L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 18 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Mary, 46 anni)
    Buongiorno Mary, in questa frase il verbo avere non è un ausiliare, ma ha il suo significato proprio, quindi "avere, possedere". Il complemento oggetto in questo caso è "voglia", sinonimo di "desiderio" oppure "volontà". Spero di esserti stato d'aiuto!
    Domanda del 12/10/2024 - rilevanza: 14
  • Essere e avere: significato proprio o ausiliare? (Boh, 45 anni)
    ...Mi è chiaro quando i verbi essere e avere sono ausiliari o hanno significato proprio. Ma nel caso in cui si trovino frasi come: 1) Maria è stata al mare —> qui è vero che il verbo essere è composto (quindi potrebbe far pensare che il verbo essere sia ausiliare), ma...
    Domanda del 12/12/2024 - rilevanza: 13
  • Domanda (Arianna, 14 anni)
    Nella frase: NON HANNO AVUTO TEMPO DI STUDIARE, il verbo avere é composto quindi é usato come ausiliare o senso proprio?
    Domanda del 12/01/2025 - rilevanza: 16

Pagine:
< - 1 - 2