L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1114 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (ucci, 12 anni)
    ho 12 anni e sono in seconda media, vorrei diventare dottoressa nel reparto immunologico pediatrico e sono indecisa tra il classico e il liceo delle scienze umane, sono molto indecisa anche se manca un anno alla scelta finale però visto il 9 in italiano e il 9 in scienze in...
    Domanda del 24/11/2015 - rilevanza: 1
  • Domanda (noemi, 14 anni)
    Buon pomeriggio, mi chiamo Noemi e frequento la prima superiore del liceo linguistico. Mi piace davvero tanto, sia perché riesco a capire cose nuove, sia perché ho una passione per lo spagnolo davvero singolare. Ma, la mia domanda è: perché quando si è in terza media, ai ragazzi, ma anche...
    Domanda del 23/11/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (jungly, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/scelta_della_scuola_superiore/ Le scuole superiori più indicate per diventare dottori sono il liceo classico e il liceo scientifico, però pensa anche alle materie che ti piace studiare. Poi ovviamente puoi diventare dottore anche andando ad un istituto tecnico o professionale, o a qualsiasi...
    Domanda del 22/11/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (alessia, 13 anni)
    ...Il liceo delle scienze umane non è certo il più adatto se hai intenzione di studiare presso la facoltà di medicina; le materie scientifiche sono maggiormente trattate nel liceo scientifico, di conseguenza quella è la scuola che ti dà le basi più solide per affrontare l'università che vuoi frequentare...
    Domanda del 17/11/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (Fatima, 13 anni)
    Ciao! Se vuoi studiare medicina le due scuole più indicate sono il liceo classico o lo scientifico (a questo punto devi vedere tu quali materie ti piacciono di più e per quali sei più portata. In ogni caso, abbiamo già risposto a molte domande simili, che ne dici di dare...
    Domanda del 16/11/2015 - rilevanza: 3
  • Domanda (lulu, 13 anni)
    Ciao Lulu! Certo che puoi, parti dal presupposto che il liceo classico e quello delle scienze umane hanno molto in comune; entrambi infatti danno una preparazione improntata sulle discipline umanistiche, con la differenza che il classico si concentra anche sulle civiltà antiche greca e latina. Ma entrambe ti forniscono le...
    Domanda del 16/11/2015 - rilevanza: 5
  • Domanda (lele16, 13 anni)
    Liceo scientifico scienze applicate?
    Domanda del 12/11/2015 - rilevanza: 3
  • Domanda (niki, 13 anni)
    a gennaio dovrei iscrivermi al liceo classico ma non sono sicura di riuscire a sostenere con tanta costanza una così grande mole di studio nonostante a scuola vada abbastanza bene (tutti 8/9/10) dite che dovrei buttarmi o pensarci ancora un po'?
    Domanda del 12/11/2015 - rilevanza: 2
  • Domanda (Lorena, 16 anni)
    È vero che il liceo classico è cambiato e non ti forma più come un tempo? Cos'è cambiato?
    Domanda del 11/11/2015 - rilevanza: 2
  • Liceo per diventare ostetrica (lele16, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta5499.html www.ilgomitolo.net/scuola/risposta756.html www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=liceo+medicina&cat=-1 Per orientarti alla scelta della scuola superiore guarda qui: www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/scuola/come_scegliere_la_scuola_superiore/ www.orientascuola...
    Domanda del 10/11/2015 - rilevanza: 3
  • Come riuscire a scrivere e ad esprimersi meglio (Isa, 14 anni)
    ...Di sicuro non sei messa peggio di altri tuoi compagni, probabilmente adesso che sei al liceo sei nella media perché a volte succede anche che nelle scuole medie i professori siano troppo buoni o che pretendano poco. Non ti devi scoraggiare. Tieni presente che sei anche al liceo delle scienze...
    Domanda del 10/11/2015 - rilevanza: 2
  • Giustificarsi per i compiti (Eri, 14 anni)
    ...Faccio il 1 anno di liceo. Grazie in anticipo.
    Domanda del 10/11/2015 - rilevanza: 2
  • La matematica al liceo delle scienze umane (Faty, 13 anni)
    Ciao Faty, ti consiglio di vedere le caratteristiche del liceo delle scienze umane qui: www.orientascuola.it/riforma/licei/page11/page11.html Come puoi vedere dalle ore di ciascuna materia che si fa, la matematica ha molte meno ore dell'italiano quindi è ovvio che sia una materia meno...
    Domanda del 09/11/2015 - rilevanza: 4
  • Scuola superiore per chi non vuole studiare molto (lele16, 13 anni)
    Ciao Lele, se non vuoi studiare ti sconsiglio qualsiasi liceo perché richiede impegno e ore di studio comunque superiori alle 3 ore al giorno. Ci sono le scuole tecniche ma anche esse - soprattutto alcune - richiedono un minimo di studio e impegno. Negli istituti tecnici infatti studi materie a seconda del...
    Domanda del 08/11/2015 - rilevanza: 3
  • Liceo scientifico o istituto tecnico? (Fulvio, 13 anni)
    Mi iscrivo al liceo scientifico o all'istituto tecnico? Faccio la terza media e vorrei sapere a che scuola potrei iscrivermi a settembre prossimo. Io amo molto studiare, dopo le superiori voglio andare all'università, però mi piace anche affiancare alla teoria la pratica, perciò sono più orientato verso l...
    Domanda del 08/11/2015 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - > - »