L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1082 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Collegamenti di inglese e scienze per i diritti dei bambini (Federica, 13 anni)
    ...L'argomento principale sono i diritti dei bambini. Di storia vorrei portare le "conquiste" dei bambini nel corso della storia, di italiano porto il libro "La storia di Iqbal", di cui abbiamo letto i primi due o tre capitoli in classe, di geografia porto il Pakistan (siccome Iqbal era pakistano...
    Domanda del 25/05/2014 - rilevanza: 1
  • Tesina sul sogno (Alessia, 13 anni)
    Allora al mio esame di 3ª media vorrei portare come argomento principale IL SOGNO. Ecco i collegamenti: -Inglese: The Usa (il sogno americano) O Martin Luther King "I have a dream" -Scienze: sistema nervoso -Storia: Seconda guerra mondiale (il sogno di Hitler della razza perfetta) -Geografia: The Usa (il sogno...
    Domanda del 12/03/2016 - rilevanza: 1
  • Organizzare il discorso sulla tesina sulle stelle (tittyamo, 13 anni)
    Ciao, io quest’anno affronterò l’esame di terza media e come argomento principale porterò le stelle, ho tutti i collegamenti ma non so come fare la scaletta per il powerpoint. Gli argomenti sono tutti collegati tra loro o alle stelle, ma non so quale mettere prima e quale dopo...
    Domanda del 18/05/2024 - rilevanza: 1
  • Tesina sul sogno (Sofia, 13 anni)
    Ciao, volevo dei consigli sulla mia tesina di terza media con tema principale IL SOGNO. I collegamenti che ho già trovato sono questi: Italiano: Sigmund Freud e l’interpretazione dei sogni Storia: il sogno di libertà dei sopravvissuti dei campi dì concentramento durante la seconda guerra mondiale ( volevo portare il...
    Domanda del 26/04/2024 - rilevanza: 1
  • Collegamento di Pirandello a Dostoevskij (Sofy, 13 anni)
    ...Magari potrei collegare il dopoguerra russo, ossia la rivoluzione russa (che è il tema principale della tesina) al dopoguerra letterario di Pirandello, con le sue profonde riflessioni e 'uno, nessuno, centomila' che comunque parla del contrasto tra la realtà e l'apparenza. Potrei esporre Pirandello ricollegandolo a Dostoevskij? Grazie in...
    Domanda del 13/04/2015 - rilevanza: 1
  • Domanda (Mariachiara, 13 anni)
    ...Si stanno avvicinando gli esami e come argomento principale della mia mappa concettuale ho scelto il "FANTASY". Volevo collegare un film fantasy ad ogni materia: in italiano porterò Harry Potter e lo collegherò con Pascoli e la distruzione del "nido familiare", in inglese porterò Charles Dickens con A Christmas Carol...
    Domanda del 04/04/2016 - rilevanza: 1
  • Tesina su identità e apparenza (Giulia, 14 anni)
    ...Per i collegamenti che hai fatto però il tema principale è soprattutto l'identità e l'apparenza, non è proprio incentrato su Pirandello e il concetto di maschera. In geografia potresti portare uno stato africano come collegamento ad arte, o uno Stato di cui comunque approfondisci la cultura e le...
    Domanda del 04/05/2015 - rilevanza: 1
  • Tesina sullo sport: discorso (Cris, 13 anni)
    Sto preparando la tesina di 3a media, il tema principale è LO SPORT Vorrei qualche suggerimento su come collegarlo alle varie materie, per ora l'ho impostato così: ITALIANO: Leopardi e lo sport STORIA: sport e fascismo ARTE: lo sport ispira l'arte - il futurismo MUSICA: sport e musica - l...
    Domanda del 07/05/2024 - rilevanza: 1
  • Problemi con gli scritti di greco (rice, 16 anni)
    Ciao rice! Una insufficienza così grave allo scritto, che è il genere di verifica principale per quasi tutte le materie ma in particolare per alcune come appunto greco, latino matematica e italiano non può passare sotto silenzio con un 6 pieno. Io credo proprio che non ti dovrai stupire se...
    Domanda del 21/04/2023 - rilevanza: 1
  • Domanda (Lolli, 13 anni)
    All' esame di terza media porto come argomento principale il fascismo. Come posso parlare di un argomento e poi passare ad altre materie?
    Domanda del 15/05/2016 - rilevanza: 1
  • La ricerca dei collegamenti per la tesina (Sonia, 13 anni)
    ...con tre o quattro materie; - argomento troppo generico, che ha tanti collegamenti possibili ma che non hanno un filo conduttore che è la cosa principale che deve avere una tesina; - pochi collegamenti in generale. E' difficile capire se un tema è adatto o no solo pensandoci, bisogna fare una prova...
    Domanda del 20/02/2022 - rilevanza: 1
  • Lingue e letterature straniere (Ciao, 17 anni)
    Ciao, sono al quarto anno di un liceo pedagogico e in classe l'argomento principale è l'università. Diciamo che sono più confusa che altro. Un giorno criminologia, un altro radiologia, un altro ancora me ne vado a lavorare perché l'università non fa per me. Adesso diciamo che mi...
    Domanda del 24/02/2017 - rilevanza: 1
  • Tesina terza media Michael Jackson (Aury, 13 anni)
    ...Anche il collegamento con Andy Warhol mi sembra molto azzeccato, trattandosi del principale esponente della corrente della Pop Art, oltre che per il dipinto su Michael Jackson; inoltre il periodo storico in cui producono opere è lo stesso, quindi potresti analizzare in modo trasversale i pensieri e la filosofia comuni...
    Domanda del 21/03/2024 - rilevanza: 1
  • Prima della Controriforma cattolica (emy, 13 anni)
    ...La Chiesa in quei tempi non pensava alla sua funzione principale, ovvero predicare la religione di Gesù e diffondere l'amore nel mondo, ma pensava ad arricchirsi e a governare sempre di più. Per questo ha addirittura cominciato a vendere le indulgenze al popolo (per un prezzo molto alto "liberare...
    Domanda del 07/03/2013 - rilevanza: 1
  • Domanda (benedetta, 13 anni)
    Buonasera! Tempo fa vi avevo scritto ricevendo una risposta che mi ha aiutata molto sulla scelta del tema principale e per questo vi ringrazio! Mi mancano soltanto alcuni collegamenti e spero voi possiate aiutarmi! Grazie tante :D Tema centrale: follia Italiano: Pirandello e "Uno, nessuno e centomila" o Sigmund Freud...
    Domanda del 29/03/2022 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 63 - 64 - 65 - 66 - 67 - 68 - 69 - > - »