L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 303 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Piter, 13 anni)
    Che cosa è grandi in analisi logica?
    Domanda del 08/05/2020 - rilevanza: 8
  • Analisi logica (Reb, 10 anni)
    Tu mi in analisi logica che coś è?
    Domanda del 31/03/2020 - rilevanza: 8
  • Analisi logica di 'a teatro' (Roberta, 10 anni)
    a teatro cos'è in analisi logica
    Domanda del 27/04/2019 - rilevanza: 8
  • Analisi logica "stavano per mangiare" (francesco, 12 anni)
    devo fare l'analisi logica di questa frase: ' Maria e i suoi due figli stavano per mangiare dei funghi velenosi' non ho capito bene i verbi copulativi, chiedo se in questo caso 'stavano per mangiare' e' tutto predicato verbale oppure se STAVANO e' predicato nominale' e PER MANGIARE e' un...
    Domanda del 12/03/2019 - rilevanza: 8
  • Domanda (Iole, 12 anni)
    Ciao! Mi servirebbe una mano nel fare l'analisi logica di queste frasi. Mi potete aiutare? 1. Luigi mi ascolta sempre. 2. Mi hanno chiesto questo favore. 3. Non le piacciono i romanzi gialli. Grazie mille!!!
    Domanda del 25/05/2020 - rilevanza: 8
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    Ciao!! Ho un dubbio sull'analisi logica. "Non ha fatto ridere" va tutto insieme o ridere va analizzato separatamente? Se va analizzato separatamente come? Grazie mille.
    Domanda del 21/09/2022 - rilevanza: 8
  • Domanda (lucrezia, 13 anni)
    lago di como non mi ricordo il complemento o che cos'è nell'analisi logica "lago di como"
    Domanda del 30/07/2022 - rilevanza: 8
  • Domanda (Laura, 14 anni)
    Analisi logica di questa frase: Ci sono degli errori, alcuni sono gravi.
    Domanda del 22/11/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (La_gero11, 12 anni)
    Ciao La_gero11! "Aiutarmi" è un verbo formato dall'unione di "aiutare" e "me" quindi si, vanno separati facendo l'analisi logica, e "me" è quindi il pronome personale in funzione di complemento oggetto.
    Domanda del 02/01/2024 - rilevanza: 8
  • Analisi logica (silvia, 41 anni)
    Ciao Silvia, credo che tu abbia bisogno dell'analisi logica della frase che hai riportato. La fascia = soggetto esplicito di ozono = complemento di specificazione ci = complemento oggetto protegge = predicato verbale con particella negativa non più a sufficenza = complemento di modo dalle radiazioni cosmiche = complemento di causa efficiente Spero di averti...
    Domanda del 01/08/2013 - rilevanza: 8
  • Domanda (Giorgia, 13 anni)
    ...L'analisi logica è un procedimento, cioè un sistema per analizzare le funzioni che hanno le varie parti di una frase, non è un modo di tradurre o dire le cose in modo diverso. si muore di caldo è una frase che va divisa cercando prima di tutto...
    Domanda del 16/05/2023 - rilevanza: 8
  • Domanda (Mattia, 9 anni)
    Ciao Mattia, non so se ti riferisci all'analisi logica o grammaticale, comunque sarebbe ci è solo che si elide la i e si mette l'apostrofo in quanto ' è ' è un suono vocalico. Comunque la particella 'ci' è una particella avverbiale o pronominale, sta per "in questo/ in quel...
    Domanda del 20/02/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (Nomi, 10 anni)
    Cos'è "mi consegnò" in analisi logica?
    Domanda del 23/04/2020 - rilevanza: 7
  • Domanda (Fatma, 17 anni)
    ...Ho dei dubbi su questa frase di analisi logica: “La mia matita è questa. La tua è quella”. Ho analizzato così: La mia matita = soggetto + attributo è questa = predicato nominale La tua = ? è quella = predicato nominale Non riesco a capire quale è il soggetto e “la tua” cos’è. Penso...
    Domanda del 09/03/2022 - rilevanza: 7
  • Domanda (Maria, 13 anni)
    Analisi logica di non è certo questo il tuo compito? Io ho messo compiti soggetto e non è ho messo predicato verbale è giusto?
    Domanda del 11/01/2025 - rilevanza: 7

Pagine:
« - < - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - > - »