L'angolo della scuola
Categoria "Matematica e geometria"
#30761
Il 09/04/2023 Claudia di 13 anni ha scritto:
Non riesco a fare questo problema,potete aiutarmi per favore due lati consecutivi di un parallelogramma sono uno il triplo dell'altro il perimetro è 144 cm e l'altezza relativa al lato maggiore è 5/9 del lato minore calcola l'area del parallelogramma è la misura dell'altezza relativa al lato minore.
ciao, posso chiedere come si scompone x^3 - 13x - 12?
grazie mille in anticipo
grazie mille in anticipo
#30690
Il 26/03/2023 daniele di 14 anni ha scritto:
buonasera, io dovrei calcolare l’area laterale di un cilindro avendo l’altezza e il perimetro, come posso calcolare il raggio per poi calcolare successivamente l’area laterale?
#30663
Il 21/03/2023 Lucia di 14 anni ha scritto:
Come si calcola la base e l’altezza di un rettangolo sapendo il perimetro ?
#30649
Il 19/03/2023 Giulia di 13 anni ha scritto:
come calcolare la base è l’altezza di un rettangolo sapendo il perimetro e che una dimensione supera di 14 cm l’altra
Ciao vorrei sapere come risolvere questo problema ed ho molta fretta grazie"in una semicirconferenza di raggio 2,5 dm è inscritto un trapezio isoscele avente la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore uguale a 9/25 del diametro ella circonferenza.calcola il perimetro e l'area del trapezio.
Cosa si fa quando abbiamo la base uguale e gli esponenti uguali ?
Il perimetro di un rettangolo misura 98 cm e un lato é lungo 40cm.
Calcola la misura della diagonale
Calcola la misura della diagonale
Mi potrebbe, per favore, tradurre in espressione questa frase?: Il doppio del prodotto del doppio di un primo numero per l'opposto di un secondo numero è uguale all'opposto del quadruplo del prodotto dei due numeri.
Grazie mille :)
Grazie mille :)
#30574
Il 08/03/2023 Giorgia di 10 anni ha scritto:
É un problema cinque pasticcini pesano come un cannolo siciliano meno cinque meringhe . Undici meringhe pesano come un Pasticcino più tre meringhe.
Quante meringhe pesa il cannolo?
PLIS rispondimi grazie mille
Una corsa ciclistica è lunga 240 km a 3/4 del percorso un corridore si stacca e giunge al traguardo .A quanti km dalla partenza è scattato quanti km ha percorso da solo? 240÷4=61
61×3=183 ok e poi che cosa devo fare.
61×3=183 ok e poi che cosa devo fare.
#30536
Il 27/02/2023 alessandro di 15 anni ha scritto:
Salve, vorrei avere una risposta a la seguente domanda: mi servirebbe trovare due numeri che sommati diano 5 e che moltiplicati diano -10, mi potreste aiutare?Il numero intero minore di "zero virgola..." è?
#30532 Il 27/02/2023 Annamaria di 8 anni ha scritto:....<53,2>... io ho fatto 53<53,2 <54 e fin qui tutto ok. Ma tra 0,9 se l'intero che viene dopo è 1 il precedente qual è? Grazie.
#30514
Il 22/02/2023 ale di 14 anni ha scritto:
Come si calcola la misura dei lati di un rettangolo di cui conosciamo solo l'area(60mq) e il perimetro(32m).
030.01 quale il zero innutile