L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Analisi grammaticale
(Silvia, 12 anni)
Ciao! L'analisi grammaticale è l'operazione di associazione di una parte del discorso a ciascuna parola in una frase. Le parti del discorso sono nove, ovvero: verbo, aggettivo, sostantivo, pronome, articolo, preposizione, avverbio, interiezione e congiunzione. Controlla anche questi siti: www.ilgomitolo.net/siti/didattica/italiano/ Se poi...
Domanda del 02/05/2015 - rilevanza: 9 - Domanda
(ana, 11 anni)
che cos'è 'c'è in analisi grammaticale;quale cognugazione e tempo
Domanda del 18/04/2015 - rilevanza: 8 - Tutta in analisi grammaticale
(Flaminia, 11 anni)
Che cosé tutta nel'analisi grammaticale
Domanda del 15/04/2015 - rilevanza: 9 - Domanda
(elenella, 14 anni)
...Ah, per migliorare le tue conoscenze, esercitati con i vari tipi di analisi (logica, grammaticale e del periodo, su cui puoi trovare moltissimo anche nella nostra rubrica); se sai fare quelle conosci la grammatica italiana. Come dicevo, guarda anche qui: www.grammaticaitaliana.eu/ www.grammaticaitaliana.net/ Spero di...
Domanda del 17/09/2014 - rilevanza: 4 - Il primo giorno di liceo linguistico
(Sery, 13 anni)
...di ripassarti per bene tutti gli argomenti più importanti di quelle materie che nella nuova scuola saranno fondamentale; quindi, italiano (la grammatica in generale + analisi grammaticale-logica-del periodo), inglese (stesso discorso, rivediti tutta la grammatica fatta), e la seconda lingua studiata alle medie (francese o spagnolo che sia). Capisco...
Domanda del 17/08/2014 - rilevanza: 3 - Domanda
(niki, 14 anni)
...la scuola media); per italiano stessa cosa; in particolar modo, andando ad un liceo umanistico, assicurati di conoscere nel miglior modo la grammatica italiana (analisi grammaticale/logica/del periodo, sintassi etc), e in più ripassati il programma di letteratura (a grandi linee, le varie correnti che hanno caratterizzato i diversi...
Domanda del 15/08/2014 - rilevanza: 5 - Domanda
(Giadina, 11 anni)
Ciao Giadina! Allora, facendo l'analisi grammaticale: Maria = soggetto. E' simpatica = verbo; nel particolare "è" è detto 'copula', "simpatica" predicato nominale della copula (il predicato nominale si ha quando è presente il verbo essere). Per ulteriore informazioni riguarda alla grammatica italiana (i 3 tipi di analisi etc), controlla questa pagina...
Domanda del 08/08/2014 - rilevanza: 9 - Domanda
(a no, 10 anni)
...Altrimenti basta ripetere un po' di cose come l'analisi grammaticale o la matematica:) Ciao!
Domanda del 23/06/2014 - rilevanza: 7 - Analisi grammatica "c'è"
(Alessandra, 10 anni)
Devo fare l'analisi grammaticale di "c'è". Che cos'è "C'"?
Domanda del 28/01/2014 - rilevanza: 7 - Nomi composti
(alessia, 10 anni)
Ciao Alessia, l'esercizio in se è molto semplice, come mai non sei riuscito a farlo? Basta analizzare le parole che compongono la parola composta, come fai nell'analisi grammaticale ad esempio... Cominciamo: - capostazione = capo + stazione = nome + nome - cantastorie = canta + storie = verbo + nome - biancospino = bianco + spino = aggettivo + nome - paracadute = para...
Domanda del 28/11/2013 - rilevanza: 6 - Domanda
(mary, 13 anni)
Ci sono trucchetti per avere buoni voti a scuola? Oppure per essere le predilette del professori? Io tra quindici giorni devo fare i test d'ingresso e quindi devo ripetere anche l'analisi grammaticale o ne posso fare a meno? E soprattutto cosa?
Domanda del 30/08/2013 - rilevanza: 4 - Domanda
(Laura, 9 anni)
Grazie giordy :) ma noi l'analisi grammaticale la facciamo dalla terza-quarta, si approfondisce quindi? o_o'
Domanda del 17/08/2013 - rilevanza: 10 - Programma scolastico quinta elementare
(laura, 9 anni)
...analisi grammaticale. Storia: la civiltà romana. Geografia: le regioni italiane. Scienze: il corpo umano. Arte e immagine: il mosaico. Matematica: espressioni. Ovviamente questi che ti ho detto sono gli argomenti principali; studierete anche altre cose, ma meno importanti. Spero di essere stata utile, a presto!
Domanda del 15/08/2013 - rilevanza: 7 - Domanda
(Emy, 13 anni)
Ciao Emy, ma nella frase che hai scritto che cosa devi fare? Analisi logica, grammaticale o del periodo? Scrivici e ti aiuteremo. Ciao :)
Domanda del 14/03/2013 - rilevanza: 6 - L'analisi del periodo
(thommy, 13 anni)
Ciao Thommy! L'analisi del periodo è un altro modo per analizzare una frase, come per l'analisi logica e quella grammaticale. In questo caso, invece che vedere parola per parola si prende in considerazione un intero PERIODO (ossia una parte di frase composta da soggetto e verbo). Per capire...
Domanda del 13/03/2013 - rilevanza: 6