L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Giuseppe, 11 anni)
...L'apposizione è un nome che ci dà informazione in più riguardo il soggetto della frase solitamente o in ogni caso tutti i sostantivi che trovi in analisi logica sono apposizioni. L'attributo è un aggettivo che si accompagna a un nome; può riferirsi al soggetto ma anche al predicato...
Domanda del 12/10/2015 - rilevanza: 6 - Il latino e la grammatica
(Hakim, 14 anni)
...Per fare le versioni sia di latino sia di greco è indispensabile fare l'analisi grammaticale e a volte anche logica, quindi bisogna saper distinguere le varie parti della frase. La parte mezza bella della risposta è che comincerai dall'inizio con le basi "soggetto-verbo-complemento" quindi avrai modo...
Domanda del 21/04/2019 - rilevanza: 6 - Analisi logica di una proposizione
(Victoria, 13 anni)
ciao a tutti sono Victoria e sto facendo l'analisi logica solo che non riesco a fare l'analisi logica della seguente frase: la professoressa Rossi ha spiegato una bellissima opera d'arte. se qualcuno mi puo' aiutare sarebbe molto gentile grazie
Domanda del 13/01/2022 - rilevanza: 6 - Domanda
(Sara, 12 anni)
Ciao Sara, devi innanzitutto avere chiara la differenza tra apposizione www.skuola.net/grammatica-italiana/apposizione.html e predicato nominale www.focusjunior.it/scuola/italiano/analisi-logica/predicato-nominale-predicato-verbale-ripassiamo-insieme/ a questo punto dovrai scrivere una frase in cui la parola è usata come apposizione...
Domanda del 16/11/2020 - rilevanza: 6 - Frasi con attributo e apposizione
(Ralph, 13 anni)
...sarebbe solo una perdita di tempo per tutti e due, non trovi? Costruire le frasi ti aiuta a capire la funzione dell'apposizione e dell'attributo e a distinguere l'uno dall'altro; questo ti servirà molto nell'analisi logica, perciò ti consiglio di impegnarti! Per fare le frasi, prima...
Domanda del 19/10/2012 - rilevanza: 6 - L'analisi del periodo
(thommy, 13 anni)
Ciao Thommy! L'analisi del periodo è un altro modo per analizzare una frase, come per l'analisi logica e quella grammaticale. In questo caso, invece che vedere parola per parola si prende in considerazione un intero PERIODO (ossia una parte di frase composta da soggetto e verbo). Per capire...
Domanda del 13/03/2013 - rilevanza: 6 - Complemento di esclusione
(Serena, 13 anni)
Ciao, Ho una frase da analizzare in analisi logica , l' ho già analizzata solo che non capisco che cos'é - nonostante la quantità illimitata- credo complemento di esclusione ma non ne sono sicura ! Mi potete aiutare per favore ? Grazie in anticipo ;-) Siete un gruppo fantastico !!!!
Domanda del 23/11/2015 - rilevanza: 6 - Domanda
(broboy, 10 anni)
Ciao broboy! Per trovare un predicato verbale per il Mar Tirreno dobbiamo innanzitutto capire cos'è il predicato "verbale" Innanzitutto il predicato non è altro che il verbo considerato in analisi logica, come saprai esistono due tipi di predicato: -verbale, che serve a indicare un'azione svolta o subita dal...
Domanda del 01/10/2023 - rilevanza: 6 - Domanda
(Laura, 13 anni)
...No, non sono da dividerà perché nell'analisi del periodo si analizzano i gruppi verbali a differenza di quanto si fa nell'analisi logica e grammaticale. Ad esempio: "Finalmente il computer cominciò a funzionare"; 'cominciò a funzionare' fa parte dello stesso gruppo verbale e designa la principale, quindi non bisogna...
Domanda del 31/01/2016 - rilevanza: 6 - Domanda
(Stefano99, 10 anni)
Durante la visita al museo la guida ci raccontò parecchi anedoti (ANALISI LOGICA PER 5 ELEMENTARE)
Domanda del 01/02/2021 - rilevanza: 6 - Il non in analisi logica
(Sofi, 12 anni)
Buongiorno, vorrei sapere come si analizza il non sull'analisi logica,me lo potreste dire ??? Grazie:)
Domanda del 01/12/2023 - rilevanza: 6 - Domanda
(maria rosaria, 13 anni)
...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta220.html www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+logica&cat=-1 www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=apposizione&cat=-1 A presto!
Domanda del 30/09/2015 - rilevanza: 6 - Domanda
(claudia, 13 anni)
sono felicissima che tu mi possa dare un aiuto in piu' ma quest'anno ci hanno assegnata un libro di 79 pagini di analisi logica + un libro da leggere + di l'aritmetica + la geometria !!!!spero che quando inizia la scuola vengo qui e mi dai un'aiuto sugli argomenti che...
Domanda del 09/07/2011 - rilevanza: 6 - Differenza tra 'che' relativo e 'che' congiunzione
(Sassa, 12 anni)
Ciao, non capisco bene come analizzare il (CHE) nelle frasi di analisi logica, mi potresti spiegare come faccio a capire se é un soggetto, Complemento oggetto o congiunzione, grazie
Domanda del 09/04/2018 - rilevanza: 6 - Predicato verbale o nominale?
(Ary, 14 anni)
...Entrambi sono verbi chiamati così in analisi logica. Possiamo dire dunque che sono le due suddivisioni in analisi logica del verbo. Il predicato VERBALE è un predicato costituito dalla voce di un verbo predicativo, cioè un verbo capace di affermare qualcosa del soggetto (un'azione, una condizione, un modo d...
Domanda del 05/02/2013 - rilevanza: 6