L'angolo della scuola
Categoria "Italiano"
#21660
Il 11/01/2020 Chiara di 49 anni ha scritto:
Marco è un nome proprio di persona concreto I variabile?
Nel cos è nell analisigrammaticale
Su è un indicatore spaziale o mantiene la forma di preposizione semplice?
Non devo fare un compito ma, sto cercando un esercizio per il mio nipotino e ho pensato che forse voi mi potreste aiutare; avevo visto qualcosa che faceva al caso mio ma non riesco più ha trovarlo: era un esercizio di pregrafismo per individuare il rigo in modo simpatico, c'era una casa con il tetto per il rigo grande e poi non ricordo il resto potreste aiutarmi? Grazie.
Portone è una grande porta?
Buonasera! Cos'è un enunciato logico? Napoli si trova in Sicilia è un enunciato falso e quindi non si può considerare enunciato logico. Ho capito bene? Grazie.
quale e l'astratto di socio
il nome astratto di giusto ,qual'è? grazie mille
maternità è un nome astratto o concreto?
#18177
Il 16/04/2019 Miriam di 50 anni ha scritto:
Potrebbe spiegarmi la forma diretta ed indiretta in queste 2 frasi:Lucia ama, lui
Lui ama Lucia
Nella prima frase il soggetto è posposto al complemento oggetto.
Io leggendo le due frasi, do un fignificato diverso, ossia:
Nella prima capisco che Lucia ama lui
Nella seconda capisco che Lui ama Lucia
Vorrei sapere se quando si costruisce una fease in forma diretta oppure indiretta cambia il senso della stessa.
Attendo una sua cortese risposta.
Grazie buona giornata
Miriam