L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
#23997
Il 07/06/2020 Giul di 14 anni ha scritto:
Ciao Sara! Anche io la faccio sulla perfezione! Io all'inizio per musica volevo parlare di Beethoven, ma il prof mi ha consigliato di parlare dello schema della forma sonata, che è uno schema perfetto.Di spagnolo ho portato la tua stessa cosa: ho scritto cosa vuole dire Dalì con questa sua frase, cioè che possiamo solo cercarla ma non la raggiungeremo mai, da qui mi sono collegata alla conclusione dell'approfondimento.
Spero leggerai questo messaggio e spero di averti aiutata! :)
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Tesina sul colonialismo, collegamento di matematica
#23995 Il 07/06/2020 Stefano di 13 anni ha scritto:
#23993
Il 07/06/2020 stakshi di 14 anni ha scritto:
Ciao come posso collegare per la tesina sul viaggio 3 media ita: ?
storia : colonialismo
scineze :la circolazione del sangue
tecnica:la legge di ohm
tedesco parlare di in viaggio
geografia africa
musica ?
grazie
Ehi sophora!
Innanzitutto grazie mille per il tuo consiglio sul george Floyd, è stato molto utile. Oggi diciamo che ho iniziato a ricercare e ripetere su questo argomento, e ho anche studiato storia in cui porto l’antisemitismo, il Sudafrica e apartheid. Alla fine ho deciso di ripetere il tutto registrandomi e per vedere quanto ci avrei messo.. e solo in storia tra parlare di Hitler, Mandela, le leggi razziali ecc. ci ho messo 12 minuti!!!!
E l’esposizione durerà 20 minuti COME FACCIO a parlare poi anche delle altre materie?? Ho provato ad accorciare il tutto.. ma niente. Ho anche ripetuto tutto più velocemente ma sembro un pappagallo che si è imparato mezza tesina a memoria. Vi prego aiutatemi. Gli esami online mi stanno facendo impazzire.. quanto avrei preferito farli a scuola assieme agli scritti. Questa situazione secondo me non è assolutamente favorevole.. questo sarebbe stato il mio primo vero colloquio orale e invece mi ritroverò a farlo per la prima volta ALLA MATURITÀ.
sto letteralmente impazzendo.
Scusate il disagio:)
Innanzitutto grazie mille per il tuo consiglio sul george Floyd, è stato molto utile. Oggi diciamo che ho iniziato a ricercare e ripetere su questo argomento, e ho anche studiato storia in cui porto l’antisemitismo, il Sudafrica e apartheid. Alla fine ho deciso di ripetere il tutto registrandomi e per vedere quanto ci avrei messo.. e solo in storia tra parlare di Hitler, Mandela, le leggi razziali ecc. ci ho messo 12 minuti!!!!
E l’esposizione durerà 20 minuti COME FACCIO a parlare poi anche delle altre materie?? Ho provato ad accorciare il tutto.. ma niente. Ho anche ripetuto tutto più velocemente ma sembro un pappagallo che si è imparato mezza tesina a memoria. Vi prego aiutatemi. Gli esami online mi stanno facendo impazzire.. quanto avrei preferito farli a scuola assieme agli scritti. Questa situazione secondo me non è assolutamente favorevole.. questo sarebbe stato il mio primo vero colloquio orale e invece mi ritroverò a farlo per la prima volta ALLA MATURITÀ.
sto letteralmente impazzendo.
Scusate il disagio:)
Salve, dovrei fare una ricerca sui cinema di Milano (dividendosi in monosale, multisala e multiplex e parlando di come sono strutturati) e mi chiedevo se potreste consigliarmi qualche sito dove guardare delle informazioni.
Grazie mille.
Buona serata :3
Grazie mille.
Buona serata :3
#23990
Il 06/06/2020 Sara di 14 anni ha scritto:
AIUTOOOOO Non so come collegare ste materie
Storia: segregazione razziale
Geografia: paesaggi mozzafiato per ogni continente
Musica:il sogno di scipione di Mozart
Francese e Arte: le reve di Pablo picasso
AIUTOOO Non posso modificare perciò qualcuno mi potrebbe dire un collegamento tra loro ? Grazie in anticipo
#23985
Il 05/06/2020 kramo di 14 anni ha scritto:
Salve, sto scrivendo la mia tesina di 3° media, i miei prof hanno detto di dare uno stampo personale alla tesina e ovviamente di non fare copia e incolla ma di rielaborare il tutto.Avete qualche consiglio per fare una buona rielaborazione e dare uno stampo personale (aggiungendo pareri critici)?
#23984
Il 05/06/2020 Angela di 13 anni ha scritto:
Ciao, potete suggerirmi delle materie con le quali collegare l'art nouveau ?
#23981
Il 05/06/2020 Maria Grazia di 14 anni ha scritto:
Io sono la ragazza che chiedeva come mettere dentro il quadro “lo spirito dei morti veglia’’ che la mia prof di arte mi aveva consigliato.voi mi avevate detto di metterlo lo stesso anche se non centrava molto, ma io non so come fare.mi potreste consigliare un collegamento?Grazie 😅
#23977
Il 05/06/2020 Princess di 14 anni ha scritto:
Potete dirmi che cosa posso portare in religione? Perché devo fare la tesina sull'universo. Ed è un argomento che mi interessa. e i miei collegamenti sonoItaliano:Giacomo Leopardi poesia "Alla luna"
Storia:La seconda rivoluzione industriale
Francese: Il Romanticismo
Inglese: The First man on the moon ciòe ( il primo uomo sulla luna)
scienze motorie: la pallacanestro
Scienze:le stelle
Tecnologia: l'energia solare
Musica:I notturni
Arte: la notte stellata di Van Gogh
Cittadinanza e costituzione: l'ONU
Geografia: gli stati uniti d'America
ciao,potreste auitarmi a fare un riassunto sul bullismo e cyberbullismo? grazie
#23972
Il 05/06/2020 flo di 13 anni ha scritto:
Io devo fare l'esame come posso collegare la disugualianza di genere con tecnologia ?
#23969
Il 04/06/2020 Beauty67 di 13 anni ha scritto:
Ho fatto una tesina sul calcio. Dovrei fare delle conclusioni su cosa mi ha dato trattare certi argomenti. Mi date qualche idea su cosa scrivere? Ho parlata di Saba, fascismo, muscoli, energie alternative e Cori di massa
#23968
Il 04/06/2020 Maria Grazia di 14 anni ha scritto:
Se proprio lo devo collegare il quadro al Brasile come potrei fare?
Ehi.. un consiglio/esempi su un titolo ad effetto per una tesina sul razzismo?