L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 109 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Collegamenti di italiano per la tesina sui colori: Leopardi, D'Annunzio e Rimbaud (Alessandra, 14 anni)
    ...di italiano per la mia tesina, il romanzo giallo non lo posso portare. Quindi dovrei trovare qualche autore italiano che ha trattato i colori in alcune delle sue opere. Io ho trovato la novella "Rosso Malpelo" di Verga (rosso) e il concetto di natura (verde) per Leopardi e D'Annunzio...
    Domanda del 07/05/2014 - rilevanza: 5
  • Collegamenti di italiano, francese e musica per l'ambiente (niky70, 14 anni)
    ...E' come se si mescolassero alla natura. In musica puoi parlare di una canzone a proposito l'ambiente, sai quante ce ne sono. Per francese non è necessario collegare, credo, ma potresti parlare o della situazione inquinamento in Francia o parlare in francese dell'ambiente generalmente. Cosa ne pensi? Ciao!
    Domanda del 24/03/2014 - rilevanza: 5
  • Domanda (jihane, 14 anni)
    ...potrò scegliere dato che non faremo la tesina), di sicuro riuscirei a parlarne molto meglio di quanto potrei a proposito dell'inquinamento. Viceversa, potrebbe non piacerti estremamente la parte sul DNA e sui viventi quanto piuttosto l'inquinamento e quindi la natura etc. Dipende tutto da te. Insomma si, chiedi...
    Domanda del 23/03/2014 - rilevanza: 4
  • Domanda (anna, 13 anni)
    Ciao Anna:) Ti consiglio di portare "Uomo del mio tempo", una poesia di Salvatore Quasimodo in cui il tema principale è l’immutabilità della natura umana, rimasta uguale a quella dell’uomo primitivo, fatta di istinti, pulsioni ed egoismo. Quasimodo paragona lo sviluppo scientifico, che ha portato al "miglioramento" nella...
    Domanda del 06/04/2013 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8