L'angolo della scuola
Categoria "Terza media: tesina ed esami"
Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.
#32945
Il 22/04/2024 Giulia di 13 anni ha scritto:
Ciao a tutti! Sono in crisi, siamo quasi a maggio e ancora non ho trovato un argomento per la mia tesina! Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio? Grazie mille.
#32946
Il 22/04/2024 Grel:) di 13 anni ha scritto:
Ciao!Appena ho letto la tua domanda mi è venuta subito un'idea per il collegamento di arte, come ha detto Corin. Con la mia prof abbiamo visto due film in particolare, sugli artisti Van Gogh e Picasso. Ti lascio il titolo del mio preferito così magari puoi darci un'occhiata, secondo me potrebbe essere un buono spunto:
Van Gogh- sulla soglia dell'eternità.
Parla soprattutto della vita e delle ispirazioni dell'artista, ha dei dettagli cinematografici che fanno la differenza: per esempio in più occasioni non ci sono dialoghi ma solo scene con musica di sottofondo che le rendono molto particolari.
L'altro film è su Picasso, su Internet lo si trova facilmente, con Anthony Hopkins. Tratta soprattutto la vita di Picasso, dividendo il lato artista da quello umano.
La mia prof apprezza tantissimo questo genere di film, magari vale così anche per la tua.
Se invece non ti convincono, un mio consiglio è fare l'analisi degli aspetti artistici di un film piuttosto famoso, un esempio può essere il Titanic (prendo ancora spunto dalla mia esperienza con la mia insegnante).
Spero che i suggerimenti ti siano d'aiuto! In bocca al lupo per l'esame, anche io quest'anno sono in terza media e ho partecipato al Gomitolo per avere qualche parere.
Ciao!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
ho scelto le armi come tesina per Esame di scuola media
italiano Ungaretti la colomba
storia le armi della prima guerra mondiale
geografia medio oriente
arte Picasso
ed fisica olimpiade di Berlino
religione la pace
scienze inquinamento delle armi
inglese the Atomic Bomb
MI SEVE COLLEGAMENTO MUSICA E TECNOODGIA
italiano Ungaretti la colomba
storia le armi della prima guerra mondiale
geografia medio oriente
arte Picasso
ed fisica olimpiade di Berlino
religione la pace
scienze inquinamento delle armi
inglese the Atomic Bomb
MI SEVE COLLEGAMENTO MUSICA E TECNOODGIA
ciao,devo fare la tesina sulla Disney ma non so che argomenti portare,come argomenti ho solo:
francese: Disneyland Paris
Tecnologia:Cars(trasporto stradale e come è fatta una macchina)
musica:Gli Aristogatti(il jazz)+brano della Disney
Arte:i fumetti
mi servirebbe avere un riferimento per geografia dato che ho chiesto alla professoressa e mi ha detto di non portare l'America dato che la porteranno altri compagni di classe, educazione fisica, scienze anche se devo ancora chiedere forse italiano e storia, grazie mille
francese: Disneyland Paris
Tecnologia:Cars(trasporto stradale e come è fatta una macchina)
musica:Gli Aristogatti(il jazz)+brano della Disney
Arte:i fumetti
mi servirebbe avere un riferimento per geografia dato che ho chiesto alla professoressa e mi ha detto di non portare l'America dato che la porteranno altri compagni di classe, educazione fisica, scienze anche se devo ancora chiedere forse italiano e storia, grazie mille
Ciao
Come stai??
Io avevo pensato di parlare delle discriminazioni razziali.
Italiano: Martin Luther King (discorso i have a dream)
Storia: La politica di Kennedy
Geografia: L'india di Gandhi
Educazione fisica: Le olimpiadi del 1936
Educazione civica: Le varie differenze dio leggi tra neri e bianchi in America(es.i neri non possono entrare in questo hotel)
Questi sono i miei collegamenti. Vanno bene??
Aspetto una risposta.
Buona serata
Come stai??
Io avevo pensato di parlare delle discriminazioni razziali.
Italiano: Martin Luther King (discorso i have a dream)
Storia: La politica di Kennedy
Geografia: L'india di Gandhi
Educazione fisica: Le olimpiadi del 1936
Educazione civica: Le varie differenze dio leggi tra neri e bianchi in America(es.i neri non possono entrare in questo hotel)
Questi sono i miei collegamenti. Vanno bene??
Aspetto una risposta.
Buona serata
ciao, tra pochi mesi ho l'esame di terza media e come argomento volevo portare le donne. La prima idea era quella di portare una donna importante per ogni materia però non sono riuscita a farlo con tutte. Ora vi dico i miei collegamenti per ora:
ITALIANO: Alda Merini
SCIENZE: Margherita Hack
STORIA: Le suffragette e parlo delle più famose italiane
GEOGRAFIA:??
FRANCESE:Marie Curie/Coco Chanel
INGLESE: La regina Elisabetta/Lady Diana
TECNOLOGIA:??
ARTE:??
MUSICA:non ho trovato nessuna donna quindi penso che farei Puccini che ha rappresentato spesso donne nelle sue opere
MOTORIA: Le donne alle olimpiadi
ED.CIVICA: Malala Yousafzai
Non so quanto mi convincono questi collegamenti quindi per favore datemi una mano perché non deve essere per forza una donna per materia. Posso anche scegliere una sola donna con una sua frase importante e collegarla con tutte le materie. Fatemi sapere quale alternativa vi sembra migliore e se fosse la seconda aiutatemi a scegliere la donna principale. Se invece è meglio la prima aiutatemi con i collegamenti che mi mancano.Se potete rispondetemi senza link, graziee
ITALIANO: Alda Merini
SCIENZE: Margherita Hack
STORIA: Le suffragette e parlo delle più famose italiane
GEOGRAFIA:??
FRANCESE:Marie Curie/Coco Chanel
INGLESE: La regina Elisabetta/Lady Diana
TECNOLOGIA:??
ARTE:??
MUSICA:non ho trovato nessuna donna quindi penso che farei Puccini che ha rappresentato spesso donne nelle sue opere
MOTORIA: Le donne alle olimpiadi
ED.CIVICA: Malala Yousafzai
Non so quanto mi convincono questi collegamenti quindi per favore datemi una mano perché non deve essere per forza una donna per materia. Posso anche scegliere una sola donna con una sua frase importante e collegarla con tutte le materie. Fatemi sapere quale alternativa vi sembra migliore e se fosse la seconda aiutatemi a scegliere la donna principale. Se invece è meglio la prima aiutatemi con i collegamenti che mi mancano.Se potete rispondetemi senza link, graziee
Ciaoo mi servono dei collegamenti per la tesina di 3 media sull'antica Grecia!!
•Storia: guerra di Troia
•Geografia: Grecia
•Letteratura: Iliade
•Arte:amore e psiche
•Musica:l'arpa e la musica da teatro
•Ed.Fisica:le olimpiadi
•Scienze: la luna
Mi servirebbero dei collegamenti per: Inglese,Tecnologia,ed civica,francese,antologia
•Storia: guerra di Troia
•Geografia: Grecia
•Letteratura: Iliade
•Arte:amore e psiche
•Musica:l'arpa e la musica da teatro
•Ed.Fisica:le olimpiadi
•Scienze: la luna
Mi servirebbero dei collegamenti per: Inglese,Tecnologia,ed civica,francese,antologia
mi servirebbe un aiuto con alcuni collegamenti della tesina di terza media sui vulcani.
ho già collegato storia(eruzione del 79 a pompei), geografia(vulcani nel mondo), scienze(i vulcani) e tecnologia(geotermia).
mi mancano italiano, arte, musica, inglese, tedesco e educazione civica.
ho già collegato storia(eruzione del 79 a pompei), geografia(vulcani nel mondo), scienze(i vulcani) e tecnologia(geotermia).
mi mancano italiano, arte, musica, inglese, tedesco e educazione civica.
#32971
Il 24/04/2024 Sissi di 13 anni ha scritto:
Ciao io devo fare una tesina per l’esame ed ero indecisa tra 2 argomenti cioè il 1º netflix e il 2º adolescenza, cosa mi consigli?
Salve, quest'anno devo affrontare l'esame di terza media e siccome manca poco e sono insicura su i miei collegamenti, volevo chiedere un parere, in più mi manca anche un collegamento. Il tema principale è "Alice nel Paese delle Meraviglie" mentre il sottotitolo è "Tra sogno e realtà". La mia tesina si basa principalmente sul libro andando poi ad inserire temi riguardanti anche il film di Tim Burton. I miei collegamenti sono:
RELIGIONE: Il Taoismo, lo Yin e la regina rossa, lo Yang e la regina bianca;
STORIA: Diritti e emancipazione femminile, l’evoluzione in ambito lavorativo della Donna e le sue lotte fino ad oggi o Stalin(associato alla regina rossa);
FRANCESE: Baudelaire et sa ressemblance avec le Brucaliffe;
MATEMATICA: Il "Problem solving", la capacità di risolvere i problemi. SCACCO MATTO!;
SCIENZE MOTORIE: Il Brucaliffo e il fumo, Alice e il doping;
INGLESE: Lewis Carol and the Victorian age with "The white queen";
SCIENZE: Il sistema nervoso e la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie;
ITALIANO: Pirandello e la crisi d’identità. Come si trova la vera Alice?: UNO, NESSUNO, CENTOMILA;
GEOGRAFIA: Il fantastico viaggio di Alice in Cina o/e la via della seta e il Brucaliffo;
TECNOLOGIA: Differenza tra realtà virtuale e realtà aumentata;
ARTE: Antoni Gaudì e il suo "Paese delle Meraviglie"(definito così da un critico); Van Gogh e il Cappellaio Matto pazzia di geni;
EDUCAZIONE CIVICA: Perché non vogliamo diventare adulti? Diritti dei bambini e l’importanza del poter sognare ad occhi aperti, proprio come Alice.
Il collegamento mancante è MUSICA, facendo delle ricerche ho scoperto, che Pinco Panco e Panco Pinco sono originari di una filastrocca per bambini scritta da John Byrom e che successivamente vennero ripresi da Carol. Nella filastrocca questi personaggi erano nati per scherzare sulla somiglianza di due musicisti rivali in quanto, pare fossero a livello estetico, pressoché identici, per un casuale, quanto beffardo, destino della sorte. Questi due musicisti, comunque erano George Frederick Händel e Giovanni Bononcini. Ora non so se portare quest'ultimi o qualcos'altro, perchè non vorrei risultasse forzato come collegamento. Spero mi potiate aiutare, grazie in anticipo ,ciao!
RELIGIONE: Il Taoismo, lo Yin e la regina rossa, lo Yang e la regina bianca;
STORIA: Diritti e emancipazione femminile, l’evoluzione in ambito lavorativo della Donna e le sue lotte fino ad oggi o Stalin(associato alla regina rossa);
FRANCESE: Baudelaire et sa ressemblance avec le Brucaliffe;
MATEMATICA: Il "Problem solving", la capacità di risolvere i problemi. SCACCO MATTO!;
SCIENZE MOTORIE: Il Brucaliffo e il fumo, Alice e il doping;
INGLESE: Lewis Carol and the Victorian age with "The white queen";
SCIENZE: Il sistema nervoso e la sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie;
ITALIANO: Pirandello e la crisi d’identità. Come si trova la vera Alice?: UNO, NESSUNO, CENTOMILA;
GEOGRAFIA: Il fantastico viaggio di Alice in Cina o/e la via della seta e il Brucaliffo;
TECNOLOGIA: Differenza tra realtà virtuale e realtà aumentata;
ARTE: Antoni Gaudì e il suo "Paese delle Meraviglie"(definito così da un critico); Van Gogh e il Cappellaio Matto pazzia di geni;
EDUCAZIONE CIVICA: Perché non vogliamo diventare adulti? Diritti dei bambini e l’importanza del poter sognare ad occhi aperti, proprio come Alice.
Il collegamento mancante è MUSICA, facendo delle ricerche ho scoperto, che Pinco Panco e Panco Pinco sono originari di una filastrocca per bambini scritta da John Byrom e che successivamente vennero ripresi da Carol. Nella filastrocca questi personaggi erano nati per scherzare sulla somiglianza di due musicisti rivali in quanto, pare fossero a livello estetico, pressoché identici, per un casuale, quanto beffardo, destino della sorte. Questi due musicisti, comunque erano George Frederick Händel e Giovanni Bononcini. Ora non so se portare quest'ultimi o qualcos'altro, perchè non vorrei risultasse forzato come collegamento. Spero mi potiate aiutare, grazie in anticipo ,ciao!
#32983
Il 26/04/2024 Asia2010 di 13 anni ha scritto:
Sto facendo il percorso per l'esame che ha come argomento centrale le stelle, ma non so in musica quale argomento inserire,avete dei suggerimenti?Grazie anticipatamente
Ciao, volevo dei consigli sulla mia tesina di terza media con tema principale IL SOGNO. I collegamenti che ho già trovato sono questi:
Italiano: Sigmund Freud e l’interpretazione dei sogni
Storia: il sogno di libertà dei sopravvissuti dei campi dì concentramento durante la seconda guerra mondiale ( volevo portare il sogno folle di Hitler ma la mia prof ha rifiutato)
Inglese: Martin Luther King “I have a dream”
Geografia: Stati Uniti e il sogno americano
Francese collegato ad arte: Le surrealisme e Salvador Dalì
Educazione civica: Agenda 2030, il sogno di un futuro migliore
Educazione fisica: le para olimpiadi
Non trovo collegamenti di:
Tecnica (ho proposto l’energia rinnovabile ma la mia prof ha rifiutato il collegamento)
Scienze (ho proposto il sistema nervoso, ma il mio prof non ha voluto perché non faceva parte del programma di quest’anno)
Musica e religione
Grazie mille
Italiano: Sigmund Freud e l’interpretazione dei sogni
Storia: il sogno di libertà dei sopravvissuti dei campi dì concentramento durante la seconda guerra mondiale ( volevo portare il sogno folle di Hitler ma la mia prof ha rifiutato)
Inglese: Martin Luther King “I have a dream”
Geografia: Stati Uniti e il sogno americano
Francese collegato ad arte: Le surrealisme e Salvador Dalì
Educazione civica: Agenda 2030, il sogno di un futuro migliore
Educazione fisica: le para olimpiadi
Non trovo collegamenti di:
Tecnica (ho proposto l’energia rinnovabile ma la mia prof ha rifiutato il collegamento)
Scienze (ho proposto il sistema nervoso, ma il mio prof non ha voluto perché non faceva parte del programma di quest’anno)
Musica e religione
Grazie mille
Ciao, a giugno dovrò affrontare l'esame di terza media e ai colloqui orali nella tesina ho scelto come argomento il sogno. Mi è stato detto di portare tre materie e ho già collegato:
storia: l'utopia (un sogno di un luogo non realizzabile) per collegarmi a Giolitti
tecnologia: le fonti rinnovabili (il sogno di una città sostenibile)
musica:
ps, non vorrei fare il nabuco o lo schiaccianoci, vorrei collegarmi alla musica del 900 ma non trovo un nesso.
grazie in anticipo
storia: l'utopia (un sogno di un luogo non realizzabile) per collegarmi a Giolitti
tecnologia: le fonti rinnovabili (il sogno di una città sostenibile)
musica:
ps, non vorrei fare il nabuco o lo schiaccianoci, vorrei collegarmi alla musica del 900 ma non trovo un nesso.
grazie in anticipo
Ciao sto preparando la tesina che ha come tema principale la LIBERTÀ in generale, senza veri collegamenti tra le varie materie ma solo al concetto di libertà. Ho fatto i seguenti collegamenti:
STORIA: la resistenza come liberazione dal fascismo
GEOGRAFIA: Sudafrica come simbolo di liberazione dall'apartheid
MUSICA: il Nabucco di verdi come liberazione degli ebrei dagli Assiro-babilonesi
RELIGIONE: libertà di professare la propria religione
ED CIVICA: l'articolo 21 della costituzione che esprime la libertà di manifestare il proprio pensiero.
ARTE: Analisi quadro di Delacroix: la libertà che guida il popolo
INGLESE: Martin luter king con particolare attenzione alla frase da lui pronunciata: la mia libertà finisce dove comincia la vostra"
TECNOLOGIA: Le fonti rinnovabili come liberazione da quelle non rinnovabili
ITALIANO: se questo è un uomo di Primo Levi come esempio di privazione della libertà individuale.
FRANCESE: la prof ha detto di fare una descrizione in francese del quadro "la danza" di Matisse
ED FISICA: sono indecisa se portare lo sport senza barriere e le paralimpiadi o le olimpiadi come simbolo di libertà per le donne.
Mi manca quindi solo scienze ma non riesco a collegarlo con nessun argomento di quest'anno. Avevo pensato ai terremoti come liberazione di energia dal sottosuolo ma mi sembra un po' azzardato. Mi potresti aiutare, te ne sarei molto grata. Grazie.
STORIA: la resistenza come liberazione dal fascismo
GEOGRAFIA: Sudafrica come simbolo di liberazione dall'apartheid
MUSICA: il Nabucco di verdi come liberazione degli ebrei dagli Assiro-babilonesi
RELIGIONE: libertà di professare la propria religione
ED CIVICA: l'articolo 21 della costituzione che esprime la libertà di manifestare il proprio pensiero.
ARTE: Analisi quadro di Delacroix: la libertà che guida il popolo
INGLESE: Martin luter king con particolare attenzione alla frase da lui pronunciata: la mia libertà finisce dove comincia la vostra"
TECNOLOGIA: Le fonti rinnovabili come liberazione da quelle non rinnovabili
ITALIANO: se questo è un uomo di Primo Levi come esempio di privazione della libertà individuale.
FRANCESE: la prof ha detto di fare una descrizione in francese del quadro "la danza" di Matisse
ED FISICA: sono indecisa se portare lo sport senza barriere e le paralimpiadi o le olimpiadi come simbolo di libertà per le donne.
Mi manca quindi solo scienze ma non riesco a collegarlo con nessun argomento di quest'anno. Avevo pensato ai terremoti come liberazione di energia dal sottosuolo ma mi sembra un po' azzardato. Mi potresti aiutare, te ne sarei molto grata. Grazie.
#32995
Il 27/04/2024 Ale di 13 anni ha scritto:
Ciao,Come argomento porto la Corea del Sud e ho bisogno di consigli per le Seguenti materieFrancese,Inglese e Letteratura