONE FISICA: le olimpiadi
Però in francese non saprei perché ha detto che possiamo portare solo la ''La Francophonie'', '' Paris'' e '' L'immigration''
Un piccolo aiuto... Grazie in anticipo :)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ciao, una mia compagna che si trova prima di me nell'elenco ha deciso di copiarmi tutta la tesina, io ho già fatto tre argomenti mentre lei non ha fatto niente. ne ho parlato alla professoressa e lei mi ha detto che devo cambiare tutto io perchè nell'elenco sono dopo di lei, ma la verità è che questa mia compagna è raccomandata e la professoressa mi odia con tutto il suo cuore. adesso io però sono con le spalle a muro e non ho più una tesina. potreste suggerirmi qualche tesina carina? anche incompleta, non importa... grazie delle aiuto
PS: quella faccia tosta della mia compagna mi ha anche chiesto di darle gli argomenti che avevo già pronti
PS: quella faccia tosta della mia compagna mi ha anche chiesto di darle gli argomenti che avevo già pronti
Ciao,volevo avere un vostro parere e se ci sono dei consigli ancora meglio su questa tesina riguardante Charles Darwin:
(per lingue dobbiamo studiare dei brani anche se non sono collegati all' argomento centrale):
SCIENZE:biografia di Darwin,teoria dell' evoluzione e genetica di Mendel.
STORIA:l' influenza del pensiero Darwiniano sulla storia(sopravvive il più forte):HITLER.
LETTERATURA:influenza pensiero Darwiniano,Giovanni Verga e il Ciclo dei Vinti.
MUSICA:Mascagni che ha musicato un brano di Verga.
GEOGRAFIA:Viaggio di Charles Darwin + approfondimento isole Galapagos.
ARTE:?
ED.FISICA:?
TECNOLOGIA:?
Che ne pensate?,
grazie mille dell' aiuto
(per lingue dobbiamo studiare dei brani anche se non sono collegati all' argomento centrale):
SCIENZE:biografia di Darwin,teoria dell' evoluzione e genetica di Mendel.
STORIA:l' influenza del pensiero Darwiniano sulla storia(sopravvive il più forte):HITLER.
LETTERATURA:influenza pensiero Darwiniano,Giovanni Verga e il Ciclo dei Vinti.
MUSICA:Mascagni che ha musicato un brano di Verga.
GEOGRAFIA:Viaggio di Charles Darwin + approfondimento isole Galapagos.
ARTE:?
ED.FISICA:?
TECNOLOGIA:?
Che ne pensate?,
grazie mille dell' aiuto
Collegamento di italiano con Mandela e ordine collegamenti
#2669 Il 21/05/2014 ROBY2000 di 14 anni ha scritto:Ora ti devo chiedere un ultimo favore, di Italiano cosa posso portare??? E poi volendo cominciare da Geografia come posso poi collegare tutti gli altri argomenti???
Grazie in anticipo!!! :-)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Tesina sul Verismo: collegamento di musica e francese
#2662 Il 20/05/2014 MIKY * di 14 anni ha scritto:MI SERVIREBBE UN COLLEGAMENTO CON FRANCESE E MUSCIA... GRAZIE :) *_*
esame di terza media argomento principale il brasile non riesco a trovare il collegamento con storia, inglese, musica
arte con simbolismo che si collega a letteratura con un poeta brasiliano tecnologia le pale eoliche con il progetto del brasile scienze l'energia da collegare a fisica con enegria muscolare fracese il doping
arte con simbolismo che si collega a letteratura con un poeta brasiliano tecnologia le pale eoliche con il progetto del brasile scienze l'energia da collegare a fisica con enegria muscolare fracese il doping
Allora io volevo portare, per l'esame di terza media, l'India. ma non so proprio come collegarla ad italiano con la letteratura... e anche le altre materie che magari cambio idea.
Ciao! L'argomento per la tesina l'ho scelto..l'argomento principale è La Belle époque.
Te li elenco:
Storia: belle époque
Geografia: Il giappone
Arte: Claude Monet
Musica: Il verismo e Giacomo Puccini
Inglese: The titanic, William Shakespeare e Mandela (me lo ha detto la professoressa)
Francese: La tour Eiffel
Scienze: Mendel+qualcosa dell'elettricità
Tecnica: l'elettricità
Educazione fisica: Il calcio e le olimpiadi
Letteratura: Sono indecisa..non so se portare Il decadentismo+Giovanni Pascoli o Il verismo (collegato con musica)+Giovanni Verga
Secondo te va bene? E cosa dovrei portare in letteratura? grazie mille <3
Te li elenco:
Storia: belle époque
Geografia: Il giappone
Arte: Claude Monet
Musica: Il verismo e Giacomo Puccini
Inglese: The titanic, William Shakespeare e Mandela (me lo ha detto la professoressa)
Francese: La tour Eiffel
Scienze: Mendel+qualcosa dell'elettricità
Tecnica: l'elettricità
Educazione fisica: Il calcio e le olimpiadi
Letteratura: Sono indecisa..non so se portare Il decadentismo+Giovanni Pascoli o Il verismo (collegato con musica)+Giovanni Verga
Secondo te va bene? E cosa dovrei portare in letteratura? grazie mille <3
Ciao a tutti, mi chiamo Amedeo e ho quasi 14 anni. Quest'anno avrò l'Esame di Terza Media. La mia tesina ha come argomento principale l'Italia. Vorrei solamente qualche consiglio su come "aggiustare" la mia tesina. Comunque i collegamenti sono i seguenti:
Storia= Unità d'Italia
Geografia= L'Italia-Evoluzione demografica e popolamento dell'800
Letteratura= D'Annunzio
Inglese= Oscar Wilde (questo me l'ha suggerito la Prof.ssa di Inglese perchè si poteva collegare con D'Annunzio
Francese= Dominazione Francese in Italia con i Borbone
Musica= L'inno di Mameli e Giuseppe Verdi
Scienze= Enrico Fermi e l'invenzione della bomba nucleare
Tecnologia= Fissione e fusione nucleare + l'atomo
Arte= Francesco Hayez e il Romanticismo
Sport= Il Calcio
Questi sono gli argomenti che vorrei portare all'Esame. Potreste dirmi se vanno bene o se devo cambiare qualcosa?
Grazie in anticipo.
Storia= Unità d'Italia
Geografia= L'Italia-Evoluzione demografica e popolamento dell'800
Letteratura= D'Annunzio
Inglese= Oscar Wilde (questo me l'ha suggerito la Prof.ssa di Inglese perchè si poteva collegare con D'Annunzio
Francese= Dominazione Francese in Italia con i Borbone
Musica= L'inno di Mameli e Giuseppe Verdi
Scienze= Enrico Fermi e l'invenzione della bomba nucleare
Tecnologia= Fissione e fusione nucleare + l'atomo
Arte= Francesco Hayez e il Romanticismo
Sport= Il Calcio
Questi sono gli argomenti che vorrei portare all'Esame. Potreste dirmi se vanno bene o se devo cambiare qualcosa?
Grazie in anticipo.
#2654
Il 19/05/2014 lucas di 14 anni ha scritto:
Ciao tra meno di un mese ho l esame e non so come collegarmi con le seguenti materie:GEOGRAFIA:CANADA
FRANCESE:TESTO SUL CANADA IN FRANCESE
INGLESE:Commonwealth
TECNICA:petrolio
SCIENZE:terremoti o la terra
RELIGIONE:cattolica
MUSICA:celine dion e il titanic suonato con il flauto
FISICA:olimpiadi
ARTE:???
ITALIANO:???
ANTOLOGIA:???
STORIA:???
Ciao!! Non ho mai fatto domande in questo sito ma ora ne ho davvero bisogno. Quest'anno ho gli esami di 3 media ma non so come collegare francese. Ecco i miei collegamenti:
Geografia: Cina (volevo fare la Corea del Sud che adoro ma non potevo);
Storia: Rivoluzione cinese;
Italiano: testo antologico (Mozart pensa sempre a Mao) preso dal mio libro;
Educazione fisica: Ping pong;
Inglese: Cina town a londra;
Tecnica: Centrale idroelettrica più grande del mondo;
Scienze: Malattie provocate dall'inquinamento;
Arte: I fauves (Matisse, ritratto di sua moglie);
Musica: Puccini, Turandot.
Grazie in anticipo ;)
Geografia: Cina (volevo fare la Corea del Sud che adoro ma non potevo);
Storia: Rivoluzione cinese;
Italiano: testo antologico (Mozart pensa sempre a Mao) preso dal mio libro;
Educazione fisica: Ping pong;
Inglese: Cina town a londra;
Tecnica: Centrale idroelettrica più grande del mondo;
Scienze: Malattie provocate dall'inquinamento;
Arte: I fauves (Matisse, ritratto di sua moglie);
Musica: Puccini, Turandot.
Grazie in anticipo ;)
L'ordine degli argomenti nella tesina sui bambini e ragazzi
#2652 Il 19/05/2014 greta di 14 anni ha scritto:italiano: futurismo e marinetti
storia bambini nel periodo fascista e nazista (campi di concentramento)
arte: disegni dei bambini di Terezin ( uno dei campi di concentramento)
motoria: la pallavolo
geografia: i bambini soldato e quindi parlare in particolare dell africa e poi le associazioni umanitarie (ONU;UNICEF)
spagnolo: i diritti dei bambini
musica: Mozart, bambino prodigio
inglese: syberbullismo
ecco... io vorrei che mi dicessi proprio come potrei collegare le materie e magari la parola che collega ciascun argomento ( il filo conduttore) ... GRAZIE MILLE