L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 369 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina sul sogno come attività onirica (Alia, 13 anni)
    Ciao Alia! Capisco che intendi, e come dici tu è difficile trovare collegamenti con tutte le materie concentrandosi sul sogno in termini solo "biologici", come attività cerebrale onirica... Quindi più che sul sogno in sé mi sposterei sul versante del sonno (che è comunque strettamente legato al tema ancor più...
    Domanda del 29/04/2024 - rilevanza: 6
  • Domanda (Alia, 13 anni)
    ...se non avessi scelto il sogno avrei fatto questo argomento!!!! E poi non ne si sente parlare spesso. Un aesthetic. Questa qui la ritengo una tesina molto bellina, ma dipende anche dalle tue insegnanti: ci sono alcune che sono incuriosite da queste "robe giovanili" e altre che non ne vogliono...
    Domanda del 29/04/2024 - rilevanza: 2
  • Domanda (Vero, 18 anni)
    Ciao Vero! Che ne pensi di Goethe, uno dei principali esponenti del Romanticismo? Il Romanticismo ha molto a che vedere con il sogno, l'andare oltre i limiti. Spero l'idea ti piaccia, a presto!
    Domanda del 02/05/2024 - rilevanza: 5
  • Tesina sul sogno (aurora, 14 anni)
    Ciao, quest'anno dovrò fare l'esame di terza media e anch'io ho costruito la mia mappa concettuale (la tesina) sul Sogno. Volevo chiedere se secondo voi vanno bene i collegamenti e come potrei eventualmente migliorarli rendendoli più originali: -italiano: Svevo e Pirandello con la psicanalisi -inglese: Martin Luther...
    Domanda del 10/05/2024 - rilevanza: 7
  • Domanda (Elena, 14 anni)
    Quest'anno mi tocca affrontare l'esame di terza media e come argomento per la mia tesina ho scelto il sogno. Avrei bisogno di 2 consigli. il primo è: quale articolo della costituzione posso portare come collegamento ad educazione civica. Poi sono molto indecisa su cosa portare a storia, possibilmente...
    Domanda del 11/05/2024 - rilevanza: 6
  • Domanda (Veronica, 14 anni)
    Ciao Veronica! Il "sogno americano" è un concetto, una prospettiva che fa parte dell'immaginario collettivo della cultura americana. Ci si riferisce all'idea che gli U.S.A sono la terra delle opportunità, dove chiunque può raggiungere il successo e la gloria. Ti rimando a Wikipedia per maggiori info...
    Domanda del 11/06/2024 - rilevanza: 6
  • Tesina sul sogno (gioia, 13 anni)
    Non so cosa scrivere per storia, matematica e tecnologia PER LA TESINAAA, argomento "il sogno". italiano: Manzoni e i promessi sposi scienze: perchè sogniamo geografia: il sogno americano musica: il sogno nella musica arte: surrealismo e dalì inglese: alice nel paese delle meraviglie tedesco: il sogno di totalitarismo di Hitler...
    Domanda del 05/02/2025 - rilevanza: 7
  • Domanda (Gaia, 13 anni)
    ...I collegamenti che ho già trovato sono Storia = Hitler e la sua idea di "razza perfetta" Scienze = OGM Musica = virtuosismo/ bel canto Arte = Claude Monet Italiano = D'Annunzio e l'estetismo Motoria = ginnastica artistica Geografia = l'Unesco e il sogno di un mondo perfetto Mi mancano tecnologia, inglese e francese...
    Domanda del 24/03/2025 - rilevanza: 3
  • Domanda (Alessia, 14 anni)
    Ciao! A breve avrò la tesina e vorrei portare i sogni e per geografia non so proprio cosa fare perché tanti dei miei compagni fanno l'america e io voglio fare gli stati uniti per il sogno americano però vorrei trovare alternative in modo tale da accontentare la mia prof...
    Domanda del 02/04/2025 - rilevanza: 4

Pagine:
« - < - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25