L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 304 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina su Napoleone (Serena, 13 anni)
    ...Infine, per quanto riguarda scienze, potresti parlare del rapporto conflittuale tra Napoleone e la medicina, oppure del fatto che fosse molto appassionato di matematica e geometria, tanto da creare il cosiddetto Teorema di Napoleone. Spero ti sia stata utile! Se hai altri dubbi, non esitare a chiedere!
    Domanda del 05/02/2019 - rilevanza: 2
  • Domanda (Giusy, 40 anni)
    ...Ma ripeto, questo non va considerato un ostacolo per l'iscrizione a Medicina. Non faccia comunque troppo affidamento sulle voci che dicono che il test verrà tolto perché se ne parla da diversi anni, forse decenni, e non è mai stato attuato! Mi permetta di dire qualcosa a suo figlio...
    Domanda del 03/02/2019 - rilevanza: 4
  • Domanda (Marii03, 3 anni)
    Ciao! Essendo un liceo a carattere umanistico ti da' un certo tipo di preparazione, forse meno adeguata rispetto ad esempio ad un liceo scientifico, se vuoi iscriverti a medicina. Ma è tutto molto relativo; molte persone che hanno frequentato il classico ad esempio si sono iscritte a medicina ottenendo ottimi...
    Domanda del 23/01/2019 - rilevanza: 7
  • Tesina sulla medicina (Raffaella, 13 anni)
    Vorrei fare la tesina sulle malattie o comunque sulla medicina in generale visto che mi piace la serie tv grey’s anatomy pensavo per educazione fisica le paraolimpiadi storia la peste collegata letteratura la peste di Manzoni italiano il libro mio fratello rincorre i dinosauri che parla di un bambino...
    Domanda del 14/01/2019 - rilevanza: 5
  • Domanda (Bea, 14 anni)
    ...La tesina la faccio sulla medicina, sono riuscita a trovare tutti i collegamenti (sono già stati approvati dai professori) mi manca il collegamento per musica. Mi serve un collegamento di musica (un brano che si colleghi alla medicina che sia possibile suonarlo con il flauto dolce). Grazie mille (spero rispondiate...
    Domanda del 06/12/2018 - rilevanza: 6
  • Domanda (Virginia, 14 anni)
    Ciao! Medicina. A presto!
    Domanda del 29/11/2018 - rilevanza: 6
  • Domanda (Aurora, 9 anni)
    Ciao! Astronomia, archeologia, medicina. A presto!
    Domanda del 21/11/2018 - rilevanza: 6
  • Domanda (Clara, 14 anni)
    Ciao! Il liceo scientifico è il più indicato se poi si vorrà frequentare la facoltà universitaria di medicina; è quello che ti da' la preparazione più adatta per affrontare il percorso universitario in questione. Ma questo non significa che gli altri licei ti precludano questa possibilità; molti studenti usciti dal...
    Domanda del 12/11/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (Luca, 11 anni)
    Quale è il nome astratto di medicina
    Domanda del 12/11/2018 - rilevanza: 7
  • Quale scuola fare per diventare veterinari (Karina, 13 anni)
    Ciao Karina! Io faccio lo scienze umane e per quanto ne so dovrai poi avere una laurea in medicina e poi una specializzazione in medicina veterinaria perciò secondo me qualsiasi liceo che acceda all'università va bene e forse non è il caso che tu faccia lo scienze umane se...
    Domanda del 09/11/2018 - rilevanza: 6
  • Domanda (Germani07, 11 anni)
    Ciao! Astratta: da grande voglio studiare medicina. Concreta: hai comprato la medicina? A presto!
    Domanda del 08/11/2018 - rilevanza: 7
  • Nome astratto di medico (Matilde, 10 anni)
    Ciao Matilde, è medicina! (Attenta: si scrive qual è ;)
    Domanda del 29/10/2018 - rilevanza: 6
  • Domanda (sara, 13 anni)
    Ciao vorrei un Consiglio per favore sono disperata il mio obbiettivo e di fare medicina all'Università il problema che non so che liceo scegliere amo scienze mi piace davvero molto il corpo umano e mi interessa ma non sono per niente brava in matematica che liceo posso fare? Per...
    Domanda del 18/10/2018 - rilevanza: 6
  • Ricchezza in senso astratto e concreto (Il mio nome è privato 😅, 11 anni)
    Non riesco ha fare una frase con ricchezza in modo che sia astratto ne in modo che sia concreto ne ho già fatta un'altra con medicina cioè il dottore mi ha prescritto una medicina e studierò medicina
    Domanda del 17/10/2018 - rilevanza: 7
  • Domanda (Alice, 10 anni)
    Ciao Alice, indubbiamente un liceo ti aiuterà molto per poi entrare alla facoltà di Medicina che è quella necessaria per diventare dottoressa come dici tu. Un liceo classico o scientifico sarebbe ancora meglio semplicemente per le materie trattate. Adesso sei ancora piccina per avere già individuato il tuo personale metodo...
    Domanda del 26/09/2018 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - > - »