L'angolo della scuola
Cerca nella rubrica
Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!
- Domanda
(Maty,,,,,, 13 anni)
Ciao! Intanto, per poterti aiutare dobbiamo sapere che tipo di analisi l'esercizio vuole che si svolga. Grammaticale, logica o del periodo? Inoltre, una volta avuta questa informazione, ti faremo una media di metà delle frasi che ci hai proposto, fornendoti il metodo necessario per completare il resto dell'esercizio...
Domanda del 04/01/2016 - rilevanza: 6 - La virgola è una congiunzione coordinante o subordinante?
(NOEMI, 12 anni)
caro gomitolo, ieri sono iniziate le vacanze invernali e la mia professoressa di italiano mia ha riempito di frasi di analisi logica, del periodo e grammaticale, solo che ho un dubbio: la virgola è una cognugazione coordinante e subordinante??? grazie mille!!!
Domanda del 23/12/2015 - rilevanza: 5 - ''Che'' in analisi grammaticale
(Nj, 9 anni)
Ciao Nj! ''Che'' in analisi grammaticale può essere congiunzione, aggettivo o pronome, dipende dalla frase. È congiunzione quando unisce due proposizioni, è aggettivo quando è accompagnato da un sostantivo ed è pronome quando sostituisce il quale, i quali, ecc. Ad esempio: Spero che vada tutto bene. In questo...
Domanda del 15/12/2015 - rilevanza: 9 - Qualcosa in analisi grammaticale
(sara, 10 anni)
Ciao Sara :) qualcosa in analisi grammaticale è un pronome indefinito. Infatti qualcosa è composto da qualche + cosa dove qualche è un aggettivo indefinito. Quindi qualcosa ti dà proprio l'idea dell'incertezza, tant'è che tu dici "qualcosa di strano" "qualcosa di importante" senza saper dire...
Domanda del 12/10/2015 - rilevanza: 9 - Domanda
(maria, 15 anni)
brutto carattere in analisi grammaticale
Domanda del 30/09/2015 - rilevanza: 8 - E' un problema non avere fatto l'analisi del periodo alle medie e andare al liceo classico?
(Holly, 14 anni)
...www.scuolaisi.it/liceo-classico1.php Come vedi, vengono affrontate solo le proposizioni subordinate di analisi del periodo (molto semplice), si parte proprio da zero con l'analisi logica e grammaticale, e non sarà un problema che tu non l'abbia affrontata. Probabilmente anche molti tuoi compagni avranno lacune...
Domanda del 09/09/2015 - rilevanza: 5 - Domanda
(kekko15, 14 anni)
...Se proprio vuoi ripassare qualcosa, puoi provare a fare un breve ripassino degli argomenti più importanti delle materie scientifiche soprattutto; matematica e scienze e, se proprio ci tieni, i punti cardine della grammatica italiana (analisi grammaticale, logica e del periodo) e di quella inglese. Ma, ti ripeto, avrai a che...
Domanda del 08/09/2015 - rilevanza: 5 - Analisi grammaticale del verbo "rivolgersi"
(Carry, 12 anni)
Ciao Delia, Come si analizza grammaticalmente il verbo rivolgermi perchè la nostra professoressa ci fa anche fare l'analisi grammaticale del predicato.
Domanda del 30/08/2015 - rilevanza: 8 - Analisi del periodo; il verbo "rivolgersi"
(Carry, 12 anni)
...In analisi grammaticale? O logica? Quali sono le domande che ti poni e alle quali non sai dare una risposta rispetto a questo verbo? Attendo una tua risposta, fammi sapere!
Domanda del 28/08/2015 - rilevanza: 4 - In analisi logica, come si analizza "non"?
(Carry, 12 anni)
Ciao Carry! :) In analisi logica il non va insieme al verbo e non deve essere necessariamente analizzato come in analisi grammaticale, dove invece bisogna separare ogni elemento della frase e analizzarlo come se fosse a se stante. In questo caso quindi va tutto insieme e al massimo si...
Domanda del 25/08/2015 - rilevanza: 8 - Domanda
(Anna, 13 anni)
...che hai deciso di frequentare, ti consiglio di rivederti per bene tutto il programma di italiano delle medie; non tanto letteratura, quanto più grammatica (analisi grammaticale, logica e del periodo), che ti sarà indispensabile per lo studio del latino e del greco. Per le altre materie, la cosa miglior è...
Domanda del 06/08/2015 - rilevanza: 5 - Domanda
(Lola55, 15 anni)
...Quindi, rivediti benissimo l'analisi grammaticale, logica e del periodo e la letteratura italiana, la grammatica inglese ecc. Ti segnalo inoltre la sezione 'didattica' del nostro archivio di siti, dove puoi trovare molto materiale utile: www.ilgomitolo.net/siti/didattica/ A presto!
Domanda del 22/07/2015 - rilevanza: 6 - Domanda
(roxykitty, 12 anni)
...Per quanto riguarda l'analisi grammaticale.. Bottiglietta è un alterato, perché è l'alterazione del sostantivo 'bottiglia', quindi la risposta è 'vero'. A presto!
Domanda del 17/07/2015 - rilevanza: 7 - Analisi grammaticale: 'eppure' e 'nessuno'
(asia, 39 anni)
Che cos'è "eppure" e "nessuno" in analisi grammaticale?
Domanda del 29/06/2015 - rilevanza: 6 - Domanda
(hp2001, 14 anni)
...ho anche una domanda di analisi grammaticale: in una lista di nomi, dovevamo elencare quali sono nomi mobile, quali indipendenti, quali di genere comune, quali di genere promiscuo. mi sapete spiegare cosa sono? grazie mille!!!
Domanda del 14/05/2015 - rilevanza: 3