L'angolo della scuola
Categoria "Italiano"
Riordina le 5012 domande nella categoria per:
data risposta -
recenti -
vecchie -
età (più piccoli) -
età (più grandi)
#14373
Il
17/03/2018 Ale di
18 anni ha scritto:
Non e una vera e propria domanda e una osservazione se è nome comune di cosa non e astratto quindi dovete scrivere nome comune astratto femminile singolare
Individuare il rapporto fra i temi e la ripartizione strofico-metrica in un testo poetico
#14684
Il
13/04/2018 Sara di
18 anni ha scritto:
Salve scusate il disturbo, sto facendo gli esercizi sul purgatorio di Dante canto XXVI, ma non riesco a capire questa domanda: individuare il rapporto fra i temi e la ripartizione strofico-metrica. Cosa dovrei fare io per individuare a ciò? Grazie in anticipo
Nome astratto di misero
#14885
Il
30/04/2018 Jnsns di
18 anni ha scritto:
Nome astratto di misero
Esempio di ragionamento deduttivo e induttivo
#16068
Il
09/10/2018 Giuseppe di
18 anni ha scritto:
Esempio di ragionamento deduttivo e induttivo. Grazie
Nome astratto di direttore
#16482
Il
18/11/2018 Andrea di
18 anni ha scritto:
Nome astratto di direttore
#16579
Il
26/11/2018 Angela di
18 anni ha scritto:
Nome di pieta
#16609
Il
28/11/2018 Luna di
18 anni ha scritto:
Nome astratto di fratello
Nomi concreti ed astratti
#16698
Il
04/12/2018 Alex di
18 anni ha scritto:
Insegnare e concreto o astrato??
Nome astratto di schiavitù
#16712
Il
05/12/2018 Schiavo di
18 anni ha scritto:
Il nome astratto di schiavo
Nome astratto di nemico
#16724
Il
06/12/2018 Francesco di
18 anni ha scritto:
Astratto di nemico?
Nome astratto di saggio
#16731
Il
07/12/2018 angi di
18 anni ha scritto:
nome astratto di saggio?
Inverno: nome comune o proprio?
#17262
Il
30/01/2019 Next di
18 anni ha scritto:
Inverno è un nome proprio o comune?
Analisi di trovarlo
#17297
Il
03/02/2019 Camilla di
18 anni ha scritto:
Analisi di trovarlo?
Voce è concreto o astratto?
#19184
Il
18/06/2019 Elia di
18 anni ha scritto:
voce è concreto?
#19574
Il
20/08/2019 Angelica di
18 anni ha scritto:
cos’è non in analisi grammaticale?