L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
All'esame di 3^ Media porterò la tesina sul sogno. Ho già tutti i collegamenti tranne francese.
I collegamenti sono:
ITALIANO:" Il fanciullino" Pascoli
STORIA: Martin Luther King
GEOGRAFIA: USA
MUSICA: Il sogno di Schuman
ARTE: Il surrealismo
SCIENZE: il sistema nervoso
INGLESE: i have a dream
ED FISICA: le paraolimpiadi
Mi potreste aiutare? GRAZIE
I collegamenti sono:
ITALIANO:" Il fanciullino" Pascoli
STORIA: Martin Luther King
GEOGRAFIA: USA
MUSICA: Il sogno di Schuman
ARTE: Il surrealismo
SCIENZE: il sistema nervoso
INGLESE: i have a dream
ED FISICA: le paraolimpiadi
Mi potreste aiutare? GRAZIE
#18821
Il 22/05/2019 sofi di 13 anni ha scritto:
ciao, anche io faccio la tessina e non so cosa fare per educazione fisicaLETTERATURA : x AGOSTO
INGLESE : IL TELESCOPIO DELLA NASA , HUBBLE
SPAGNOLO E ARTE : VAN GOGH , LA NOTTE STELLATA
SCIENZE : IL SOLE
MUSCIA : ARIA DELLA TOSCA "E LUCEVAN LE STELLE"
STORIA : STELLE DI CANNALLA (parla dell shoa)
RELIGIONE :EBRAISMO
GEOGRAFIA : MONTE DELLA STELLA
#18645
Il 14/05/2019 Pescerosso di 13 anni ha scritto:
Mi hanno dato a scuola un elenco di indirizzi per la tesina tra cui scegliere, non c'è la disabilità o le differenze, tra questi c'è appunto i diritti umani e ho chiesto se posso incentrarla sulla disabilità e lo hanno accettato.Intanto ho pensato di aggiungere in francese Luis Braille
Ma devo assolutamente fare inglese,Martin Luther King è abbastanza scontato, avete suggerimenti?
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#18729
Il 17/05/2019 Bho di 13 anni ha scritto:
Io devo fare l esame di terza media ma incerta su alcune materie:Il mio argomento è i diritti umani. Italiano:rosso malpelo verga
Geografia:sud Africa
Storia:la resistenza
Scienze:Mendel
Inglese:Nelson Mandela, Gandhi, Abram Lincoln e Martin luter King
Francese:le racisme
Arte:pollok
MI dite se va bene o se devo cambiare qualcosa perfavore
#18631
Il 13/05/2019 Sissi di 26 anni ha scritto:
Salve devo realizzare ad un ragazzo una tesina sulle dipendenze, cioè sulle droghe. Avevo scelto come argomento:Italiano: Italo Svevo
Storia: non lo so??aiutatemi
Geografia: la colombia
Scienze:??
Tecnologia:??
Matematica:??
Musica:??
Arte:?
Inglese: già fatto
Francese: fatto
Per favore aiutatemi sono in crisiii. Se potete indicatemi anche dei collegamenti su pagine. Grazieee..
#18748
Il 18/05/2019 Elisa335 di 14 anni ha scritto:
Ciao a tutti, mi potreste aiutare con la mappa per l'esame? Ho scelto questo argomento perché da grande vorrei fare l'astronauta e mi piace veramente tantissimo
( ho dimenticato di dire che il mio argomento è l'Universo, il sistema solare e la terra insieme a una frase ad effetto: tre mondi tra realtà e fantasia)
Vorrei anche sapere se sono ancora in tempo per studiare, perché i nostri professori ci hanno dato adesso il programma per l'esame e se i miei collegamenti vanno bene oppure sono da cambiare.
Questi sono i miei collegamenti:
- Storia 50 anni dall'allunaggio + di come la tecnologia si è sviluppata dalla rivoluzione industriale
- Geografia ho pensato di fare i moti ti rotazione e di rivoluzione della terra insieme al calendario, per dire alla fine che le stagioni adesso stanno cambiando a causa del cambiamento globale però non sono sicura
- Inglese ho pensato di fare il global warming con Greta però a scuola mi hanno consigliato di fare l'allunaggio in inglese
- Italiano= il libro di Stephen Hawking, la chiave segreta per l'universo
- Per musica vorrei fare al chiaro di luna di Chopen oppure di Beethoveen però non l'abbiamo fatto quindi mi hanno consigliato di fare we are the world collegato al cambiamento globale per dire che noi siamo il mondo e noi dobbiamo rimediare ai nostri errori oppure bella ciao in inglese ( protesta per il clima)
- Arte= la notte stellata di Van Gogh
- Motoria= è obbligatorio metterla quindi ho scelto Atletica anche se non si collega con niente
- Tedesco= non so proprio cosa mettere, perché se metto Einstein poi di storia devo fare l'olocausto ma a me non piace come argomento ( accetto consigli )
- Matematica= La velocità della luce e Teorie sui viaggi nel tempo ( mi piace tanto questo argomento)
- Scienze= Il sistema solare, L'universo, Le stelle e i pianeti, I buchi neri, Possibilità di vita su altri pianeti
- Tecnologia= L'energia nucleare ( collegata al Sole perché il sole ricava energia attraverso la fusione nucleare)
grazie a chi risponde :-)
Ciao!! avrei bisogno di un'aiuto, siccome devo fare la tesina di terza media sulla fotografia e non trovo un collegamento d' inglese ho cercato su internet ma non trovo niente che comunque si fa in terza media se magari qualcuno di voi la trovata me lo dica GRAZIE!!!
#18733
Il 18/05/2019 ANONIMO di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti, quest’anno ho gli esami di Terza media e come argomento principale ho pensato di portare L'INDIA e GHANDI con i seguenti collegamenti:Storia:Ghandi e la decolonizzazione
Geografia: l'india
Italiano: Eugenio Montale (articolo assassinio Ghandi)
Scienze: Tettonica delle placche
Tecnica: energie nn rinnovabili e risorse naturali India
Inglese: Nelson Mandela...ispired by Ghandi
Francese:le racisme(di cui sono un po perplessa)
Arte bolliwood che collego alle oriGini del cinema
Educazione fisica: il cricket
Vorrei un parere ed una valutazione sul mio lavoro....inoltre i prof ci hanno detto che l'argomento scelto deve essere "racchiuso" in un documento....Io ho pensato solamente ad una cartina dell'India....Se voi avete qualche idea...grazie mille!
#18781
Il 20/05/2019 Wee di 14 anni ha scritto:
Come posso collegare la pallavolo a matematica o geometria?
#18629
Il 13/05/2019 Anto di 13 anni ha scritto:
Ciao quest'anno devo fare l'esame di terza media e come argomento della tesina porto la musica solo che non so cosa portare in:Tecnologia
italiano
inglese
Scienze motoria
#18601
Il 12/05/2019 Kira di 13 anni ha scritto:
Ma oltre all'energia nucleare e al razzismo cosa potrei portare in francese da collegare alla Corea Del Sud per la tesi di terza media? Perché la professoressa non vuole che portiamo il razzismo, l'energia nucleare è troppo complicata da portare in francese, quindi c'è qualche altra cosa da collegare sempre con la Corea Del Sud?E cosa potrei portare di arte?
Antologia:Uomo Del Mio Tempo-Salvatore Quasimodo(collegato a storia)
Storia:Guerra Di Corea
Geografia:Corea Del Sud
Musica:kpop
Scienze:energia nucleare
Tecnologia :bomba atomica
Inglese:geografia della Corea del sud in inglese
Francese:?
Arte:?
vorrei un collegamento con scienze e educazione fisica per la mia sul comunismo.
poterei avere un aiuto?
Storia: L'URSS e la guerra fredda
Geografia: la disgregazione dall'URSS
Musica: Chopin
Italiano: Scrittori comunisti
poterei avere un aiuto?
Storia: L'URSS e la guerra fredda
Geografia: la disgregazione dall'URSS
Musica: Chopin
Italiano: Scrittori comunisti
sto facendo la tesina sull'amicizia e il prof di tecnica mi ha dato l'amicizia sui socilnework mi potete aiutare
#18649
Il 14/05/2019 Peppe di 13 anni ha scritto:
Potreste aiutarmi a collegare scienze con la prima guerra mondiale alcuni mi suggeriscono l elettricità ma io non so come collegarla se ci riuscite voi potete scivermelo se non ci riuscite datemi qualche altra idea per favore. Di inglese poro USA anche in geografia e in tecnica porto il petrolio scrivetemelo al più presto per favore sono in ritardo
Ah si scusate, la mia tesina è la seguente:
italiano: Luigi Pirandello – Il fu Mattia Pascal (libro +passi preferiti)
storia: il Nazismo e gli eufemismi
cittadinanza: articolo 2, il potere nelle mani del popolo, realtà o illusione?
geografia: il Giappone, sviluppo apparente
scienze: la Luna, luminosità apparente
inglese: Oskar Schindler and the Holocaust
francese: Paul Eluard – Libertè
arte: René Magritte – Le passeggiate di Euclide
tecnologia: la falsa identità dei social network
educazione fisica: il doping
Non so cosa portare in musica, grazie.
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
italiano: Luigi Pirandello – Il fu Mattia Pascal (libro +passi preferiti)
storia: il Nazismo e gli eufemismi
cittadinanza: articolo 2, il potere nelle mani del popolo, realtà o illusione?
geografia: il Giappone, sviluppo apparente
scienze: la Luna, luminosità apparente
inglese: Oskar Schindler and the Holocaust
francese: Paul Eluard – Libertè
arte: René Magritte – Le passeggiate di Euclide
tecnologia: la falsa identità dei social network
educazione fisica: il doping
Non so cosa portare in musica, grazie.
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente