L'angolo della scuola





Categoria "Italiano"

Riordina le 5012 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#29935 Il 15/11/2022 Aurora di 16 anni ha scritto:
Il nome astratto di gusto ?

leggi la risposta »

Astratto di piangere e salire

#30171 Il 26/12/2022 Kadoshifu di 16 anni ha scritto:
Qual è il nome astratto di piangere e salire
Ciao

leggi la risposta »
#30330 Il 19/01/2023 Giorgina33 di 16 anni ha scritto:
Analysis grammaticale Di carissimi?

leggi la risposta »

Che cos'è dolore in analisi grammaticale?

#30495 Il 19/02/2023 Mattia di 16 anni ha scritto:
Che cos'è dolore in analisi grammaticale

leggi la risposta »
#30535 Il 27/02/2023 Diego di 16 anni ha scritto:
Come si analizza Sarà chiese i compiti a Laura per le vacanze estive perché non trovava il diario con le spiegazioni
in analisi grammaticale

leggi la risposta »
#31601 Il 28/09/2023 Lucrezia di 16 anni ha scritto:
il nome astratto del verbo analizzare

leggi la risposta »
#32200 Il 15/01/2024 Jihen di 16 anni ha scritto:
il nome astratto di arrivare
saltare
chiudere
giocare
ascoltare

leggi la risposta »
#32255 Il 22/01/2024 Reda di 16 anni ha scritto:
Paziente ricava un nome astratto

leggi la risposta »
#32508 Il 27/02/2024 alice di 16 anni ha scritto:
siamo degli sciocchi è predicato verbale o nominale?

leggi la risposta »

“Che” è una congiunzione subordinante o coordinante?

#33847 Il 23/09/2024 monica di 16 anni ha scritto:
il “che” è una congiunzione subordinante o coordinante ?

leggi la risposta »
#34331 Il 04/12/2024 Nic di 16 anni ha scritto:
ciaoo, parlando con un amico mi è venuto un dubbio, forse stupido. nella frase “chi siamo noi per giudicare?”: “per giudicare” che complemento è?
perché non mi sembra finale, forse causale o relativa caratterizzante?
grazie mille!

leggi la risposta »

Nome proprio: primitivo o derivato?

#35 Il 23/07/2011 Meggy di 15 anni ha scritto:
Nel nome proprio di persona vero che non si scrive primitivo o derivato nell'analisi grammaticale? Ho fatto una scommessa! ;-)

leggi la risposta »

Giudizio severo della professoressa italiano sul tema per il lessico e i pensieri semplici

#438 Il 07/05/2012 Magika di 15 anni ha scritto:
Ciao fog... Allora,questa non è una domanda ma è un consiglio e spero di non annoiarti... L'altro giorno la prof. di italiano ci ha ridato dei temi che tempo fa avevamo fatto...Non posso lamentarmi del voto perchè ho preso 7 e mezzo...La cosa che mi ha dato più fastidio è che lei mette il voto e sotto scrive,nel complesso,come è andato il tema... A me ha scritto:"Semplice i pensieri,come il lessico"... -.-" non ho capito esattamente che voleva dire... Secondo te,dovrei chiederglielo alla prof?? O potrei scatenare in lei qualche cosa,dato che lei per ogni piccola cosa si arrabbia??

leggi la risposta »

Analisi della frase "Mi piace leggere"

#1699 Il 18/09/2013 TRè di 15 anni ha scritto:
VORREI SAPERE SE NELLA FRASE :MI PIACE LEGGERE SIA PRESENTE IL SOGGETTO E QUALE SIA.....NON HO BEN CHIARO QUESTO CONCETTO ,SPERO TU POSSA CHIARIRE LE MIE IDEE .GRAZIE

leggi la risposta »

Torrone è un falso alterato?

#2244 Il 01/04/2014 31fq di 15 anni ha scritto:
torrone perche non e un nome aterato

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - > - »