L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Analisi logica del pronome "che"
(Bilbo Baggins, 13 anni)
...siamo felici di aiutarti! Dunque, ti provo a spiegare la funzione logica del che nelle due frasi. 1) In questa frase l'analisi logica è così: La musica = soggetto che = pronome relativo riferito al soggetto musica; io per non sbagliarmi ragionavo sempre provando a sostituire al che quello che veniva...
Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 5 - Come allenare la mente in vacanza
(Magikamarty, 14 anni)
...in generale consiglio sempre di rinfrescare la mente con l'analisi logica molto importante per il liceo classico (è alla base delle lingue antiche) ma anche per il liceo scientifico (c'è sempre latino)... poi di ripassare matematica le equazioni ad esempio o comunque il calcolo algebrico; in seguito puoi...
Domanda del 18/07/2011 - rilevanza: 5 - Cosa ripassare per i test d'ingresso alle superiori
(ele, 14 anni)
...Di italiano ripassa le analisi grammaticale e logica e la trasformazione del discorso da diretto ad indiretto e viceversa. se hai letto libri riprendili in mano e ricordati titolo e autore, rivedi trama e personaggi. Ripeto comunque che queste prove servono agli insegnati per capire a che punto è la...
Domanda del 15/09/2018 - rilevanza: 5 - Compiti estivi prima di iniziare l'istituto tecnico industriale
(BeSc02, 13 anni)
Ciao, per prepararti all'inizio del liceo ripassa il programma di terza media soprattutto matematica (proprietà potenze, equazioni), italiano (grammatica, analisi logica e del periodo) e inglese (grammatica, lessico). In particolare puoi fare questi esercizi: - www.pascal.gov.it/modulistica-docenti/2-non-categorizzato/300-lavoro-estivo-per-le...
Domanda del 04/09/2016 - rilevanza: 4 - Verbi transitivi o intransitivi?
(marco, 11 anni)
...Se hai 11 anni, che tu sia in prima media o in qualsiasi altra classe, dovresti avere già fatto un minimo di analisi logica, giusto? Nel caso tu non abbia fatto niente ignora questo metodo, perché prima o poi ve lo spiegheranno; altrimenti leggi. Hai presente cos'è il complemento...
Domanda del 16/02/2014 - rilevanza: 4 - Prepararsi per cominciare il liceo delle scienze umane
(Rarity, 14 anni)
...analisi logica, analisi del periodo, la morfologia di base (tempi verbali, pronomi...) Geometria: problemi di geometria piana, solida, le formule principali e una cosa che ti riconsiglio anche di ripassare sono le equivalenze con le varie grandezze (metri, km, ecc) Inglese: la grammatica di base e cioè i verbi, i...
Domanda del 12/07/2013 - rilevanza: 4 - Come trasformare un complemento in proposizione
(Pietro, 13 anni)
Ciao Pietro! I complementi sono dell'analisi logica, le proposizioni sono dell'analisi del periodo invece. Sono le subordinate, sempre dell'analisi del periodo, che rispondono ugualmente ai complementi. Se abbiamo il complemento di luogo che risponde alla domanda "quando?" corrispettivamente nelle subordinate avremo la subordinata temporale; ad esempio invece...
Domanda del 20/01/2025 - rilevanza: 4 - Domanda
(clo, 14 anni)
Ciao! Per quanto riguarda il ripasso, ti consiglio soprattutto di rivedere le varie analisi in italiano (grammaticale, logica e ancor più del periodo) perché sono fondamentali per il latino e il greco, le materie principali del liceo classico. Per le altre discipline basta un ripasso generale degli argomenti più importanti...
Domanda del 02/09/2017 - rilevanza: 4 - Domanda
(Niccky2206, 14 anni)
Ciao Niccky! Il modo migliore per prepararti ai test di ingresso delle superiori è recuperare i libri delle medie e ripassare le cose più importanti dei vari programmi, facendo insieme un po' di esercizi; per italiano ad esempio esercitati nelle diverse tipologie di analisi della frase (grammaticale, logica, del periodo...
Domanda del 31/08/2016 - rilevanza: 4 - Domanda
(Ari, 12 anni)
...Se vuoi prepararti per l'inizio della nuova scuola, ti consiglio di ripassarti benissimo la grammatica italiana, in particolare l'analisi logica e del periodo (soprattutto del periodo), che saranno i processi grammaticali alla base della traduzione dei testi antichi. Di matematica se non sbaglio ci sono 3 h, ma...
Domanda del 02/11/2015 - rilevanza: 4 - illy
(Adèl, 14 anni)
Ciao Adèl! Intanto sappi che da come ci scrivi non si direbbe proprio che tu abbia carenze grammaticali (ora non so nello specifico come stai messa con l'analisi logica, ma a scrivere scrivi bene). Si, forse la tua è stata una scelta un po' azzardata, considerando quanto ci dici...
Domanda del 01/12/2015 - rilevanza: 4 - Analisi logica con il complemento predicativo dell'oggetto e del soggetto
(sofiottino, 12 anni)
ciao fogny, la scuola è finita ma ovviamente ci hanno dato i compiti delle vacanze in quelli di italiano ci ha dato sopratutto analisi logica quindi ti volevo chiedere, nella frase: il preside ci ha convocato come rappresentanti degli studenti. come rappresentanti che cos'è ? poi: gli insegnanti giudicano la...
Domanda del 11/06/2012 - rilevanza: 4 - Domanda
(Martina, 12 anni)
...Sinceramente non capisco bene cosa intendi dicendo che il tuo problema è la grammatica, immagino che tu non vada molto bene nell'analisi logica o in quella del periodo, ma questo non è un problema perché alle superiori i programmi sono molto diversi da quelli delle medie e in italiano...
Domanda del 20/02/2024 - rilevanza: 4 - Il complemento oggetto partitivo
(Lisa, 12 anni)
...Come ti ho scritto, devi stare attenta a non confondere un articolo partitivo con una preposizione articolata, perché potrebbe farti fare un grave errore in analisi logica, ossia: Es. Io ho mangiato dei biscotti. Innanzitutto dividiamo in sintagmi - Io (soggetto) / ho mangiato (predicato verbale) / dei biscotti (complemento oggetto) //. - "Dei...
Domanda del 20/01/2023 - rilevanza: 4 - Allenarsi dopo la terza media
(kikkarella, 13 anni)
...se farai liceo classico ti consiglio di ripassare BENE l'analisi logica!.... Di solito, però, sono le scuole superiori stesse che consigliano ai prossimi nuovi arrivati esercizi da fare, programmi da ripassare per essere pronti. Ti consiglio innanzitutto di leggere qualche libro... non solo genere fantasy, horror o avventura ma...
Domanda del 10/07/2011 - rilevanza: 4