L'angolo della scuola
Categoria "Italiano"
Riordina le 5012 domande nella categoria per:
data risposta -
recenti -
vecchie -
età (più piccoli) -
età (più grandi)
#16529
Il
22/11/2018 Nome di
44 anni ha scritto:
Nome è un nome astratto o concreto
#21709
Il
13/01/2020 Carla di
44 anni ha scritto:
Laccio, e' un falso alterato, devo scrivere cosa non e'.
"Alcuni" in analisi logica
#22799
Il
08/04/2020 Ighy di
44 anni ha scritto:
Alcuni
In analisi logica
#24459
Il
29/09/2020 Sabrina di
44 anni ha scritto:
Gli alberi si spogliano.
Che cos'è "si" nell'analisi Grammaticale?
Nomi non declinabili
#31913
Il
20/11/2023 very di
44 anni ha scritto:
nome che sia femminile e maschile
Nomi composti o primitivi
#3343
Il
24/01/2015 Candy di
45 anni ha scritto:
seggiovia è un nome composto o primitivo?
#6435
Il
06/02/2016 erre di
45 anni ha scritto:
Salve mio figlio in prima elementare a volte quando scrive da solo salta alcune lettere, vocali o consonanti. E' normale?
#9461
Il
05/01/2017 Patrizia di
45 anni ha scritto:
Quale e l astratto di martire
Ci sono, analisi grammaticale
#9823
Il
06/02/2017 tiziana di
45 anni ha scritto:
ci sono in analisi grammaticale cos'e'?
#9966
Il
14/02/2017 Paola di
45 anni ha scritto:
Cosa significa trovarla?
Nome astratto di complice
#11817
Il
12/06/2017 leonardo di
45 anni ha scritto:
quale il nome astratto di complice
#12825
Il
15/11/2017 daniela di
45 anni ha scritto:
la parola violino è un falso alterato? Grazie
#13015
Il
30/11/2017 cis di
45 anni ha scritto:
PERCHè AVETE INVENTATO QUESTO SITO ?
Radice e desinenza
#13568
Il
16/01/2018 gretty di
45 anni ha scritto:
La desinenza di bambine
#16506
Il
20/11/2018 Caccapupu di
45 anni ha scritto:
Nome astratto di morire