L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 606 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Cos'è allora in analisi grammaticale? (teresa, 11 anni)
    che cose allora in analisi grammaticale
    Domanda del 26/05/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Morena, 9 anni)
    Ma c'é nalla analisi grammaticale cosa é ?
    Domanda del 03/05/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Marco, 8 anni)
    Cose tornó analisi grammaticale
    Domanda del 29/04/2016 - rilevanza: 9
  • Magari in analisi logica (Jade, 13 anni)
    Ciao Jade! In analisi grammaticale è un avverbio di dubbio, quindi in analisi logica è un complemento avverbiale di dubbio. Ciao!
    Domanda del 07/04/2016 - rilevanza: 10
  • Domanda (Lindabelinda, 13 anni)
    ...La cosa fondamentale che devi sapere benissimo è l'analisi del periodo (anche quella grammaticale e logica, ma quella del periodo ancora di più) perché sta alla base della comprensione dei testi in greco e latino. Per il resto, non strapazzarti troppo e ridai un'occhiata ai libri delle medie...
    Domanda del 30/03/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (lele16, 13 anni)
    ...Se vuoi ripassare qualcosa, recupera i libri della prima media e dai un'occhiata agli argomenti principali (analisi grammaticale, logica e del periodo in italiano, matematica espressioni e varie, per storia le origini ecc.) Ma goditi un po' anche le vacanze, un ripasso va bene ma senza strapazzarti troppo :) A...
    Domanda del 29/03/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (Anna, 9 anni)
    In analisi grammaticale c'è cos'è??
    Domanda del 25/03/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (gisaco, 12 anni)
    Ciao! In analisi logica si tratta di predicato verbale; per l'analisi grammaticale invece ti conviene separarlo in 'trovare' + 'lo'. A questo punto, passiamo ad analizzare entrambi i pezzi: trovare= 1 coniugazione, modo infinito, tempo presente, transitivo, diatesi attiva, (essendo infinito non c'è persona) lo= pronome personale complemento, 3...
    Domanda del 28/02/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (Tiziana, 7 anni)
    La parola voglia in questa frase ho voglia cos'e' in analisi grammaticale?
    Domanda del 25/02/2016 - rilevanza: 10
  • Domanda (Nina, 15 anni)
    Ciao! 'Nel' è in analisi grammaticale un preposizione articolata, derivante da 'in'. Le preposizioni articolate sono infatti quelle che derivano dalle semplici come, ad esempio, 'del', che deriva dalla preposizione semplice 'di'. Per spiegazioni più dettagliate, ti rimando a questa pagina che è molto chiara: www.zanichellibenvenuti.it/wordpress...
    Domanda del 22/02/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (riccardo, 8 anni)
    Ciao! Immagino tu richiedi l'analisi grammaticale, no? In tal caso, bisogna dividere 'erano' e 'affamati'. Quindi: erano: voce del verbo 'essere', tempo imperfetto, 3° persona plurale affamati: aggettivo qualificativo maschile 3° persona plurale Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 08/02/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Laura, 13 anni)
    ...No, non sono da dividerà perché nell'analisi del periodo si analizzano i gruppi verbali a differenza di quanto si fa nell'analisi logica e grammaticale. Ad esempio: "Finalmente il computer cominciò a funzionare"; 'cominciò a funzionare' fa parte dello stesso gruppo verbale e designa la principale, quindi non bisogna...
    Domanda del 31/01/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (giada, 8 anni)
    Ciao! Tornò in analisi grammaticale è voce del verbo tornare, 1° coniugazione, modo indicativo, tempo passato remoto, 3° persona singolare. Guarda anche qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=Analisi+grammaticale+&cat=-1 Spero di esserti stata utile, ciao!
    Domanda del 21/01/2016 - rilevanza: 11
  • "C'è" in analisi grammaticale (paolo, 14 anni)
    Ciao! Mentre per l'analisi logica il 'c'è' è il gruppo verbale che viene quindi analizzato non separatamente, in analisi grammaticale invece devi tenere conto del fatto che il 'c'è' equivale a CI E'. A questo punto svolgere l'analisi è più semplice. 'Ci' è infatti particella avverbiale...
    Domanda del 19/01/2016 - rilevanza: 9
  • Analisi grammaticale (Garygary, 12 anni)
    Potreste aiutarmi con l'analisi grammaticale di queste frasi: 1) La mamma di Marco fa l'attrice teatrale 2) Il nonno ogni mattina beve il latte 3) E'dovere di ogni bravo figlio ubbidire ai genitori 4) Non avendo il libro di antologia non ho potuto fare il riassunto 5...
    Domanda del 18/01/2016 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - > - »