L'angolo della scuola





Categoria "Italiano"

Riordina le 5012 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#34298 Il 30/11/2024 Sofia di 10 anni ha scritto:
Si può sapere perfavore il nome astratto del verbo perdere?

leggi la risposta »
#34342 Il 05/12/2024 Giuseppe di 10 anni ha scritto:
Nome astratto di vecchio

leggi la risposta »
#34369 Il 08/12/2024 Manu di 10 anni ha scritto:
Buonasera, devo fare due frasi con il nome amicizia, una usato come concreto e una come astratto. Non riesco a trovare la frase con amicizia concreto, sapete aiutarmi?
Grazie mille

leggi la risposta »
#34397 Il 15/12/2024 Sofia di 10 anni ha scritto:
Vorrei la parola concreta di distrazione

leggi la risposta »
#34608 Il 08/02/2025 Lea di 10 anni ha scritto:
Nella frase, = La nostra casa è vicino alla loro
Vicino alla loro, si analizza vicino compl. Di luigo, alla loro, compl. Specificazione

leggi la risposta »
#34619 Il 11/02/2025 Sam di 10 anni ha scritto:
Il nome cerotto …… è un falso alterato ?

leggi la risposta »

Le particelle pronominali

#34629 Il 12/02/2025 asia di 10 anni ha scritto:
ciao ma cos e una particella pronominale

leggi la risposta »
#34646 Il 17/02/2025 mati di 10 anni ha scritto:
ma miagolava è un verbo?

leggi la risposta »
#34667 Il 21/02/2025 Violetta di 10 anni ha scritto:
Una frase con la parola medicina in modo concreto

leggi la risposta »
#34778 Il 18/03/2025 Nick di 10 anni ha scritto:
Avere voglia cos'è in

analisi grammaticale

leggi la risposta »

Congiunzioni dunque e quindi

#205 Il 02/11/2011 marizza di 9 anni ha scritto:
dimmi quando si usano le cogiunzioni duque e quindi.  
  es. è più di un mese che non piove,dunque (quindi ) il
  terreno è arido . quale si usa?

leggi la risposta »

Come posso leggere più velocemente?

#211 Il 04/11/2011 giorgia di 9 anni ha scritto:
Sono una bambina di 9 anni ma leggo ancora molto stentato.
Come posso fare? Aiutami tu per favore dammi dei consigli
per leggere bene e non più stentato.

leggi la risposta »

Soggetto nella frase 'studiare è neccessario'

#229 Il 17/11/2011 marizza di 9 anni ha scritto:
Studiare è necessario.
voglio sapere qual'è il soggetto per favore
   grazie.
Ancora una cosa.
Es Domenica è venuta Alessia,           ha portato un
cucciolo.
Che soggetto devo mettere non usando i pronomi?

leggi la risposta »
#232 Il 18/11/2011 marizza di 9 anni ha scritto:
come ti ho scritto nell'altra lettera .

Domenica è venuta Alessia (metti il soggetto

non usando i pronomi ),ha portato un cucciolo.

devo individuare il soggetto mancante e scriverlo nello

pazio ma non devo usare i promi, come devo fare?

riscrivendo (ALESSIA) a me pare una ripetizione e a te?

aiutami tu!!!!!!

leggi la risposta »

Riassunto del libro di Geronimo Stilton: il misterioso manoscritto di nostratopus

#449 Il 25/05/2012 cecilia di 9 anni ha scritto:
cara fogny,
mi puoi dire in fretta il riassunto del libro di geronimo stilton: il misterioso manoscritto di nostratopus.
grazie!!!
puoi farlo prima di stasera?
grazie

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 279 - 280 - 281 - 282 - 283 - 284 - 285 - > - »