L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Anto, 17 anni)
...Un'altra ragione è che quando ho deciso sul serio l'ultimo anno di liceo di iscrivermi al test ho pensato: saranno cinque anni +2 forse in totale dieci anni di studio matto e disperato, di certo non voglio terminare il mio percorso per ritrovarmi in uno studio privato o...
Domanda del 28/08/2013 - rilevanza: 1 - Domanda
(Alessia, 13 anni)
...Questo è un passo ulteriore che ti verrà richiesto al liceo per completare l'analisi e lo studio di un autore. Adesso non ce n'è bisogno, ti serve da allenamento e anche per arricchirti culturalmente. E' un bellissimo libro, parla dell'identità, del problema di essere noi stessi e...
Domanda del 27/08/2013 - rilevanza: 1 - Somma angoli interni in un triangolo
(susi, 11 anni)
...C'è un teorema di Talete o chiamato anche teorema degli angoli interni che lo dimostra, ma si fa in terza media o addirittura i primi anni di liceo. Perciò non penso sia il caso di spiegartelo. Se invece l'avete fatto e vuoi una spiegazione ulteriore, riscrivici. Un suggerimento...
Domanda del 22/08/2013 - rilevanza: 3 - Diventare fotografo
(jo, 11 anni)
...Il liceo artistico è quello che sicuramente ti consiglio, ma esistono anche dei licei tecnici che hanno come ramo la fotografia (sono quei licei che aprono la strada anche a chi vuole diventare stilista). Per questo motivo ti dico di aspettare che tu vada in terza media perché vi faranno...
Domanda del 21/08/2013 - rilevanza: 1 - Libri da leggere prima media
(marty02, 11 anni)
Ciao, sono Martina. Quest'anno vado in prima media. Vorrei che mi consigliasti dei libri da leggere perchè ho finito tutti quelli che ho! Questa domanda mi è venuta in mente leggendone altre. Ho trovato titoli però li avevate consigliati ad uno del liceo. Grazie in anticipo, Marty
Domanda del 21/08/2013 - rilevanza: 2 - Studiare le poesie
(jo, 11 anni)
...Pensa che anche al liceo dovrai cimentarti con questo tipo di testi, anche se non ti viene richiesto come compito di imparare il testo a memoria. Tuttavia dovrai comunque essere in grado di analizzarlo nei suoi aspetti fondamentali, per esempio saper distinguere le figure retoriche, dividerlo in strofe, sapere se...
Domanda del 20/08/2013 - rilevanza: 1 - Letture consigliate per migliorare nei temi
(Ale, 13 anni)
...Ti consiglio innanzitutto dei classici che sicuramente al liceo ti verranno chieste poi di leggere e che ti serviranno per i tuoi studi futuri: CLASSICI ITALIANI Il nome della rosa, Eco - Il cavaliere inesistente/ Il barone Rampante / Il cavaliere dimezzato, Calvino - Il fu mattia Pascal, Pirandello - Uno, nessuno, centomila, Pirandello...
Domanda del 19/08/2013 - rilevanza: 1 - Come migliorare nei temi?
(Ale, 13 anni)
...2- quest' anno andro' al liceo precisamente quello scientifico e sono abbastanza preoccupata per i temi d' italiano poiche' alle medie la professoressa quando avevamo il copito in classe ci dava gia' il giorno primala traccia cosi' tutta la classe contando anche me ci preparava il tema a casa. Vi...
Domanda del 19/08/2013 - rilevanza: 1 - Domanda
(snoowy, 14 anni)
Riciao ancora snoowy, anche se da grande non farai musica, questo problema ti ripresenterà al liceo, all'università e perfino al lavoro. Ci saranno tante volte in cui dovrai fare per forza qualcosa che non ti piace, fa parte delle attività umane. Il mio consiglio è di lavorare fin da...
Domanda del 19/08/2013 - rilevanza: 1 - Domanda
(fogny, 19 anni)
...Ma ogni liceo ha le sue difficoltà, voglio ricordarlo questo. Non è vero che il classico è il liceo più difficile e gli altri sono meno pesanti. Questo è solo un pensiero comune e una diceria che avvolge il classico da anni e anni. Usate la testa, ma usate soprattutto...
Domanda del 19/08/2013 - rilevanza: 3 - Classico o linguistico: qual è il più utile?
(kikkkkkkka, 12 anni)
...Non c'è un liceo migliore dell'altro, solo licei che fanno più per te o meno per te. Devi capire in quali materie ti senti più portata e in cui vai meglio, perché una volta che scegli il liceo -qualunque esso sia- ti accorgerai che il peso dello studio...
Domanda del 18/08/2013 - rilevanza: 4 - Sbocchi lavorativi dopo lo scientifico
(Alessia, 13 anni)
Ciao Alessia, ogni liceo ti permette di accedere a qualunque facoltà universitaria. E' vero che uno scientifico o un classico ti preparano meglio per una facoltà scientifica o umanistica. Per esempio chi esce da un linguistico è piu probabile che scelga qualcosa legato alle lingue o alla comunicazione. Uscita dallo...
Domanda del 15/08/2013 - rilevanza: 4 - Compiti delle vacanze tutti a settembre
(Alessia, 13 anni)
Ciao Alessia, spesso anche io mi sono ridotta alla fine di agosto/inizio settembre per fare i compiti delle vacanze e se conti che io facevo il liceo classico puoi immaginare che il carico era molto maggiore del tuo. Ma ce l'ho sempre fatta. Il mio trucco è sempre...
Domanda del 01/08/2013 - rilevanza: 1 - Veterinaria: scientifico o classico?
(stellina, 12 anni)
Vorrei diventare veterinaria e alcuni dicono di fare liceo scientifico altri invece classico ! Che differenza c`è tra uno e l`altro ? Qual` è il meglio ?
Domanda del 22/07/2013 - rilevanza: 1 - Posso fare il liceo se sono uscita con sette dalle medie?
(rarity, 14 anni)
Se sono uscita con 7 dalla 3° media posso fare il liceo socio psicopedagogico
Domanda del 19/07/2013 - rilevanza: 3