L'angolo della scuola





Categoria "Italiano"

Riordina le 5012 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#12825 Il 15/11/2017 daniela di 45 anni ha scritto:
la parola violino è un falso alterato? Grazie

leggi la risposta »
#13015 Il 30/11/2017 cis di 45 anni ha scritto:
PERCHè AVETE INVENTATO QUESTO SITO ?

leggi la risposta »

Radice e desinenza

#13568 Il 16/01/2018 gretty di 45 anni ha scritto:
La desinenza di bambine

leggi la risposta »
#16506 Il 20/11/2018 Caccapupu di 45 anni ha scritto:
Nome astratto di morire

leggi la risposta »
#17352 Il 07/02/2019 Mary di 45 anni ha scritto:
Sei un mito è senso figurato o proprio?

leggi la risposta »
#20395 Il 16/10/2019 Sofia di 45 anni ha scritto:
Quale il nome astratto di medico

leggi la risposta »

Nome astratto di lettore

#22952 Il 19/04/2020 Giusi mule di 45 anni ha scritto:
Il nome astratto di lettore

leggi la risposta »
#25448 Il 27/12/2020 marty di 45 anni ha scritto:
cosè fà?

leggi la risposta »
#26227 Il 21/03/2021 Gina di 45 anni ha scritto:
Era una gattina assai graziosa a tutti era simpatica.
Tutti cos'è in analisi grammaticale?

leggi la risposta »
#30027 Il 01/12/2022 sofia di 45 anni ha scritto:
erano armati solo di lance in analisi logica come si analizza solo?

leggi la risposta »
#30948 Il 02/05/2023 Yamina di 45 anni ha scritto:
Sapere analisi grammaticale della frase :
Alcuni bambini passano troppo tempo davanti alla tv?

leggi la risposta »

Essere e avere: significato proprio o ausiliare?

#34388 Il 12/12/2024 Boh di 45 anni ha scritto:
Avrei un quesito. Mi è chiaro quando i verbi essere e avere sono ausiliari o hanno significato proprio. Ma nel caso in cui si trovino frasi come:
1) Maria è stata al mare —> qui è vero che il verbo essere è composto (quindi potrebbe far pensare che il verbo essere sia ausiliare), ma significa trovarsi quindi potrebbe avere significato proprio
2) Luca ha avuto sonno tutto il giorno —> stesso problema
Mi è chiaro che se troviamo il verbo essere e avere al tempo semplice allora hanno significato proprio (ad esempio Laura è stanca), mentre quando accompagnano un altro verbo come andare, mangiare sono ausiliari.
Il problema si pone quando mi trovo il verbo essere e avere nel loro tempo composto.
Grazie in anticipo per la risposta.

leggi la risposta »

"Ho voglia di un gelato": verbo avere con significato proprio

#13150 Il 12/12/2017 Annacri di 44 anni ha scritto:
Ho voglia di un gelato : il verbo avere è usato come significato proprio perché in questo caso non forma i tempi composti, giusto?

leggi la risposta »
#13850 Il 08/02/2018 Sandro di 44 anni ha scritto:
Il nome concreto di turista

leggi la risposta »
#16529 Il 22/11/2018 Nome di 44 anni ha scritto:
Nome è un nome astratto o concreto

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - > - »