L'angolo della scuola





Categoria "Matematica e geometria"

Riordina le 2009 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#31504 Il 28/08/2023 Chri di 15 anni ha scritto:
Un padre di 36 anni ha un figlio di 14 anni fra quanti anni la sua età sarà il doppio di quella del figlio

leggi la risposta »

Un esercizio con una espressione descritta

#31564 Il 18/09/2023 Lou di 15 anni ha scritto:
moltiplica per due la differenza tra 12 e il quadrato di 3 (spiegazione per favore)

leggi la risposta »
#31647 Il 09/10/2023 Giulia di 15 anni ha scritto:
come faccio a ricavare una dimensione di un rettangolo conoscendo il perimetro e una delle due dimensioni?

leggi la risposta »

Una proporzione difficile

#31777 Il 26/10/2023 Lapo di 15 anni ha scritto:
Ciao,ho da risolvere una proporzione con due incognite X e non riesco a capire il meccanismo
La proporzione é:(½+X)÷2=X÷¾
Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio :)

leggi la risposta »
#31815 Il 01/11/2023 Sara di 15 anni ha scritto:
Come si risolve questa espressione:
{-2/5[-65/7*7/5:77/2](56/9*-6/2)}

leggi la risposta »
#31831 Il 04/11/2023 Samuel di 15 anni ha scritto:
Quale è l'opposto del quadrato di-3 ?

leggi la risposta »
#31844 Il 06/11/2023 Martina di 15 anni ha scritto:
Il perimetro di un rettangolo è 74 m e la base supera l'altezza di 21 cm. Calcola l'area del rettangolo.

leggi la risposta »
#33782 Il 01/09/2024 carla di 15 anni ha scritto:
Un padre, che ha 36 anni, ha un figlio di 14 anni. Fra quanti anni la sua età sarà il doppio di quella del figlio?

leggi la risposta »
#33814 Il 11/09/2024 Giovanna di 15 anni ha scritto:
32.000u a quante dak corrispondono?

leggi la risposta »
#33936 Il 13/10/2024 Matteo di 15 anni ha scritto:
Determina MCD e mcm dei seguenti gruppi di numeri: 4.25,33, b. 15,60, 225.

leggi la risposta »
#34561 Il 28/01/2025 matte di 15 anni ha scritto:
meno 2 alla quarta sensa parentesi quanto fa

leggi la risposta »

Come si svolge l'espressione

#135 Il 16/09/2011 lucy di 14 anni ha scritto:
io ho un problema con delle espressioniii mi puoi dire l'esecuzione esatta di questa espressione in modo tale di ricordarmi le altre regole riguardanti queste espressioni..:
12^7:2^9x (segno di moltiplicazione)3^5

leggi la risposta »

Espressione numerica

#293 Il 08/01/2012 Marty di 14 anni ha scritto:
Ciao fogniiii!!!
Ti devo chiedere una cosa... sono tutte le vacanze di Natale che mi stò impazzendo per fare un'espressione... sarà la millesima che la rifaccio ma niente... quindi la domanda è: mi portesti aiutare???? è la seguente:
parentesi graffa [(2/3)alla seconda]alla sesta chiusa parentesi graffa alla seconda : [(-2/3)alla quarta]alla terza : [(2/3)alla seconda]alla terza x [-3/4)alla seconda x (3/4) alla terza x (3/4)alla terza] : (1/2) alla quarta. Risultato: 9/64. So che nn si capisce niente,quindi se non capisci contattami....Ciaoo ti ringraziooooo!!

leggi la risposta »
#747 Il 06/12/2012 claudia di 14 anni ha scritto:
ciao fognt ho bisogno del tuo aiuto!!allora mi devi aiutare cn un poroblema di geometria..
La somma di tre segmenti e'96cm.Sapendo che il primo e il secondo segmento sono,rispettivamente,il qudruplo,e il triplo del terzo,calcola la misura di ciascuno dei tre segmenti..!!
ti prego fog..aiutami a risolvere questo problema..grz in anticipo

leggi la risposta »
#1372 Il 23/05/2013 daniela di 14 anni ha scritto:
domani io ho un compito in classedi matematica che riguarda il teorema di pitagora mi potete aiutare
grazie!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Pagine:
« - < - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - > - »