L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 110 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Flash Prime, 14 anni)
    ...tesina sulla velocità, ho fatto la mappa ma non so come esporla all'esame e collegare tra loro i vari argomenti cioè non so come fare la scaletta e quindi neanche la presentazione che poi devo fare, potete aiutarmi gli argomenti sono letteratura:futurismo (perché apprezzavano molto la velocità); storia...
    Domanda del 08/06/2017 - rilevanza: 5
  • Tesina sull'Universo. (Flavia, 13 anni)
    ...le reazioni nucleari che avvengono all'interno delle stelle. Musica: potresti portare la "Serenata al chiar di luna" di Beethoven! Ed fisica: .... Non credo sia possibile trovare alcun collegamento in questo caso. Ma ti ricordo che non è necessario collegare tuttetutte le materie! La tesina serve per esporre un proprio...
    Domanda del 31/01/2014 - rilevanza: 5
  • Domanda (Ale, 13 anni)
    ...le stelle Tecnica:i materiali Sapete darmi un consiglio? Non vorrei portare la solita tesina noiosa. Grazie mille dell'aiuto
    Domanda del 14/02/2016 - rilevanza: 5
  • Tesina sull'universo (Francesco, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/scuola/consigli_per_la_tesina/ www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html (se usi la ricerca, ti suggerisco di provare a guardare anche le tesine sulle stelle, sullo spazio, sul cosmo)
    Domanda del 11/01/2024 - rilevanza: 5
  • Tesina sull'universo o sulla Grecia (Alessia, 14 anni)
    ...Sto cercando dei collegamenti per la tesina e sono indecisa tra Universo e Grecia. UNIVERSO Matematica: Archimede, parlo delle scoperte in campo di astronomia Scienze: la vita delle stelle Italiano: indecisa tra Copernico e Galileo Storia: indecisa tra guerra fredda e il periodo in cui è vissuto Galileo Geografia: i...
    Domanda del 28/02/2018 - rilevanza: 5
  • Domanda (Vincenza-05, 13 anni)
    ...mia idea è portare la maschera-il contrasto tra realtà e apparenza. I collegamenti che ho trovato sono: Storia: il fascismo (illusione del popolo a causa della propaganda) Scienze: le stelle ( corpi celesti che brillano di luce propria e altri di luce aapparete) Letteratura: Pirandello e l'uomo maschera Musica...
    Domanda del 14/05/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (Gaia, 13 anni)
    ...Sto pensando alla tesina e volevo qualche aiuto e qualche consiglio. Il tema principale è 'la maschera, il contrasto tra apparenza e realtà.I collegamenti: Italiano: Pirandello e l'uomo maschera Storia: Propaganda nei regimi, il fascismo,comunismo,nazismo... (me l'ha consigliato la prof.) Geografia:Brasile-Carnevale a Rio...
    Domanda del 09/02/2016 - rilevanza: 4
  • Tesina su Van Gogh (nougats, 14 anni)
    Vorrei portare la tesina su Van Gogh ma sono in crisi con i collegamenti. A francese potrei collegare Parigi ma non ne sono certa, a storia qualcosa sulla Belle Epoque ma non ne sono sicura, a scienze le stelle e a italiano qualche autore che si possa ricollegare al suo...
    Domanda del 11/04/2021 - rilevanza: 4
  • Tesina sull'Egitto (Ester♥, 13 anni)
    Ciao!💖 Sono Ester e quest'anno ho da fare la tesina. Io ho pensato di farla sull'Egitto, perche in geografia la mia professoressa mi ha assegnato l'Egitto per l'esame. Quindi lo posso collegare con storia, geografia, italiano, scienze(penso), tecnologia, arte, musica, religione, matematica. Ma non...
    Domanda del 15/02/2016 - rilevanza: 4
  • Tesina sull'individuo nella società (dieci, 13 anni)
    ciao, potete aiutarmi per la mia tesina di terza media?? L'argomento è "l'individuo nella società". LETTERATURA: il concetto di maschera di Pirandello proprio fondato sul fatto della perdita di personalità ARTE: la crisi esistenziale dell'uomo del primo novecento espresso dall'urlo di munch GEOGRAFIA: la "società di...
    Domanda del 18/03/2024 - rilevanza: 4
  • Domanda (Alessandra, 14 anni)
    ...A proposito di scienze...due giorni fa abbiamo trattato in classe l'Universo e ho notato che le stelle, a seconda della loro temperatura, appaiono di vari colori. Quindi, che ne pensi se in scienze possa portare proprio l'Universo? Un'ultima cosa...per geografia, dato che in storia porto...
    Domanda del 11/05/2014 - rilevanza: 4
  • Domanda (lavi, 13 anni)
    ...Visto che porto 'L'amore' come argomento centrale avevo pensato di collegare a scienze il cuore o le stelle, anche la riproduzione potrebbe andare bene ed a ginnastica/educazione fisica potrei portare il tifo per la propria squadra di calcio (essendo che è la mia passione) o gli effetti dell...
    Domanda del 31/05/2018 - rilevanza: 4
  • Tesina su La maschera: realtà e finzione (Anita, 13 anni)
    ...dei collegamenti per la tesina di terza media. L'argomento principale che voglio portare è "La maschera:tra finzione e realtà", ho già fatto dei collegamenti: italiano:Pirandello con uno,nessuno e centomila storia: il fascismo, la propaganda che lo rese forte Scienze: le stelle brillano di luce apparente Geografia...
    Domanda del 20/02/2024 - rilevanza: 4
  • Tesina su realtà e apparenza (ANTONIA, 14 anni)
    ...Pirandello STORIA: La propaganda nazista nei regimi totalitari e la figura dell'ebreo secondo i nazisti RELIGIONE: Antisemitismo ARTE: Picasso TECNOLOGIA: Realtà virtuale e aumentata SCIENZE: Le stelle EDUCAZIONE FISICA: Bodybuilding GEOGRAFIA: L'Africa INGLESE: La società vittoriana FRANCESE: Baudelaire, la masque. Come detto prima, il mio problema è che...
    Domanda del 13/04/2021 - rilevanza: 4
  • Tesina su realtà e apparenza (Gennaro, 13 anni)
    salve, quest'anno avrò l'esame di terza media e, per quanto riguarda la tesina, vorrei portare come argomento principale 'la differenza tra realtà e apparenza'. ecco i miei collegamenti: italiano: Pirandello e più nello specifico l'opera uno, nessuno, centomila. scienze: le stelle e la luce apparente. arte: rene...
    Domanda del 06/05/2019 - rilevanza: 4

Pagine:
« - < - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - >