L'angolo della scuola





Categoria "Italiano"

Riordina le 5014 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Né: avverbio di negazione

#19894 Il 17/09/2019 Sara di 12 anni ha scritto:
Che cos’è nè? Potrebbe essere un avverbio di negazione?

leggi la risposta »

Derivati di gelato

#19879 Il 16/09/2019 Gaia2009 di 10 anni ha scritto:
Mi potete dire un derivato di gelato che nn sia gelataio o gelateria?

leggi la risposta »
#19867 Il 16/09/2019 ivic di 12 anni ha scritto:
cosa e calcio? nome astratto o concreto?

leggi la risposta »

Funzione propria o ausiliare dei verbi essere e avere

#19865 Il 16/09/2019 Mery di 10 anni ha scritto:
Buongiorno mi potete dire se questi frasi sono state fatte corrette devo individuare la funzione propria o ausiliare dei verbi essere o avere .marco e Fabio sono usciti pochi minuti fa (ausiliare )Carlo era pallido e spaventato tremava come una foglia ( propria)dopo che avrò terminato di lavare i piatti giocherò con te ( propria).mia sorella aveva la guancia rossa perché aveva fatta una lunga corsa ( ausiliare)
Anna e Mara che sono gemelle hanno entrambi i capelli biondi (propria)

leggi la risposta »

Nome astratto di stregone

#19860 Il 15/09/2019 Robby di 13 anni ha scritto:
Qual'è il nome astratto di stregone?

leggi la risposta »
#19831 Il 13/09/2019 Rovazzi di 9 anni ha scritto:
Farmacia è derivato?

leggi la risposta »
#19800 Il 11/09/2019 ELIGIO di 10 anni ha scritto:
Saphora mi mancano poche pagine solo che mi mancano solo i compiti di italiano e io non sono bravo a italiano

leggi la risposta »
#19799 Il 11/09/2019 Ila di 16 anni ha scritto:
Ciao Sophora, grazie mille! Vorrei farti un'ultima domanda, però. In un tema assegnato per le vacanze (traccia molto personale), ho scritto una frase del tipo: "Penso, penso tanto, forse troppo per la mia età. Penso a... (ecc)". In questo caso, la ripetizione voluta dello stesso verbo può essere considerata un errore grammaticale? Nel senso, ho scelto appositamente di usarlo più volte, proprio per accentuarne il significato, perché, secondo me, l'utilizzo di verbi simili (ritengo, sostengo, ecc) non rende bene l'idea, poi magari sbaglio. Che ne pensi? Grazie mille per tutto

leggi la risposta »

Astratto di scienziato

#19783 Il 10/09/2019 Sandra di 10 anni ha scritto:
Nome astratto di scienziato

leggi la risposta »
#19772 Il 08/09/2019 Lamiae di 13 anni ha scritto:
Che cos'è 'presto' nell'anqlisi logica

leggi la risposta »

Nome astratto di uomo

#19768 Il 08/09/2019 saltizz di 12 anni ha scritto:
nome astratto di uomo??
grazie a chi mi risponderá

leggi la risposta »

Verbo essere predicato verbale o nominale?

#19764 Il 08/09/2019 Maria Francesca di 10 anni ha scritto:
In questa frase non riesco a capire dove se il predicato è verbale o nominale.La frase è questa:ci sono anche delle caramelle al limone

leggi la risposta »

Perché in analisi grammaticale

#19762 Il 07/09/2019 Greta di 12 anni ha scritto:
Perché  è un pronome?

leggi la risposta »
#19747 Il 06/09/2019 Francesca di 12 anni ha scritto:
Non mi ricordo l'analisi grammaticale di "NON".

leggi la risposta »

Nome astratto di immaginare

#19739 Il 05/09/2019 Ste di 9 anni ha scritto:
Mi dici il nome astratto di immaginare?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 163 - 164 - 165 - 166 - 167 - 168 - 169 - > - »