L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1114 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Sofia, 12 anni)
    Ciao! Un liceo classico o scientifico sono sicuramente più adeguati, a livello di preparazione fornita, per affrontare poi il percorso di medicina. Questo non significa però che il pedagogico ti impedisca del tutto di seguire questa strada, ma sicuramente dovrai faticare di più... In ogni caso, abbiamo già risposto a...
    Domanda del 04/12/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Cristina, 13 anni)
    Da piccola ho sempre avuto il sogno di diventare Medico solo che ora ,essendo in terza media ,non so che liceo frequentare da una parte direi Scientifico perché si fa scienze ,latino ecc....ma dall'altra direi classico scienze umane ......puoi darmi qualche suggerimento ? Grazie mille in anticipo
    Domanda del 01/12/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (NONAME, 13 anni)
    ...Ovviamente frequentare un liceo non ti impone una precisa scelta universitaria, ma è ovvio che se parti da uno scientifico e decidi di fare lettere classiche avrai più difficoltà rispetto a chi ha frequentato un classico (si tratta ovviamente di un esempio per rendere l'idea). A presto!
    Domanda del 29/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Claudia, 13 anni)
    Per diventare un medico,é meglio fare il liceo scienze applicate o il liceo scientifico?
    Domanda del 25/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Gianluigi, 13 anni)
    ciao, mi chiamo Gianuigi e vado in primo liceo anche se ho 13 anni, sono allo scientifico ma ho seri dubbi che questa scuola sia adatta a me e sono passati solo 2 mesi, con queste verifiche tutte in una settimana sto veramente avendo un periodo di depressione, non so...
    Domanda del 25/11/2017 - rilevanza: 2
  • Domanda (Edoardo, 14 anni)
    ...Per me un 7 al liceo era un sogno!! xD Non ti demoralizzare, il liceo è più difficile delle medie, secondo me 7 è un ottimo voto. Poi magari devi ancora ambientarti, vedrai che col tempo i voti si alzeranno, all'inizio è sempre un po' traumatico, ma non devi...
    Domanda del 24/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Danny, 13 anni)
    Allora...sono in terza media vado bene a scuola, ma sono molto indeciso su cosa fare...liceo delle scienze umane o classico...prima di tutto vorrei sapere in definitiva se nel liceo scienze umane c'è molta matematica perché molti dicono che ce ne è molto mentre altri il contrario...
    Domanda del 24/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (ilaswash, 14 anni)
    ...Il latino nell'eventuale liceo ci sarebbe (2 ore a settimana durante i 5 anni), quindi non è un problema, mentre greco... Il punto è che la letteratura mi affascina, ho già letto l'Antigone di Sofocle (tradotta, ovviamente) ed è un'opera bellissima! Cosa ne pensate? Cosa mi consigliate...
    Domanda del 23/11/2017 - rilevanza: 1
  • Domanda (NONAME, 13 anni)
    Sono in terza media e non ho scelto la scuole che voglio fare. Voglio diventare una pediatra ma anche una dottoressa e no so se fare il liceo classico o scientifico. Ma per essere pediatra va bene il liceo scientifico delle scienze applicate?
    Domanda del 21/11/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (benedetta, 13 anni)
    Ciao! Volendo si, nessuno te lo vieta, ma ovviamente potrai incontrare delle difficoltà perché al liceo linguistico non si approfondiscono molto le materie scientifiche (sicuramente meno che ad uno scientifico) e ottica è una branca della facoltà di medicina... Quindi, ti ripeto, non è detto che tu non possa intraprendere...
    Domanda del 20/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Genia, 13 anni)
    ...Per facilitare questo tipo di studio si consiglia ovviamente il liceo scientifico che ti da' una solida base scientifica, appunto, adatta al percorso universitario che dovresti intraprendere. A presto!
    Domanda del 18/11/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (sra, 13 anni)
    ...Per diventare farmacista invece il percorso scientifico è fondamentale; seppur sviassi il liceo scientifico, dovresti comunque compensare con un classico e proseguire gli studi con l'università alla facoltà di farmacologia... Insomma, per questo secondo percorso non puoi scappare dalla matematica! Per la terza opzione invece dovrebbe andar bene un...
    Domanda del 16/11/2017 - rilevanza: 2
  • Domanda (Hiyoko, 12 anni)
    Salve! Sono una ragazza che al momento va in terza media e non sa in che liceo andare. Mi piacciono molto le lingue sia per riuscire a interagire con persone non italiane ma mi piacciono molto anche le materie letterarie, per non parlare della mia passione enorme per il disegno...
    Domanda del 16/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Luisa, 13 anni)
    Quale liceo e migliore per diventare hostess linguistico o turistico?
    Domanda del 14/11/2017 - rilevanza: 3
  • Quale scuola prendere per diventare ingegnere aeronautico? (Alessandro, 13 anni)
    Ciao mi piacerebbe diventare ingegnere areonautico ma non capisco quale prima scuola superiore scegliere mi potete sera un consiglio se il liceo scientifico può andare bene?E se Si quale? Scienze classiche o scienze applicate?Grazie mille
    Domanda del 11/11/2017 - rilevanza: 3

Pagine:
« - < - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - > - »