L'angolo della scuola





Categoria "Terza media: tesina ed esami"

Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.

Riordina le 8164 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Tesina sulla musica

#3968 Il 22/04/2015 Letizia di 13 anni ha scritto:
Ciao. Mi sono dimenticata di dirvi che la mia tesina è sulla musica.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#3967 Il 22/04/2015 Emma di 13 anni ha scritto:
Salve, sto preparando una mappa concettuale per l'esame di terza media e mi servirebbe un vostro consiglio.
Partendo da Geografia con gli U.S.A. collegherei la 2^ rivoluzione industriale in storia, l'immigrazione degli italiani in italiano, il St. Patrick Day in Inglese, la faglia di S.Andrea in scienze, il petrolio in tecnica ed il baseball in ed. fisica.
Di arte la prof vuole che porti e commenti un elaborato "il dinamismo di un'automobile" di L. Russolo che non so se e come collegare.
In musica il prof non vuole il jazz perché non lo include nel programma e allora cosa collego?
Invece la prof di francese non vuole né la statua della Libertà e nemmeno il cinema (fratelli Lumière).
Mi aiutate con qualche idea? Grazie infinite Emma

leggi la risposta »
#3966 Il 22/04/2015 anna di 15 anni ha scritto:
ciao fogny ho bisogno del tuo aiuto!devo affrontare l'esame di terza media e come argomento ho scelto l'ADOLESCENZA!non so come collegarlo con storia...?

gli altri collegamenti sono:
Educazione Artistica: L'astrattismo, Pubertà di Munch, Futurismo
Educazione Civica: I diritti del fanciullo
Educazione Fisica: I giovani e lo sport
Francese: Anorexie et boulimie, Jacques Prevert con Les Enfants qui s' aiment
Geografia: Mozambico (bambini soldato)
Inglese: Positive and negative aspects of the technology, Oliver Twist
Italiano: Adolescenza, Verga e Rosso Malpelo, il verismo
Musica: I Giovani e la musica (I Beatles), Il rock
Scienze: L'acqua, Anoressia e bulimia, alimentazione
Storia:
Tecnologia: Adolescenza e problemi alimentari, La piramide alimentare

leggi la risposta »
#3964 Il 22/04/2015 Alice di 14 anni ha scritto:
Ciao, quest anno ho l esame e vorrei portare l India come argomento quali collegamenti posso fare?

leggi la risposta »
#3963 Il 22/04/2015 Daniela di 13 anni ha scritto:
Ciao! Sto preparando la mappa concettuale per la mia tesina di terza media e come argomento ho scelto la Società multiculturale. Mi mancano ancora dei collegamenti con alcune materie...
-Italiano: ?
-Geografia: Stati Uniti d'America;
-Storia: Forme di intolleranza e di discriminazione razziale nella storia contemporanea / movimenti migratori causa della multiculturalità degli U.S.A. (sono ancora indecisa);
-Scienze: La genetica;
-Inglese: Sistema politico U.S.A.;
-Francese: ?
-Arte: ?
-Musica: Jazz, Blues;
-Tecnologia: Internet (è l'unico collegamento che sono riuscita a trovare, ma se ce ne fosse uno migliore sarei felice di saperlo);
-Educazione fisica: Le olimpiadi.

Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.

leggi la risposta »
#3961 Il 21/04/2015 Dadi di 14 anni ha scritto:
Ciao, fra meno di due mesi avrò l'esame di terza media e punto al 10 e lode ma ancora non ho pienamente concluso la tesina con tutti i vari collegamenti. A letteratura la prof. vuole due argomenti, uno dell'Ottocento e l'altro del Novecento e penso di portare Foscolo e Svevo.
Con storia mi piacerebbe portare in breve la storia del Risorgimento fino ad arrivare alla Prima Guerra mondiale (con un approfondimento sulla vita nelle trincee e malattie da lì scaturite...). Per musica vorrei collegare al Romanticismo Paganini e suonare un pezzo con il flauto traverso quindi penso di non inserire anche il collegamento con Svevo e ad arte i quadri celebri del Romanticismo e per Svevo Art Nouveau (Klimt) e Espressionismo (Munch).
E per le restanti scienze, francese, inglese e tecnologia?
PS: non posso portare né la letteratura inglese né francese!
Grazie mille, spero mi risponderete presto :)

leggi la risposta »
#3960 Il 21/04/2015 Tina di 14 anni ha scritto:
Potresti portare l'incidente alla centralè nucleare di Cernobyl.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Tesina sui moti rivoluzionari degli anni '70

#3958 Il 21/04/2015 Jade di 14 anni ha scritto:
Ciao! A giugno devo fare l'esame di terza media è di conseguenza la tesina, come titolo di questa avevo pensato di fare "gli adolescenti di ieri, oggi e domani".
Di italiano avevo pensato di parlare degli adolescenti in generale e dei loro cambiamenti nel tempo, inserendo elementi che caratterizzeranno la gioventù futura basandomi su quelli contemporanei. Scienze la genetica ma nn so se è meglio questo o il cervello. Francese cerco l'adolescenza chiaramente in francese, inglese non lo so lo stesso vale per tecnoligia arte geografia e storia. In più come posso fare a collegare tutto e fare in discorso omogeneo senza dividerlo in paragrafi? Credo di aver scelto un titolo molto impegnativo. Aiutatemi e consigliatemi

leggi la risposta »
#3956 Il 21/04/2015 aly di 13 anni ha scritto:
ciao, io quest'anno farò gli esami di terza media , volevo fare qualcosa di originale , come ad esempio partire da una canzone oppure volevo trattare qualche argomenti insolito , ma comunque interessante

Avete qualche consiglio da darmi ?

Grazie .

leggi la risposta »
#3953 Il 21/04/2015 Alice di 13 anni ha scritto:
dove posso trovare la risposta?

leggi la risposta »

Oliver Twist; collegamento con geografia

#3952 Il 21/04/2015 Alice di 13 anni ha scritto:
mi servirebbe un aiuto riguardo la tesina d'esame di quest'anno. Mancano 2 mesi e sono all'inizio. Dato che in storia ho scelto lo sfruttamento di Oliver Twist mi servirebbe un collegamento a geografia che riguardasse sempre lui (oliver twist) aiutatemi vi prego!!!!

leggi la risposta »
#3950 Il 21/04/2015 mary di 13 anni ha scritto:
sono in difficoltà per la tesina.voglio fare la caduta del comunismo ma non so collegarmi con le altre materie               mi potete aiutare grazie

leggi la risposta »
#3949 Il 21/04/2015 ALBERTO di 13 anni ha scritto:
Devo fare la tesina di terza media e il tema è LA GRANDE GUERRA, mi potete aiutare nei vari collegamenti? GRAZIE

leggi la risposta »

Differenza tra volume e massa

#3946 Il 20/04/2015 personastupida di 11 anni ha scritto:
È stupido ma non riesco a capire la differenza tra volume e massa, proprio non riesco a comprenderla ç-ç me la potreste spiegare una volta per tutte? Grazie

leggi la risposta »
#3945 Il 20/04/2015 Melany di 13 anni ha scritto:
Ciao Ics e grazie per il tuo bellissimo consiglio.Io ora sono molto piu' tranquilla e rilassata. Mi hanno consigliato alcuni dei miei prof di fare il powerpoint sai cos'e'? Faro'esso e cosi' agli esami lo portero';messo in un pennino e poi lo inserisco nel pc della scuola nella sala dove faro' gli esami.I miei prof mi hanno detto che cosi' l'interrogazioni sono molto piu' facili e alcune volte mi hanno detto che la lezione se la scrivo in powerpoint agli esami me la faranno leggere.Comunque si e' vero io sono una tipa volenterosa e molto brava,soprattutto a scuola.Non vedo l'ora di levarmi il pensiero e di correre subito a mare.:)

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 464 - 465 - 466 - 467 - 468 - 469 - 470 - > - »