L'angolo della scuola
Categoria "Italiano"
Ragazze, avrei bisogno di un consiglio. A me piace tantissimo scrivere temi, soprattutto se sono personali, ma penso che lo stile che uso non vada bene. Cioè, ho uno stile mio, scrivo sempre quello che mi sento, perché per me è una valvola di sfogo: alla prof di italiano delle medie andava bene, mentre quella che ho avuto nel biennio mi correggeva tutto e non capiva il mio punto di vista. La paura di continue correzioni, quindi, mi spingeva a scegliere altre tracce, e non quella personale. Non faccio errori di ortografia, perché, per fortuna, ho ricevuto ottime basi, però, ad esempio, se ripeto una parola è perché voglio farlo, voglio rendere l'idea, non perché ho un lessico limitato o cose del genere, non so se mi sono spiegata. Ho paura di confondere i temi con i poemi sui social o le lettere che scrivo ai miei migliori amici, perché forse mi lascio andare troppo. Scusatemi per la lunghezza, spero possiate darmi consigli per migliorare e per affrontare il triennio senza questo problema. Grazie mille!
#19731
Il 05/09/2019 Ami di 12 anni ha scritto:
Non riesco a capire come si dice intelligente cattivo e astuto in nome qstratto
Cosa sono le rime baciate?? E le rime alternate?? E i versi?? (Scusa se sono troppe ma non mi ricordo)grazie.
Da cosa è composta la parola buongiorno?
Quali sono gli indicatori temporali?
Il nome astratto di solo
Qual'e' il contrario di timido?
Nessuno in analisi grammaticale
La mia frase che la professoressa ci ha dato è:
Nessuno ride alle tue barzellette
La mia frase che la professoressa ci ha dato è:
Nessuno ride alle tue barzellette
Cos'è un soggetto partitivo in analisi logica?