L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 519 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (sofi, 16 anni)
    sono in terza liceo classico e ho 4 a latino scritto e 9 all'orale. a greco ho 4 allo scritto e 10 all'orale. ora mi hanno dato il debito. ma a fine anno che ci sarà il voto unico e non disgiunto se mantengo questi voti mi rimanderanno...
    Domanda del 07/02/2025 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla mitologia greca (Emma, 13 anni)
    ...Oppure puoi portare un mito greco breve, a me per esempio piace quello di Aracne! Per geografia puoi portare l'espansione della grecia e come ha influenzato poi il popolo romano, ad esempio parlando del teatro greco classico! Infine peer storia, visto che parli di Atena, puoi portare anche le...
    Domanda del 08/01/2025 - rilevanza: 2
  • Quale scuola superiore se voglio diventare infermiere? (Elena, 12 anni)
    ...Forse il liceo scientifico è quello che può darti la preparazione migliore per una conoscenza "medica", vero anche che molti medici escono dal liceo classico. Sconsiglierei invece dei professionali, che sono più specifici per darti una preparazione pratica e competenze da applicare subito nel mondo del lavoro. Perciò, ti consiglio...
    Domanda del 15/12/2024 - rilevanza: 3
  • Cosa fare durante l'estate senza compiti (Memma, 14 anni)
    ...Un classico della letteratura per tutte le età, con una storia profonda e significativa. "La ragazza di Bube" di Carlo Cassola: Un romanzo italiano che affronta temi di amore e politica durante il dopoguerra. "Anna dai capelli rossi" di Lucy Maud Montgomery: Un classico della letteratura per ragazzi che racconta...
    Domanda del 24/06/2024 - rilevanza: 3
  • Domanda (Ludovica, 15 anni)
    Se io ho matematica con 4.3, storia con 5.4 (considerando che ho un 7 e un 6- però ho un 3+ in educazione civica) e chimica con 5.3, mi possono bocciare? Faccio il liceo classico tradizionale
    Domanda del 30/05/2024 - rilevanza: 3
  • Domanda (Dafne, 12 anni)
    Ciao Dafne! Intanto, a giudicare da come scrivi, credo che il classico sia adatto a te eccome, ma questa è un'opinione personale... A parte questa piccola parentesi, il classico è una scuola che effettivamente ti da' una preparazione poliedrica e particolarmente utile se si intende proseguire con gli studi...
    Domanda del 14/04/2024 - rilevanza: 5
  • Domanda (lola, 13 anni)
    ...Ti porto la mia esperienza, magari ti può far riflettere; mi sono laureata in psicologia e adesso sto completando la magistrale, ma prima di questo mi sono laureata in lingue (russo e tedesco) e prima ancora ho fatto il classico! Insomma, nulla di più scollegato... Tutto questo non te lo...
    Domanda del 03/04/2024 - rilevanza: 1
  • Domanda (rosaa, 13 anni)
    ...Sarebbe interessante capire se i professori ti dicono di no ai collegamenti o ai temi e se è una questione di tema, a questo punto la soluzione migliore potrebbe essere scegliere qualcosa di più "classico" e lavorare su quello perché probabilmente il problema delle tue idee è che sono troppo...
    Domanda del 20/02/2024 - rilevanza: 2
  • Problema con gli aquiloni (Rosa, 10 anni)
    ...Come è fatto un aquilone? L'aquilone classico è un rombo, quindi quelle dimensioni che ti da il problema sono le due diagonali di questo rombo. L'ultima frase contiene la domanda e anche una informazione importantissima, cioè che quegli aquiloni sono fatti di plastica e che questa plastica deve...
    Domanda del 08/02/2024 - rilevanza: 2
  • Domanda (ebby, 14 anni)
    ...I due licei classico e scientifico sono considerati (a ragione) le scuole superiori più impegnative e difficili, quindi il fatto di essere in difficoltà o di avere voti bassi non è così raro, anzi direi che è quasi normale. Io non ti conosco, non so nulla di te e di...
    Domanda del 29/01/2024 - rilevanza: 1
  • Forse ho scelto la scuola sbagliata (joelle, 14 anni)
    ...voti molto alti in tutte le materie(9/10), i professori, mia madre e tutti i miei conoscenti mi consigliavano uno scientifico o un classico(visto che amo leggere e scrivere) o pure un artistico visto la mia passione per il disegno che ho sin da piccola, escludendo totalmente i...
    Domanda del 20/12/2023 - rilevanza: 1
  • Domanda (Will, 14 anni)
    Ciao! Io adoro l'astronomia e da grande voglio fare l'astronomo o l'astrofisico però sono al classico. Secondo voi riesco comunque a proseguire gli studi scientifici all'università con la laurea del liceo classico? È che mi sento una persona portata sia per le materie umanistiche sia per...
    Domanda del 15/12/2023 - rilevanza: 5
  • Ansia di iniziare le superiori (Chiaretta, 14 anni)
    Ciao! Tra poche settimane inizio il liceo classico ma con il passare dei giorni ho paura di non riuscirci e di non trovarmi bene anche per il fatto che mi troverò in una nuova città e in una classe dove non conosco nessuno. Ho tanta ansia, avreste qualche consiglio per...
    Domanda del 27/08/2023 - rilevanza: 1
  • Diventare pediatra (Claudia, 14 anni)
    Ciao a me piacerebbe fare la pediatra e volevo sapere che liceo mi consigliate tra classico e scientifico
    Domanda del 10/07/2023 - rilevanza: 3
  • Domanda (Giulia, 14 anni)
    Ciao Giulia! Non sarò Alex, ma anche io sto facendo il liceo classico e l'anno prossimo finirò il mio percorso con la maturità. Tirando le somme di questi anni posso dire che sono soddisfatto di aver scelto questa scuola perché mi ha insegnato tanto e mi ha aiutato molto...
    Domanda del 24/06/2023 - rilevanza: 2

Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »