L'angolo della scuola
Categoria "Italiano"
#6761
Il 08/03/2016 pet di 35 anni ha scritto:
grazie per la risposta ma se si intende domanda e risposta nel testo scritto di un problema?
Scusate, ho un dubbio che mi assilla da giorni.
Sono stato, oppure era stato, ha funzione propria o ausiliare?
Sono stato, oppure era stato, ha funzione propria o ausiliare?
da quale libro è tratto "Marcovaldo al supermarket"
Sto dando lezioni ad uno studente di seconda media e vi ho chiesto in analisi logica il tipo di complemento di "in tre" nelle espressioni "uscire in tre", "pranzare in tre" ed a tale quesito, che risultava inviato correttamente ed in attesa di risposta, mi è stato attribuito il n° 10515 che, dopo vari giorni, compare, invece, oggi come non corretto. Vi prego di venirmi incontro perché nessuno sa risolvere il mio dubbio. Grazie!
#22571
Il 21/03/2020 sasa di 34 anni ha scritto:
il pappagallo riuscì a liberare il becco e cominciò a dibattersi. Analisi logica aiutooooriuscì a liberare = va tutto insieme? è predicato varbale? è un verbo fraseologico?
esse decisero di fare il bagno- (decisero di fare = cos'è?
#24047
Il 15/06/2020 Silvia di 33 anni ha scritto:
C'era scritto in analisi grammaticale va analizzata tutta in sieme oppure prima c'era e poi scritto?
#31502
Il 27/08/2023 Giovanni di 33 anni ha scritto:
Buonasera, chiave, è un nome astratto o concreto? Grazie.