L'angolo della scuola
Categoria "Italiano"
#34298
Il 30/11/2024 Sofia di 10 anni ha scritto:
Si può sapere perfavore il nome astratto del verbo perdere?
#34296
Il 30/11/2024 alessandro di 11 anni ha scritto:
qual'è il nome concreto di giardino??vi prego ditemelo
#34290
Il 29/11/2024 Morena di 10 anni ha scritto:
Ciao ho 10 anni e vado in 1º mediavorrei sapere il nome astratto di immaginare
#34279
Il 27/11/2024 miria di 14 anni ha scritto:
mi servirebbe una frase col predicato nominale con la copula con il soggetto "il mare" grazie
#34277
Il 27/11/2024 Rita di 11 anni ha scritto:
Volevo sapere i nomi estrattie derivati da comico, elegante,buono,amare e sinceroNon per me ma mia cugina Chloe
Grazie
Ciao Vi volevo fare una domanda MA Quali sono le regole del dittongo trittongo e iato?
#34275
Il 27/11/2024 Aurora di 10 anni ha scritto:
Ciao ho trovato un esercizio che diceva di scrivere una frase con fegato come nome concreto e come nome astratto... Potreste aiutarmi?
#34271
Il 26/11/2024 Davide di 10 anni ha scritto:
Il nome luce e' tra i nomi concreti o astratti , non si trova in.un contesto di frase ma.sono un elenco di parole da un libro
Buongiorno, una frase come deve essere per essere frase? Ad esempio "La macchina di mia mamma" è una frase? Secondo me no, perché una frase deve avere il soggetto, il predicato e il complemento, e questa frase non ha il predicato.
Mentre "Io bevo la birra" è una frase, perché ha il soggetto, il predicato ed un complemento.
(La seconda è solo un esempio di frase, tranquilli lo so benissimo che alla mia età non si beve la birra)😊
Mentre "Io bevo la birra" è una frase, perché ha il soggetto, il predicato ed un complemento.
(La seconda è solo un esempio di frase, tranquilli lo so benissimo che alla mia età non si beve la birra)😊
Ciao! Sai dirmi se regista è alterato , composto , falso alterato, primitivo o derivato ?