L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
#18916
Il 28/05/2019 Kri di 14 anni ha scritto:
Ciaooo!I collegamenti sono questi:
Tedesco: Paul Celan
Arte: Guernica
Geografia: India (caste)
Scienze: sistema nervoso (ci permette di crearci una dignità)
Inglese: Grandi
Storia:Shoah
Italiano: Primo Levi e Verismo
Motoria e tecnologia non devo collegarli
Musica: ?
Grazie mille
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Buonasera sono Pietro volevo chieroi un suggerimmento per la tesina di terza media
Il tema principale è "le teorie dell'evoluzione"
Ecco i collegamenti:
Inglese:Biography offerte Darwin
Scienze:Darwin e la sua teoria
Letteratura:Positivismo verismo e verga
Storia:Seconda rivoluzione industriale
Geografia:Isole Galapagos
Musica:Romanticismo e schubert
Tecnologia:Energia elettrica
Arte:Realismo e macchiaioli
Francese:Le TGV
Ed.Fisica: ???
Il tema principale è "le teorie dell'evoluzione"
Ecco i collegamenti:
Inglese:Biography offerte Darwin
Scienze:Darwin e la sua teoria
Letteratura:Positivismo verismo e verga
Storia:Seconda rivoluzione industriale
Geografia:Isole Galapagos
Musica:Romanticismo e schubert
Tecnologia:Energia elettrica
Arte:Realismo e macchiaioli
Francese:Le TGV
Ed.Fisica: ???
cosa posso collegare all'esame di terza media con educazione fisica con la rivoluzione industriale il tema
#18959
Il 30/05/2019 viola di 14 anni ha scritto:
Devo fare la tesina di terza media,e vorrei portare il libro “mio fratello rincorre i dinosauri” ma non so quali collegamenti fare a tutte le materie!
Ciao,vorrei portare per l'esame la tesina sulle emozioni, ho tutte le materie mi manca solo cittadinanza e costituzione....potete aiutarmi,l'esame è alle porte e io ancora non so cosa portare
#18909
Il 28/05/2019 Manu di 13 anni ha scritto:
Scusate anch'io stessa tesina ma il prof di arte mi ha detto che gauguin non c'entra nulla....chi posso mettere?
#18897
Il 27/05/2019 radha di 13 anni ha scritto:
in geografia stavo pensando di portare l'Eohippus( dove viveva ,le sue caratteristiche fisiche ecc..) secondo voi va bene? o devo fare altro'm
#18942
Il 29/05/2019 Alissa di 14 anni ha scritto:
Che cosa potrei collegare in musica con il surrealismo x la tesina di 3 media?
#18923
Il 28/05/2019 ilaswash di 16 anni ha scritto:
Ciao Tommy, l'idea che ti ha dato Sophora è davvero brillante e originale, ma, se ti va, potresti anche suonare (con lo strumento che studi a scuola) una piccola parte di "Piccola stella senza cielo" di Ligabue (mio cugino l'ha fatto ed i prof si sono stupiti!). Nel caso, questo è lo spartito http://pianoliga.altervista.org/Piccola%20Stella%20Senza%20Cielo.pdfQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Eh... no, purtroppo non va bene, perché la professoressa ci fa portare argomenti nel programma che abbiamo fatto, come Verdi, Mozart e cose del genere. Vi vengono in mente altri argomenti come qualche opera di qualche autore come Verdi o altri? O magari qualche autore musicale che centri qualcosa con l'illusione?
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ciao,sto finendo di preparare la mia tesina per gli esami di terza media.
L’argomento principale è “La Vita”.
Gli altri collegamenti sono(in ordine in cui vengono esposti):
Storia:La vita degli Ebrei nei lager.
Francese:Le racisme
Italiano:G.Leopardi “A Silvia”
Arte:R.Tedesco con Friedrich “Viandante sul mare di nebbia”.
Scienze:Dalla fecondazione al parto
Geografia:La demografia della Cina e le cosiddette leggi del “figlio unico”
Tecnologia:Come la vita delle persone è cambiata grazie alle invenzioni tecnologiche.
La tecnologia nelle grandi potenze mondiali.
Musica:Lucio Dalla con “L’anno che verrà”.
Inglese:Yellowstone e la sua biodiversità.
Educazione fisica:?
Vi ringrazio in anticipo per il tempo che spenderete per me.
Ciao!
L’argomento principale è “La Vita”.
Gli altri collegamenti sono(in ordine in cui vengono esposti):
Storia:La vita degli Ebrei nei lager.
Francese:Le racisme
Italiano:G.Leopardi “A Silvia”
Arte:R.Tedesco con Friedrich “Viandante sul mare di nebbia”.
Scienze:Dalla fecondazione al parto
Geografia:La demografia della Cina e le cosiddette leggi del “figlio unico”
Tecnologia:Come la vita delle persone è cambiata grazie alle invenzioni tecnologiche.
La tecnologia nelle grandi potenze mondiali.
Musica:Lucio Dalla con “L’anno che verrà”.
Inglese:Yellowstone e la sua biodiversità.
Educazione fisica:?
Vi ringrazio in anticipo per il tempo che spenderete per me.
Ciao!
#18892
Il 27/05/2019 gaiaaaaa di 13 anni ha scritto:
Ciao sono sempre Gaia, per la tesina di scienze ho scritto questo, potrebbe andar bene? da scienze mi collego a tecnologia, dove parlo della bomba nucleare di Hiroshima e Nagasaki, ma non so con che frase potrei collegarmi hai qualche consiglio?Con mutazione spesso si indica un qualcosa definito deforme, inusuale, ma per mutazione si intende trasformazione. La mutazione è la fonte di tutte le evoluzioni, cioè senza mutazioni non ci sarebbe nessuna evoluzione. Tutti noi abbiamo subito qualche mutazione, un esempio di mutazione genetica sono gli occhi azzurri. Questa mutazione riguarda l’8% della popolazione mondiale, risalirebbe a 6,000/10,000 anni fa . il primo europeo con gli occhi azzurri di cui abbiamo testimonianze visse in Spagna 7,000 anni fa; prima di allora, probabilmente, ogni essere umano aveva gli occhi castani.
Mutazioni dannose
Le mutazioni possono avvenire in qualsiasi momento e in qualsiasi posto. Solo le mutazioni delle cellule germinali (cellule gameti) hanno qualche possibilità di essere trasmesse alle generazioni future attraverso lo spermatozoo o le cellule uovo. Questa mutazione verrà incorporata nel DNA delle future generazioni. Le più gravi malattie umane sono provocate dalle mutazioni ereditarie.
Malattie genetiche
Le malattie genetiche sono provocate da geni difettosi che invece di riprodurre una proteina normalmente funzionante, producono una proteina che non funziona nel modo adeguato o non ne produce affatto.
Mutazioni somatiche
Le mutazioni somatiche avvengono continuamente, ma quelle più pericolose sono quelle che avvengono nella prima fase di vita di un embrione, in quanto possono avere conseguenze molto gravi. Mentre nell’età adulta, essendo il corpo già sviluppato, passano in osservato. Le mutazioni somatiche pericolose possono diventare tumori, in quanto le cellule iniziano a dividersi in modo senza controllo, formando un tumore.
Le mutazioni non sono soltanto il risultato di errori di copiatura del DNA ma possono essere anche provocate da attacchi esterni: polvere radioattiva, esposizione ai raggi ultravioletti, fumo delle sigarette, metalli pesanti e sostanze contenute in alcuni alimenti.
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
salve, quest’ anno ho gli esami di terza media e devo portare un argomento agli orali. pensavo di fare la tesina su game of thrones. ho già collegato scienze con il nanismo( tyrion), italiano con il fu mattia pascal (antieroe come jamie e tyrion lannister), tecnologia con i metalli (trono composto da spade), storia con la rivoluzione russa del 1917 (come daenerys che libera gli schiavi conquistando alcuni regni) oppure stavo pensando di collegarla con un argomento che tratta sempre la liberazione dalla schiavitù, geografia con il marocco (dove sono state girate le scene del viaggio di daenerys), educazione fisica con le paraolimpiadi (bran da quando è stato spinto giù da una torre non puó più utilizzare le gambe), spagnolo non so con cosa collegarlo, nemmeno musica, inglese e arte, potreste darmi qualche idea?
Ciao
Non trovo un collegamento con arte per gli esami di terza media ,l'argomento principale sono gli USA ,nelle altre materie
porto:
GROGRAFIA stati uniti
MUSICA il jazz
ITALIANO martin luther king e la segregazione negli USA
INGLESE kennedy
STORIA guerra fredda
SCIENZE la luna
FRANCESE unione europea
Non trovo un collegamento con arte per gli esami di terza media ,l'argomento principale sono gli USA ,nelle altre materie
porto:
GROGRAFIA stati uniti
MUSICA il jazz
ITALIANO martin luther king e la segregazione negli USA
INGLESE kennedy
STORIA guerra fredda
SCIENZE la luna
FRANCESE unione europea
Tesina su energie rinnovabili e sviluppo sostenibile
#18903 Il 27/05/2019 ANTONIO di 14 anni ha scritto:Storia:2° dopoguerra
Francese:energie rinnovabili(in lingua)
Matematica : grafico sulla raccolta differenziata
Scienze: foreste e natura e agricoltura bio
Geografia: Stoccolma , Vancouver , Berlino, Oslo, Helsinki ecc..
Arte: bio architettura
Musica : canzone Earth
Tecnologia: biomasse e biocarburanti
Italiano : ???????
Inglese:??????
Vi prego , aiutatemi!