L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
#2865
Il 11/06/2014 Ale di 13 anni ha scritto:
Ciao :) Tra qualche giorno inizieranno gli esami e ho già pronte le tesine però volevo sapere se secondo voi andavano bene i collegamenti.ITALIANO: il romanzo storico + alcune letture sulla seconda guerra mondiale
STORIA: seconda guerra mondiale + intervento degli stati uniti nella guerra
GEOGRAFIA:stati uniti
INGLESE: New York
MUSICA: Jazz
SCIENZE: Terremoti
TECNICA: Centrale nucleare
FRANCESE: inquinamento
ARTE: Monet
ED.FISICA: Olimpiadi
Questo è anche l'ordine in cui ne parlerò :) Che ne pensate?
Collegamento di geografia all'Italia nei primi anni della repubblica
#2864 Il 11/06/2014 Sery di 12 anni ha scritto:Grazie per i tuoi consigli, ma c'è un problema: in geografia quest'anno nn abbiamo fatto il corno d'africa e quindi nemmeno l'Eritrea.. e per questo non posso portare un argomento non fatto, mi dispiace.... :(
Poi per quanto riguarda l'educazione fisica io vorrei portare portare il nuoto o il calcio ( perchè credo che si colleghino bene con l'inno d'Italia). :)
Infine per arte.. Grazie!!! Per arte va bene :D
L'unico mio problema assoluto è la geografia nn so cosa portare... :'(
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#2862
Il 11/06/2014 Davide di 13 anni ha scritto:
Un introduzione per la tesina invece??Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao scusa se ti disturbo, quest' anno ho l'esame e avevo fatto la tesina sul razzismo e i colori ma poi mi sono accorta che è un po' troppo banale... Così ho deciso di cambiare l'argomento di storia: vorrei parlare delle brigate rosse e nere che si collegano con il titolo originale della tesina cioè i colori. Però vorrei mantenere l'argomento di geografia come prima cioè gli Stati Uniti, ho cercato su internet e mi dice che gli Stati Uniti si collegano in qualche modo con le brigate rosse e nere solo che non ho capito come....
Grazie in anticipo :)
Grazie in anticipo :)
Ciao, io devo portare agli esami "l'Italia:la costituzione e glianni della prima repubblica"...solo che....non so cosa portare in geografia,educazione fisica e arte, mi potreste aiutare???
Riguardo ale altre materie porto:
Storia LA COSTITUZIONE E LA REPUBBLICA
Letteratura ITALO CALVINO
Francese CHARLES DE GAULLE
Musica L'INNO DI MAMELI
Tecnologia IL PETROLIO
Inglese WATER POLLUTION (INQUINAMENTO DELL'ACQUA)
Mi potete aiutare il più prima posibile?? Per favore!!!! :)
Grazie :D!!!
Riguardo ale altre materie porto:
Storia LA COSTITUZIONE E LA REPUBBLICA
Letteratura ITALO CALVINO
Francese CHARLES DE GAULLE
Musica L'INNO DI MAMELI
Tecnologia IL PETROLIO
Inglese WATER POLLUTION (INQUINAMENTO DELL'ACQUA)
Mi potete aiutare il più prima posibile?? Per favore!!!! :)
Grazie :D!!!
Ciao,sono sempre io. Vorrei portare l'Unità D'Italia e il Romanticismo.. Di educazione fisica potrei portare la pallacanestro anche se è stata inventata nel 1891? Purtroppo non posso piu chiedere alla prof e voi siete la mia unica speranza!
Grazie in anticipo!!! ciaoo
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Grazie in anticipo!!! ciaoo
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Un altro collegamento di arte per Charles Darwin
#2857 Il 10/06/2014 Celestia di 14 anni ha scritto:Ecco,io vorrei chiedervi un 'altra cosa:di arte devo fare un'omaggio ad un artista ovvero copiare un suo dipinto e da lì partire e fare un discorso....sono nel panico più totale...avrei voluto fare Gauguin come mi avevate consigliato ma alla profe non va bene quindi non so cosa fare.
Vorrei che fosse pertinente e che attirasse l'attenzione.
GRAZIE MILLE DELLA DISPONIBILITA' E DELL'AIUTO CHE DATE A NOI RAGAZZI
ciao
io avevo pensato di partire da cittadinanza e poi andare alla seconda rivoluzione industriale dicendo che in quel periodo i diritti non venivano rispettati, poi parlare del carbone perchè veniva usato molto in quel periodo e la cina perchè ne usa molto al giorno d oggi. in cina viene praticato l arte marziale e quindi parlo di sc motorie e di una sana alimentazione e poi vado alle malattie da malnutrizione ma poi non so andare oltre....... cosa posso fare?
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ciao Delia,
grazie per la tua risposta. ho scoperto solo venerdì che anche 2 persone dopo di me nell'elenco fanno Picasso in arte, hai per caso qualche idea su cosa potrei fare in arte?
grazie mille in anticipo
Pandina00
grazie per la tua risposta. ho scoperto solo venerdì che anche 2 persone dopo di me nell'elenco fanno Picasso in arte, hai per caso qualche idea su cosa potrei fare in arte?
grazie mille in anticipo
Pandina00
Introduzione tesina seconda rivoluzione industriale
#2854 Il 10/06/2014 Laura3 di 14 anni ha scritto:questa è la mia tesina ma non so da cosa iniziare e come collegare le materie tra di loro
STORIA:2 rivoluzione industriale
GEOGRAFIA:cina
TECNOLOGIA:combustibili fossili-carbone
ANTOLOGIA:la scuola o la scarpa
SCIENZE:malattie da malnutrizione
SC. MOTORIE:una sana alimentazione-arti marziali
MUSICA:bambini di paola turci
INGLESE:oliver twist
ARTE:medardo rosso
CITTADINANZA:i diritti dell infanzia
FRANCESE:tahar ben jelloun
ALGEBRA:connettori logici
grazie in anticipo
Grazie mille, mi è stato molto utile!
Adesso ho collegato tutte le materie, meno una: educazione fisica. Non ho idea di cosa portare, pensavo di fare qualcosa insieme a scienze, che riguardi i problemi fisici dovuti allo sfruttamento, ma la professoressa mi ha detto che non le sta bene. Adesso sono nel panico, perché giovedì iniziano gli scritti e di là a poco gli orali.
Rispondete presto per favore, grazie ancora!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Adesso ho collegato tutte le materie, meno una: educazione fisica. Non ho idea di cosa portare, pensavo di fare qualcosa insieme a scienze, che riguardi i problemi fisici dovuti allo sfruttamento, ma la professoressa mi ha detto che non le sta bene. Adesso sono nel panico, perché giovedì iniziano gli scritti e di là a poco gli orali.
Rispondete presto per favore, grazie ancora!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#2852
Il 10/06/2014 Chiara di 13 anni ha scritto:
Ciao ho letto ciò che mi hai scritto e ti ringrazio. Mi piacerebbe tanto portare l'energia cinetica ma purtroppo non l'abbiamo studiata e per quanto riguarda la catena alimentare è un argomento che abbiamo svolto in prima media. A questo punto rimane l'energia in Russia e ho pensato di parlare dell'energia nucleare. Comunque se hai da darmi un altro consiglio ti ringrazio anticipatamente. Buona giornataQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Buongiorno tra qualche giorno avrò gli esami di terza media e mi sto preparando. Ho però un problema con tecnica perché la prof ha detto che non le va bene l'argomento che volevo portare, cioè la struttura della scarpetta di danza classica. La mia tesina è sulla danza classica, inizio con ginnastica parlando della danza classica poi scienze con l'equilibrio e l'udito, poi con francese con Monmatre e La belle epoque, poi con arte con Degas e l'Opera, poi con geografia con la Russia, poi con storia con Stalin e Lenin, poi con musica con il musical, poi italiano con Leopardi, poi con inglese con la Royal Ballet e il cibo, poi appunto tecnica che non so quale argomento inserire. Io ho studiato i combustibili, l'energia, gli elettrodomestici, e altro. Potreste aiutarmi con tecnica grazie.
Sono sempre io, scusatemi tanto, ma mi è venuto un dubbio per quanto riguarda l'educazione fisica..
secondo voi è meglio portare il doping oppure le olimpiadi del 1936 organizzate a Berlino?
Grazie di cuore :)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
secondo voi è meglio portare il doping oppure le olimpiadi del 1936 organizzate a Berlino?
Grazie di cuore :)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#2849
Il 10/06/2014 monica2000 di 14 anni ha scritto:
Di musica puoi portare una canzone di gianni Morandi che parla della guerra del vietnam(c era un ragazzo) che fa parte della decolonizzazione quindi di gandhi.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente