L'angolo della scuola





Categoria "Italiano"

Riordina le 5012 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Soggetto o complemento?

#1049 Il 09/04/2013 lorenza di 10 anni ha scritto:
dopo la spiegazione sulle divisioni ho ancora bisogno di voi per le analisi logiche ,ho analizzato questa frase:  cantare con gli amici dell'oratorio è rilassante
cantare= sogg.(il dubbio è qui)è sogg o comp ogg?
con gli amici =comp di compagnia
dell'oratorio= comp di specc
è divertente=pred.verb.
i complementi di termine,mezzo,modo,cusa eff,argom,causa non li abbiamo ancora fatti.

leggi la risposta »

Apposizione del predicato nominale

#1111 Il 21/04/2013 giulia di 10 anni ha scritto:
esiste l'apposizione del predicato nominale ?il cane è un ani
male amico dell'uomo .amico è  apposizione ?

grazie

leggi la risposta »

Trasformare una frase da attiva a passiva senza complemento oggetto?

#1172 Il 01/05/2013 SOFIA di 10 anni ha scritto:
COME RIMANE LA FRASE <NON ABBIAMO RAGGIUNTO> ALLA FORMA PASSIVA?

leggi la risposta »

Tema: il bosco

#1220 Il 07/05/2013 Marika di 10 anni ha scritto:
Ciao , ho letto una lettura e mi è uscito di descrivere una traccia : il bosco .
Non so cosa scrivere perché nel libro c'è scritto di trovarti lì e scrivere cosa vedi ...
Aiutatemi perfavoreeee !!!!!!!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#1463 Il 05/06/2013 Eva di 10 anni ha scritto:
mi consigliate dei bei libri da comprare e da leggere per l'estate?
grazie
Eva

leggi la risposta »

Testo originale?!

#1817 Il 02/11/2013 GIADA di 10 anni ha scritto:
CIAO! VOGLIO CHIEDERE COME  SI  FA  A  SCRIVERE  UN  TESTO  ORIGINALE。DAMMI   UNA  RISPOSTA! TI  PREGO!

leggi la risposta »

Come scrivere un testo umoristico

#1832 Il 09/11/2013 ari☆ di 10 anni ha scritto:
ciao lunedi dovro fare un testo umoristico .mi daresti alcuni consigli di che cosa scrivere?

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

La metafora "la pioggia si raccoglie"

#1835 Il 09/11/2013 GIADA di 10 anni ha scritto:
COME  SI  SPIEGA  LA  METAFORA, ''LA PIOGGIA  SI  RACCOGLIE''

leggi la risposta »

Come spiegare una metafora

#1837 Il 09/11/2013 GIADA di 10 anni ha scritto:
COME SI SPIEGA LA METAFORA ''UN  MOVIMENTO  SORDO  SI  TRASCINANO  I MOBILI  DEL  CIELO''.UNA  RISPOSTA  VELOCE!

leggi la risposta »

nomi composti

#1849 Il 12/11/2013 Laura di 10 anni ha scritto:
Ciaooo :** scusate se ve lo dico solo ora ma ho appena avuto il compito :(

nel compito dice "completa le parti del discorso di cui sono formati i seguenti nomi composti." si fa tipo credo:
pellerossa= nome+aggettivo (spero sia giusto)

non capisco bene perché dice che possono essere formati da due nomi, un verbo e un nome, due aggettivi o due verbi.
Quindi non ho capito bene come fare:
Funivia = (questa non l'ho proprio capita D: )
Sottosopra =
Autocarro =
Soprammobile =
Sottoscala =

Graziee :**
Ciaooo :***

leggi la risposta »

E' importante sognare?

#1893 Il 22/11/2013 GIADINA03 di 10 anni ha scritto:
CIAO!VORREI  SAPERE  LA  RISPOSTA  DI  QUESTA  DOMANDA  CHE  HO  TROVATO  NEL  LIBRO,SECONDO  TE  ,  E' IMPORTANTE  SOGNARE.
GRAZIE!

leggi la risposta »

Forchetta falso alterato

#1906 Il 27/11/2013 Laura di 10 anni ha scritto:
Io non lo so, ma credo che forchetta non sia un falso alterato ma un alterato "vero", perché deriva da forca, un attrezzo uguale alla forchetta per prendere il fieno, e forchetta e quella ma più piccola, quindi usata per mangiare.
Poi non lo so, ma penso sia così

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Nomi composti

#1911 Il 28/11/2013 alessia di 10 anni ha scritto:
aiuto nomi composti!mi dite da cosa sono composte queste parole!!ad es:nome+nome,nome+aggettivo,verbo+nome,preposizione+nome
capostazione
cantastorie
biancospino
paracadute
cassapanca
capotreno
lavavetri
dopocena
cavatappi
sottotetto
spaccalegna
corrimano

leggi la risposta »

Prefissi e suffissi

#1932 Il 12/12/2013 violetta di 10 anni ha scritto:
vorrei sapere se nella stessa parola si possono avere prefissi e suffissi

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Analisi grammatica "c'è"

#2024 Il 28/01/2014 Alessandra di 10 anni ha scritto:
Devo fare l'analisi grammaticale di "c'è". Che cos'è "C'"?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - > - »