L'angolo della scuola





Categoria "Italiano"

Riordina le 5014 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#13175 Il 14/12/2017 gerry di 9 anni ha scritto:
vorrei conoscere il nome astratto corrispondente all'aggettivo: mondiale

leggi la risposta »

Come iniziare un testo narrativo

#13174 Il 14/12/2017 Martyci98 di 15 anni ha scritto:
Sto facendo un testo narrativo dove la traccia è: "Achille reagisce all'offesa rifiutandosi di fare qualcosa.Altri invece se provocati compiono azioni avventate. Racconta un episodio a cui hai assistito o di cui sei stato protagonista,in cui la rabbia è il motore che spinge a rifiutare qualcosa oppure ad agire d'impulso.Se preferisci,inventa un personaggio e fanne il protagonista del tuo racconto(ad esempio un amore che si spezza per un'offesa incautamente o una partita di calcio perduta per mancanza di autocontrollo)
Riesco a scrivere il testo narrativo solo che non so come partire...consigli?

leggi la risposta »

Nome astratto di maschio

#13170 Il 14/12/2017 Robi di 9 anni ha scritto:
Nome astratto di maschio

leggi la risposta »

Nome astratto di architetto

#13168 Il 14/12/2017 Maddalena di 9 anni ha scritto:
Qual è il nome astratto di architetto???

leggi la risposta »

Subordinate e coordinate

#13165 Il 13/12/2017 Rebecca di 13 anni ha scritto:
come si distinguono le subordinate e le coordinate nei vari gradi?

leggi la risposta »

Contrario di amore

#13159 Il 13/12/2017 Aurora di 8 anni ha scritto:
Quale il contrario di amore

leggi la risposta »

Dubbi grammaticali sui verbi avvedendosi, avendolo, e su "di che" con valore dimostrativo

#13157 Il 13/12/2017 Anna di 18 anni ha scritto:
Buongiorno!!
Ho dei dubbi che spero riusciate a chiarirmi...

-Per verbi come AVVEDENDOSI e AVENDOLO, entrambi gerundi presenti, si può dire che siano verbi con enclisi (di SI nel primo caso e di LO nel secondo)? SI e LO sono pronomi complemento in questi casi?


-In una frase come questa: DI CHE LA DONNA AVVEDENDOSI PRESE SDEGNO... DI CHE secondo me sta per di ciò, questo, quindi si può dire che sia un pronome con valore dimostrativo o è sbagliato perché tra i valori di CHE quello dimostrativo non c'è? All'inizio ho pensato che fosse una congiunzione composta unita a DI con valore causale.

Grazie se mi aiuterete!!

leggi la risposta »

"Ho voglia di un gelato": verbo avere con significato proprio

#13150 Il 12/12/2017 Annacri di 44 anni ha scritto:
Ho voglia di un gelato : il verbo avere è usato come significato proprio perché in questo caso non forma i tempi composti, giusto?

leggi la risposta »

Nome astratto di insegnante

#13148 Il 12/12/2017 Alessandra di 8 anni ha scritto:
Qual'e il nome astratto di insegnante ricavo

leggi la risposta »

L'analisi del periodo è difficile?

#13138 Il 11/12/2017 Thomas di 13 anni ha scritto:
È difficile l’analisi del periodo ?!!?

leggi la risposta »

Nome astratto di fanciullo

#13136 Il 11/12/2017 Alba di 14 anni ha scritto:
Quale e il nome astratto di fanciullo?

leggi la risposta »

Nome astratto di fanciullo

#13133 Il 11/12/2017 Caccia di 18 anni ha scritto:
Qual'è il nome astratto di fanciullo

leggi la risposta »

Nome astratto di pacifico

#13132 Il 11/12/2017 Anna di 9 anni ha scritto:
Qual'é il astratto di pacifico

leggi la risposta »

Nome astratto di giovane, schiavo e comico

#13130 Il 11/12/2017 Gigi di 14 anni ha scritto:
Qual'è il nome astratto di giovane,schiavo,comico,umano e scienziato

leggi la risposta »

Nome astratto di fanciullo

#13129 Il 11/12/2017 Alessandro di 11 anni ha scritto:
Nome astratto per definire fanciullo

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 237 - 238 - 239 - 240 - 241 - 242 - 243 - > - »