L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Nomi astratti e concreti
(riki, 24 anni)
Ciao Ricki! Poesia è un nome astratto, perché non la puoi toccare. La puoi sentire se pronunciata, ma se tu pensi alla poesia non è un oggetto concreto, non lo puoi appunto, toccare. Basati sempre su questo quando devi riconoscere i nomi astratti o concreti. Pensandoci, posso usare il senso...
Domanda del 06/12/2018 - rilevanza: 11 - Nomi concreti ed astratti
(Alex, 18 anni)
Ciao Alex, insegnare è un verbo. Da insegnante derivano sia sostantivi astratti che sostantivi concreti. Un nome concreto derivante da questo verbo è insegnante, mentre un nome astratto è insegnamento. Spero di essere stata utile! Se hai altri dubbi non esitare a scriverci.
Domanda del 04/12/2018 - rilevanza: 13 - Nome astratto di scuola
(Mikele, 12 anni)
Ciao, scuola può essere sia un nome concreto (se indica l'edificio scolastico), che un nome astratto (se indica le idee, i concetti e le regole che si apprendono). Spero di esserti stata utile! Se hai altri dubbi, non esitare a scriverci.
Domanda del 03/12/2018 - rilevanza: 12 - Nome astratto di fiamma
(meli, 8 anni)
Ciao Meli, il sostantivo "fiamma" può essere sia concreto che astratto. È concreto se si riferisce ad esempio al fuoco, a qualcosa che quindi si può vedere e toccare. È astratto se indica una forte passione ("la fiamma della libertà, dell'amore..."). Spero di essere stata chiara. Se hai altri...
Domanda del 30/11/2018 - rilevanza: 11 - Frasi con cinema
(Elena, 11 anni)
Ciao! Mi potete dire due frasi con la parola cinema, però questa parola (cinema) deve essere utilizzata come nome astratto e come nome concreto. Grazie!!
Domanda del 29/11/2018 - rilevanza: 13 - Domanda
(keith, 11 anni)
nome astratto di prelibato
Domanda del 27/11/2018 - rilevanza: 13 - Domanda
(Angela, 18 anni)
Ciao! Pietà è nome astratto, il concreto è pietoso. A presto!
Domanda del 26/11/2018 - rilevanza: 13 - Domanda
(Nome, 44 anni)
Nome è un nome astratto o concreto
Domanda del 22/11/2018 - rilevanza: 15 - Domanda
(Luca, 11 anni)
Ciao! Medicina è già di per sé un nome astratto, se si intende la scienza medica. Se si usa nell'accezione di 'farmaco', è concreto. A presto!
Domanda del 12/11/2018 - rilevanza: 13 - Domanda
(Tharmika, 11 anni)
Il nome astratto di prelibato?
Domanda del 11/11/2018 - rilevanza: 12 - Domanda
(Mic, 10 anni)
Un nome astratto da abbinare al nome concreto insegnante
Domanda del 09/11/2018 - rilevanza: 13 - Domanda
(Ale23504, 14 anni)
Mi potete dire il nome astratto corrisponde di allevare ?
Domanda del 06/11/2018 - rilevanza: 12 - Come ricavare il nome astratto della parola vecchio
(Artjola, 12 anni)
Ciao Artjola, di solito si toglie la parte finale della parola e si cambia per arrivare al nome astratto; non c'è però una regola precisa perché varia da parola a parola. Devi pensare proprio in termini astratti quale sarebbe il corrispettivo dell'oggetto concreto. Nel caso di vecchio ad...
Domanda del 24/10/2018 - rilevanza: 11 - Ricchezza in senso astratto e concreto
(Il mio nome è privato 😅, 11 anni)
Ciao! Per esempio per utilizzare il nome astratto potresti dire "La ricchezza non rende felici". Per utilizzarlo in modo concreto invece potresti dire "Un mio amico possiede una grande ricchezza". Ciao!
Domanda del 17/10/2018 - rilevanza: 12 - Domanda
(nina, 10 anni)
Ciao! Scrittore è già di per sé un nome concreto, poiché indica una persona. Il corrispondente astratto è 'scrittura'. A presto!
Domanda del 07/10/2018 - rilevanza: 14